Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da Nutshell » 10/10/2007, 14:04

Se ho riferito il CT a 50V devo comunque riferire i filamenti attraverso le due resistenze da 100ohm 2W a massa? Oppure devo riferirle anche loro a 50V? Oppure non è necessario fare nulla?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da EL84 » 10/10/2007, 14:16

O l'uno O l'altro !!  :seetest:

Anche a seconda di cosa vedi nello schema relativo !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da Nutshell » 10/10/2007, 21:24

Grazie  :numb1:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da EL84 » 11/10/2007, 14:48

........ a me si Pollix !!  :clap2:
:seetest:

Potete utilizzare del CAVO SCHERMATO A DUE CONDUTTORI per alimentare le valvole del preampli mettendo a terra il 'filo schermo' (quello che avvolge i fili all'interno del cavetto coassiale) SOLO all'ultimo punto (V1)

:har1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da kruka » 11/10/2007, 15:00

Pollix ha scritto:
Domanda: perche' si sceglie un punto a potenziale positivo come riferimento?
Risposta: a causa della limitazione delle vavloel nel sopportare tensioni catodiche alte. Si e' obbligati ad utilizzarlo nel caso si utilizzino configurazioni tipo Follower, SRPP, Cascode...dove il catodo della valvola si trova ad una tensione positiva rispetto ai filamenti. Se controllate il datasheet della ecc83, c'e' scritto che questo valore puo' essere al max 180V.....altre lo hanno a 100V etc....
ecco bravo a questo non avevo mai pensato specie per il CF...

domanda: non si potrebbe riferire anche i filamenti in continua ad un potenziale positivo invece che alla terra?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da luix » 11/10/2007, 15:07

Si certo che puoi, l'importante è che lasci il negativo dei filamenti fluttuante cioè non collegato a terra altrimenti senti il botto!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da kruka » 11/10/2007, 16:07

ciao mi sono venuti un po di dubbi sui filamenti...per colpa di questo 3d

non vorrei andare troppo OT ma nenache aprirne un altro....quindi perdonatemi


supponiamo che io abbia un seconfdario da 12,6Vac per i filamenti
e volessi alimentare 2 valvole in ac e 2 in dc con lo stesso secondario

un circuito come quello sotto ha senso?? dovrei mettere una res da 100R verso massa
anche nella parte rettificata..cioè invece di mandare i circuitop a massa ce lo mando tramite una res da 100R
mi viene da pensare che i diodi funzionino come un cortocircuito per quelle 2 res da 100R prima del ponte

Immagine

se è una baggianata bastonatemi  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da kruka » 11/10/2007, 18:36

Pollix ha scritto: Esatto...non va bene. Una volta che raddrizzi...alimenti tutte le valvole in continua e magari metttendo in serie piu' di qualche valvola.
alimentare tutte le valvole in continua è un problema perchè ho considerato che 12,6V rettificati
mi daranno (12,6-1,4)*1,4= 15,68 come faccio a portarli a 12 mica posso usare un lm7812
c'ho 8 valvole da rettificare


cmq per innalzare il riferimento dei filamenti da rettificare e non avendo lo zero centrale come faccio??riferisco solo un capo
del secondari prima del ponte e connetto i filamenti all'uscita sdel ponte senza massa come dice luix??

o connetto i due capi del secondario con una res da 100R ai 50 volts ??

grazie illuminatemi!!
Ultima modifica di kruka il 11/10/2007, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da kruka » 11/10/2007, 18:48

lo so tu c'hai ragio' ma adesso come risolvo ho sia il trasfo che il progetto del pre pronto mi mancano i filamenti da alimentare
uso i 12v anche per i relè facevo per semplificare  :muro:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Ma se ho il CT sui filamenti, devo riferire comunque i filamenti a GND?

Messaggio da Nutshell » 11/10/2007, 21:03

Un nuovo dubbio sul CT: Per sbaglio ho chiesto il trasformatore con il central tap anche sul secondario dedicato all'alimentazione dello switching della SLO. Io quel centrale l'ho isolato e lasciato perdere. Avrei dovuto mandarlo a massa?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi