Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo progetto RG

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Nuovo progetto RG

Messaggio da gnogno » 19/09/2007, 9:59

Capello già che hai tirato fuori l'argomento parliamone:

Non è scandaloso che dopo aver pagato uno strumento fior di quattrini uno sia costretto ad utilizzare uno spessore per regolare bene l'action andando inevitabilmente ad incidere sul contatto tacco-corpo che, come è evidente, è la giunzione più importante di tutta la chitarra?

Io lo trovo abominevole!
Se modificassero il progetto dicendo al cnc di fare uno scavo inclinato piuttosto che piatto non saremmo tutti più felici?
:trip:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Nuovo progetto RG

Messaggio da capello » 19/09/2007, 10:52

Paolo,da qullo che ho capito Mick ha unito un manico e un corpo di origini differenti.
Ad ogni modo quello che tu dici e' vero,mi e' capitato abbastanza spesso di aver a che fare con strumenti originali con questo problema.
In alcuni casi non avevano calcolato bene le profondita' dello scasso del ponte,quindi anche abbassando completamente i piloni,non si riusciva a regolare correttamente l'action.

In altri casi su delle neck-thru body ho dovuto sfilare i piloni e aumentare la profondita dei fori dei piloni stessi....
E sto' parlando di chitarre NON economiche........

Su molte Strato con ponte a 6 viti il gioco dello spessore sotto il tacco era inevitabile,per sopperire a delle sellette da regolare troppo alte...........

il mio parere e' che la qualita degli strumenti sta' scemando inesorabilmente

Certo,una PRS non presentera' mai questi problemi,ma quanto costa?

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Nuovo progetto RG

Messaggio da mick » 19/09/2007, 14:13

capello ha scritto: da qullo che ho capito Mick ha unito un manico e un corpo di origini differenti.
.... esatto: il corpo è un ibanez originale ed il manico no, anche se era esplicitamente dichiarato compatibile...
Cmq appena mi arrivano le meccaniche definitve provo con lo spessore che mi hai indicato e ti farò sapere.... intanto  :Gra_1:


:yrock:

Rispondi