Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

attenuatore per una 5150

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

attenuatore per una 5150

Messaggio da TheSatch » 02/09/2007, 12:00

ciao ragazzi! mi serve costruire un attenuatore per una 5150  :Chit: come ben sapete questa è una testata che adora i volumi bassi  :lol1:
quindi leggendo qualche progettino sulo forum mi chiedevo quale poter realizzare..quello di tubetown va fino a 50W,quelli che aete fatto voi mi sembrano più interessanti ed economici..ma nn ho capito molto  :mart: avrei bisogno di qualcuno che mi spiega pezzo per pezzo come si fa,quali componenti comprare,accortezze e conseguenze degli errori  :ops: ,come dissipare il calore...passo per passo  :beer: il circuito che è in galleria è chiaro e su tutto il resto che vorrei una mano  :lol1:
come sempre  :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da luix » 02/09/2007, 13:44

Beh ci sono gli attenuatori rotativi della ciare se non erro, ti danno varie attenuazioni a varie impedenze, l'unica accortezza è che li devi far dissipare per bene quindi prendi una bella scatola di ferro o meglio alluminio o meglio ancora rame ci fissi il tuo attenuatore (o le resistenze che lo compongono se fai quello fisso) e gli metti una ventolina di quelle per pc....

Tutto quì  :bye1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da TheSatch » 02/09/2007, 13:57

luix ha scritto: Beh ci sono gli attenuatori rotativi della ciare se non erro, ti danno varie attenuazioni a varie impedenze, l'unica accortezza è che li devi far dissipare per bene quindi prendi una bella scatola di ferro o meglio alluminio o meglio ancora rame ci fissi il tuo attenuatore (o le resistenze che lo compongono se fai quello fisso) e gli metti una ventolina di quelle per pc....

Tutto quì  :bye1:
:Gra_1: dove li compro ? puoi dirmelo anche tramite mp. avevo letto in  qualche discussione degli attenuatori ciare,ma da me nn ci sono...magari se c'è qualche negozio online che li ha,me lo faresti sapere?. il fatto di selezionare l'impedenza mi piace :punk1:  poi come fare il wiring?
p.s
l'alimentatore per pc me lo ero già procurato perchè me lo aspettavo  :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da luix » 02/09/2007, 14:12

Ad esempio li puoi prendere quì:

http://www.calpedel.it/aallst.htm

http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... erca=Invia

sono siti seri ma se ne trovi altri ben venga....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da TheSatch » 02/09/2007, 15:58

luix ha scritto: Ad esempio li puoi prendere quì:

http://www.calpedel.it/aallst.htm

http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... erca=Invia

sono siti seri ma se ne trovi altri ben venga....
:Gra_1:

ho trovato questo articolo . ma sar ò cretino ma non capisco il wiring  :mart: cosa intende nell'immagine per positivo e negativo ?  :????:
Immagine

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da luix » 02/09/2007, 20:48

Il positivo è il centrale del jack il negativo è la massa, se guardi qualche schema di ampli lo capisci...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: attenuatore per una 5150

Messaggio da TheSatch » 02/09/2007, 23:11

luix ha scritto: Il positivo è il centrale del jack il negativo è la massa, se guardi qualche schema di ampli lo capisci...
come sempre  :Gra_1:  :yrock:
secondo te quali rischi può correre il finale?non può essere così tutto liscio  :????: servirebbe un circuito di protezione,che ne so....se si dovesse fondere l'lpad o bho se qualcosa va storto. :lol1:

Rispondi