Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da Nutshell » 15/09/2007, 0:32

Bene, a questo punto, per chiedere un preventivo a Delbini e/o Novarria, ho bisogno di sapere quali sono le caratteristiche dei trasformatori per la SLO100.

Qualcuno ha qualche documento che spiega nei dettagli come devono essere? Io del trafo di uscita so solo l'impedenza di ingresso e di uscita, mentre del trafo di alimentazione conosco i voltaggi dei secondari ma non la potenza. In più non so se devono essere fatti con Nucleo AC, se il trafo di uscita deve avere la presa ultralineare ecc ecc.

Qualcuno con un pò di pazienza mi può aiutare?

P.S.: Delbini sarebbe DTE? Perchè non trovo il suo contatto in rete.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da kruka » 15/09/2007, 12:39

ti ho unito i topic perchè è inutile aprirne un altro per trattare lo stesso argomento.....

per le caratteristiche in galleria c'è il file di Massi che spiega tutto
inpedenze,voltaggi e corrente necessaria per i trasfo

per il contatto delbini ti mando un pm
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da Nutshell » 15/09/2007, 14:10

Grazie mille di tutto. Ho già inviato un e-mail a Delbini.  Ho chiesto questa mattina un preventivo a Novarria che ha già risposto: la cifra richiesta si aggira intorno ai 220 euro. Spero di avere buone notizie da Delbini.

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto. Ste due SLO che sto ultimando hanno voglia di urlare!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da Nutshell » 15/09/2007, 14:18

Un ultima cosa.. l'induttanza l'ho chiesta da 400mA perchè sto facendo la 100W. Ho fatto bene? Oppure doveva essere da 200mA?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da kruka » 15/09/2007, 14:47

se l'hai presa più grossa non guasta di sicuro..prezzo escluso ovviamente

tieni conto che la corrente che attravesa l'induttanza è tutta l'anodica delle pre e
la griglia schermo per le finali.
L'anodica per le finali si ferma prima quindi secondo me 200mA sono più che sufficienti
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Trasformatori SLO 100.. caratteristiche?

Messaggio da Nutshell » 15/09/2007, 15:08

Il secondario dell'anodica eroga 400mA (faccio la 100W).. quindi meglio tenermi abbondante penso. L'unico dubbio è la dimensione. Spero di poterlo mettere dentro lo chassis invece che fuori. Vabè, molto gentile, ciao.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi