Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Head cabinet

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Head cabinet

Messaggio da trevize » 02/10/2007, 8:33

e poi scusate 18/19 mm di spessore?  :idiot:

perchè, poi suona meglio?  :face_green:

ma ragazzi per la testata se lo ricopri in tolex va bene qualunque cosa.
per me quando sei a 15mm di spessore sei già tranquillo.
multistrato di quello che costa meno,
giunzioni sugli angoli rinforzate con autofilettanti e via
(non dimenticare di fare dei fori pilota emipanz, altrimenti il
legno si apre).

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Head cabinet

Messaggio da EL84 » 02/10/2007, 14:51

trevize ha scritto: e poi scusate 18/19 mm di spessore?  :idiot:

perchè, poi suona meglio?  :face_green:

ma ragazzi per la testata se lo ricopri in tolex va bene qualunque cosa.
per me quando sei a 15mm di spessore sei già tranquillo.
multistrato di quello che costa meno,
giunzioni sugli angoli rinforzate con autofilettanti e via
(non dimenticare di fare dei fori pilota emipanz, altrimenti il
legno si apre).
Quoto !
Io uso per il cabinet compensato pressato da 16mm - 6Euro la 'tola' intera  .... mica ci devi fare una cassa !!!!!!!!!!! E' solo un mero "contenitore" ehehehehe
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Head cabinet

Messaggio da ciccio.86 » 03/10/2007, 9:39

trevize ha scritto: (non dimenticare di fare dei fori pilota emipanz, altrimenti il
legno si apre).
che intendi? cosa sono i fori pilota? questa è una delle cose che non so, non ho mai avuto il temp odi costruire i cabinet!!!
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Head cabinet

Messaggio da trevize » 03/10/2007, 10:01

semplicemente se devi mettere un autofilettante nel legno
fai prima un buco nel legno con una punta da legno più piccola
in modo da non sforzare troppo il legno quando metti l'autofilettante.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Head cabinet

Messaggio da EL84 » 03/10/2007, 10:52

trevize ha scritto: semplicemente se devi mettere un autofilettante nel legno
fai prima un buco nel legno con una punta da legno più piccola
in modo da non sforzare troppo il legno quando metti l'autofilettante.
E mi raccomando !!  :face_green: il foro fallo DRITTO !!!!!!!!! ihihihihihih
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

emipanz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/07/2006, 11:50

Re: Head cabinet

Messaggio da emipanz » 03/10/2007, 14:15

:Gra_1: a tutti per i preziosi suggerimenti.

Ma come dovrei fissare la testa al case?  E quanto spazio si deve lasciare sui lati? La testa deve essere infilata precisa o bisogna lasciare un pò di spazio?

:Gra_1:

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Head cabinet

Messaggio da SOAD » 03/10/2007, 14:22

Per quanto riguarda il fissaggio, fai due tre buchi alle alette di sotto dello chassis, e in corrispondenza anke sul cabinet, e ci metti o delle viti autofilettanti più grosse, che dovrebbero bastare, oppure saldi un bullone in corrispondenza del buco sullo chassis e metti delle viti filettate di una lunghezza adeguata...
per lo spazio sui lati, nn capisco cosa vorresti dire, cmq ti spiego come faccio io...
Lo chassis, lo fai in modo che nelle parti laterali entri bello preciso in modo che nn si vede nulla, dalle parte davanti lasci un po' di spazio, quello che basta per far rimanere rientrate le manopole, in modo che stiano riparate, e di dietro potrebbe anke andare a filo del case :ciao:

Rispondi