Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

potenziometri marshall

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

potenziometri marshall

Messaggio da kruka » 03/09/2007, 2:39

avete presente i potenziometri che monta la marshall sulle testate recenti??
quelli verdini piccolini quadrati (decisamente schifosi) ?!

come cavolo sono fatti?? hanno 4 pin + 2 di ancoraggio

mi chiedevo come sono collegati i 4 pin
ditemelo per favore non costringetemi a dissaldarne uno per scoprirlo  :arf2:

grazie

ps se non li avete presenti vi posto una foto
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: potenziometri marshall

Messaggio da ciccio.86 » 03/09/2007, 18:56

ho cercato un po di nfo ma non ho trovato nulla di utile... da perito elettronico ipotizzo qualcosa: che sia fatto a due prese centrali, in modo da avere due variazioni con un solo pot? tipo stereo, ma su un mono? potrei aver detto una grande cavolata, ma la butto lì... prova a misurare con un tester la resistenza come varia, ci si può ragionare su senza distruggerlo  :arf2: aspetto notizie
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: potenziometri marshall

Messaggio da kruka » 03/09/2007, 23:17

ciccio.86 ha scritto: ho cercato un po di nfo ma non ho trovato nulla di utile... da perito elettronico ipotizzo qualcosa: che sia fatto a due prese centrali, in modo da avere due variazioni con un solo pot? tipo stereo, ma su un mono? potrei aver detto una grande cavolata, ma la butto lì... prova a misurare con un tester la resistenza come varia, ci si può ragionare su senza distruggerlo  :arf2: aspetto notizie
grazie per l'attenzione  :arf2:

misurarlo montato sulla pcb è un casotto ho provato ma non ne sono venuto a capo...

avevo partorito l'idea di modificare pesantemente la mia TSL che ho comprato nuova 4 anni fa e mai più usata (e visto che sono mesi che stava
sul mercatono e non se la cagava nessuno)
sono stato 2 giorni a guardare la pcb e seguire lo schema tra miriade di connessioni per studiare le possibilità di intervento ma oggi ho desistito
domani la porto in negozio a permutarla con una chitarra sperando di non rimetterci troppo :doh: :doh:

secondo me la marshall ha voluto mettere troppi "ciaffi" in una sola testata per farle fare più cose con poche valvole
modificarla secondo le mie esigenze sarebbe una perdita di tempo considerando che la mainboard è pure una doppia faccia  :doh:

è uscita pure l'evoluzione della tsl la mode four....non oso immaginare il circuito
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi