Tutorial Clone SLO per Massy
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
cosa è un loop breaker valvolare???? misa che stai confondendo un po di cose...forse intendi un loop valvolare? in questo caso, la slo già ha un loop seriale valvolare.
il loop breaker è un'altra cosa, serve per inibire rumori di fondo provocati da loop di massa.
il loop breaker è un'altra cosa, serve per inibire rumori di fondo provocati da loop di massa.
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
nn avevo guardato bene lo skema e ho confuso le cose....
grazie x kiarimentozzi massy.......òò..ò.òò.
grazie x kiarimentozzi massy.......òò..ò.òò.

Re: Tutorial Clone SLO per Massy
io ho preso tutti mallory e spargue sia per l'anodica che per il pre, resistenze metal film , trasformatori novarria, potenziometri alpha 24.
rispetto all'originale ho cambiato solo i trasf, anche se ero tentato a prendere i Deyoung che sul sito ufficiale ora hanno anche una sezione per l'acquisto, solo che costano molto, forse in un prossimo progetto li prenderò in considerazione..
Peccato che ancora non l'ho finita altrimenti potevamo confrontare la mia versione con i mallory con quella di massy con gli orang drop.
A me piace molto quella di massy, e penso che anche la mia non si discosterà molto come pasta di suono.
Forse leggermente più schiarita sulle medie come mi ha detto pier.
Ciao

rispetto all'originale ho cambiato solo i trasf, anche se ero tentato a prendere i Deyoung che sul sito ufficiale ora hanno anche una sezione per l'acquisto, solo che costano molto, forse in un prossimo progetto li prenderò in considerazione..
Peccato che ancora non l'ho finita altrimenti potevamo confrontare la mia versione con i mallory con quella di massy con gli orang drop.
A me piace molto quella di massy, e penso che anche la mia non si discosterà molto come pasta di suono.
Forse leggermente più schiarita sulle medie come mi ha detto pier.
Ciao



Re: Tutorial Clone SLO per Massy
grazie raga!!!!!!!
x le valvole???????
io sn innamorato delle electro harmonics!!!!!
ma anke le JJ in pre nn skerzano!!!!!
x le valvole???????
io sn innamorato delle electro harmonics!!!!!
ma anke le JJ in pre nn skerzano!!!!!
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
per le finali secondo me ci sono 2 alternative, piu una terza che vedremo...
o le VERE svetlana, cioè le SED 6l6GC e io monto queste
oppure le JJ 6l6GC. la terza alternativa sono le KT66, che si possono montare con qualche piccola modifica, ma non ho ancora avuto modo di provare.
per le valvole di pre, io uso delle sovtek 12ax7WC, il nuovo tipo...sono buone e poco dispendioso, con una bella pasta sonora.
o le VERE svetlana, cioè le SED 6l6GC e io monto queste
oppure le JJ 6l6GC. la terza alternativa sono le KT66, che si possono montare con qualche piccola modifica, ma non ho ancora avuto modo di provare.
per le valvole di pre, io uso delle sovtek 12ax7WC, il nuovo tipo...sono buone e poco dispendioso, con una bella pasta sonora.
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Anche io ho preso le stesse valvole di Massy 6l6gc svetlana e 12ax7wc sovtec
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Ecco questa è propio una bella idea ... avrete fatto due ampli uguali con condensatori diversi e così constaterete personalmente che ..... le due testate avranno il suono "perfettamente uguale" (considerando pure che dovremmo specificare che mai due ampli uguali, per quanto fatti in catena di montaggio con tutti i pezzi standard di serie ,avranno mai il suono UGUALE !)Emiliano ha scritto: io ho preso tutti mallory e spargue sia per l'anodica che per il pre, resistenze metal film , trasformatori novarria, potenziometri alpha 24.
Peccato che ancora non l'ho finita altrimenti potevamo confrontare la mia versione con i mallory con quella di massy con gli orang drop.
A me piace molto quella di massy, e penso che anche la mia non si discosterà molto come pasta di suono.
Forse leggermente più schiarita sulle medie come mi ha detto pier.
Ciao![]()
![]()
![]()
Perchè vanno considerate le tolleranze dei componenti (condensatori, resistenze, diametri dei cavetti di collegamento, ectect) ed inoltre tutti i punti di collegamento (saldature fatte +/- bene), e per ultimo anche se come importanza principale le valvole appunto !!!!
Ciaoooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
OKI le prenderò e le konfronterò kon le Electro Harmonics e le JJ ke già ho!
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Ciao sono tornato per una domanda, adesso che sono quasi in dirittura di arrivo nella costruzione della slo, ho il centrale dell'alimentazione degli optoisolatori, lo devo mandare a massa?
Come va quello del secondario.
Ho 3,15-0-3,15 i 3,15 entrambi li mando al bridge di rettifica sul pcb del pre giusto.
Ciao
Non ho la macchinetta digitale, ma appena le passo dal telefono man qualche foto dello chassis e il case esterno
CiaO grazie
Come va quello del secondario.
Ho 3,15-0-3,15 i 3,15 entrambi li mando al bridge di rettifica sul pcb del pre giusto.
Ciao
Non ho la macchinetta digitale, ma appena le passo dal telefono man qualche foto dello chassis e il case esterno
CiaO grazie
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
esatto, i due 3.15 li mandi al ponte, il centrale mandalo a massa.
ciao
ciao
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Grazie
Ciao
Appena finisco posto qualche foto qui.
Ciao
Appena finisco posto qualche foto qui.
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
...... e ci mancherebbe che non lo facessi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Emiliano ha scritto: Grazie
Ciao
Appena finisco posto qualche foto qui.





Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Sono a buon punto, penso che la possima settimana ho finito, voglio fare anche qualche sample.
Comunquè il mio primo ampli e lo sto realizzando grazie al diyitalia.
Grazie a tutti, soprattitto a massy per questo progetto.
Comunquè il mio primo ampli e lo sto realizzando grazie al diyitalia.
Grazie a tutti, soprattitto a massy per questo progetto.
Re: Tutorial Clone SLO per Massy
ti aspettiamo...
posta qualche foto sei puoi intanto...
posta qualche foto sei puoi intanto...

Re: Tutorial Clone SLO per Massy
Massy, ho cablagto tutta la parte dell'anodica, ho fatto un mini circuito per alimentare in continua le 12ax7, ma la tensione in continua è di circa 7,40 v , con una rs da 1ohm, e circa 8 con 1,8ohm, perché come devo variare la resistenza per avere il giusto valore?
io alimento tutte le 12ax7 in continua, invece che solo v1 e v2, tanto non è un problema, ho un ponte a diodi da 6A?
ho anche la linea a casa che è un pò più alta infatti, mi esce 6,7 dai filamenti in alternata.
Per le foto sono un pò incasinato perche devo farle fare ad un amico mio e per di più con il suo nokia 6630. Non sono male ma nemmeno il massimo, sono come quelle della mia cassa nella sezione cabinet.
Grazie
comunque sta venendo un bell lavoro, ho fatto tutto a mano dallo chassis, le scritte con le decal , il case esterno e il resto.
io alimento tutte le 12ax7 in continua, invece che solo v1 e v2, tanto non è un problema, ho un ponte a diodi da 6A?
ho anche la linea a casa che è un pò più alta infatti, mi esce 6,7 dai filamenti in alternata.
Per le foto sono un pò incasinato perche devo farle fare ad un amico mio e per di più con il suo nokia 6630. Non sono male ma nemmeno il massimo, sono come quelle della mia cassa nella sezione cabinet.
Grazie
comunque sta venendo un bell lavoro, ho fatto tutto a mano dallo chassis, le scritte con le decal , il case esterno e il resto.