Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SAMPLE A16

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: Problema atomic 1

Messaggio da aledjack » 08/10/2007, 18:05

Io con l'Atomic all'inizio avevo messo un pot da 50Klog invece di 25K sul tonestack perchè avevo solo quello e volevo provarlo, il risultato era che fischiava ed oscillava a bestia. Appena ho messo quello da 25Klin è andato a posto... questo così, per la cronaca  :doh:

ah, il cond al presence io l'ho provato sia da 0.022 che da 0.100 e non da dei problemi, cambia solo un po' il suono...non credo sia lì il tuo problema :hummm_1:
Ultima modifica di aledjack il 08/10/2007, 18:10, modificato 1 volta in totale.

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 08/10/2007, 18:23

kk
allora.. adesso vado a prendere i pot...
poi domattina li cambio e vediamo che succede....
speriamo in bene...
ha.. dimenticavo
nn può essere un problema di vibrazioni. xkè la cassa è xterra e la testata è sul bancone...!!!

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: Problema atomic 1

Messaggio da polca » 08/10/2007, 18:34

a mio avviso non sono i potenziometri e men che meno la resistenza di 56k sull ingresso
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 09/10/2007, 12:31

ragione...
ho cambiato i pot...
ho sistemato la r di input ma il problema nn cambia....
sempre oscillazioni ed è come se suonassi in ottave..
le masse sn ok...
come diceva luix x la slo, e nevrotico i jack sn ok, nn hanno problemi, xkè ho provato in diretta sull'ampli...
nn so da cosa possa dipendere
la pcb è aposto, le valvole sn aposto.....
che cavolo poò creare una oscillazione???

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problema atomic 1

Messaggio da trevize » 09/10/2007, 14:08

se può esserti utile:

tube amp debugging page

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 09/10/2007, 14:45

no..
uso ampli x ampli 2 trafo diversi....
nn capisco proprio x quello..
è impossibile che ci sia qualcosa che mandi in oscillazione in comune....
nn capisco cosa sia!!!

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 09/10/2007, 14:48

ho rivisitato il sito trev grazie...
ma qui è un problema di armoniche...
l'oscillazione n ncappisco da cosa provenga è questo quello k mi preoccupoa!!!

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problema atomic 1

Messaggio da trevize » 09/10/2007, 17:22

dal sito in questione.

Faint out of tune sound on every note
  Excessive power supply ripple, usually indicating that the power filter capacitors are going bad. This can also be caused by speaker cones and voice coils with problems so they just rub slightly, too.


Ho visto che hai messo gli elettrolitici in serie quindi i due da 220 dovrebbero fare 110µF giusto?
Ma il voltaggio di questi condensatori è adeguato?

Fra l'altro tu li hai saldati assieme per metterli in serie. Sai che come i transistor gli elettrolitici possono danneggiarsi con il calore? Magari per riuscire a saldarli insieme non ci hai pensato, preso dalla foga della costruzione.

Cerca un 100µF da 450v e metticelo.

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 09/10/2007, 17:45

gli elettrolitici prima di metterli li ho misurati..
mi danno100uF spaccati x il centrale
e 22uF spaccati x tutti gli altri
li ho messi
47uF in serie tutti e 2 da 350V
e 220uF in serie da 400V..

sai co'è..
che mi ci voglino minimo 2 settimane tra spedizione e arrivo per gli elettrolitici perchè qua nn li riesco a trovare!!!
Ultima modifica di kuba il 09/10/2007, 17:55, modificato 1 volta in totale.

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 10/10/2007, 0:42

ragazzi...
DOMANDA DA 1 MILIONE DI DOLLARI....
sn andato al negozio de eletronica...
il venditore mi ha dato un cap da 100uF (nn aveva ne i 450 ne i 500)..
dicendomi che reggono fino al 25% in +.....
mi ha tirato il pacco o è vero????????????????

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Problema atomic 1

Messaggio da EL84 » 10/10/2007, 9:27

@kuba:
il venditore mi ha dato un cap da 100uF (nn aveva ne i 450 ne i 500)..
dicendomi che reggono fino al 25% in +.....


No - ti ha detto una 1/2 verità !!

I condensatori HANNO UNA TOLLERANZA molto "larga" ! Il che NON significa che REGGONO fino al 25% in più ma che POSSONO reggere tensioni entro un range del più/meno la tolleranza percentuale (che può, ma non necessariamente !, essere del 25% ... o del 10% )

Percui se ti và bene hai preso quello che regge il valore nominale di tensione più la tolleranza ......... se ti và male hai preso quello che regge il valore nominale di tensione meno la tolleranza .........

Spero che questo ti abbia chiarito un pò il discorso sulle tolleranze dei condensatori elettrolitici

Ciaso
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problema atomic 1

Messaggio da trevize » 10/10/2007, 9:35

io credo che la tolleranza del ±20-30% sia relativo alla capacità ma non al voltaggio.

Dubito che un condensatore dichiarato per una certa tensione possa avere problemi
al di sotto di quel valore. Per quel poco che ne so io il negoziante non ha torto,
semplicemente non mi fiderei di quel condensatore nel tempo.

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 11/10/2007, 15:14

è un MACELLO!

nn avevo connesso gli 8 ohm alla resistenza di feedback da 47k..
ora l'ho connessa e esce dall'ampli un ruggito nonostante io provi ad girare i pot al minimo fa un casino paura!!!
e adesso che cacchio ha??? si sente stò ruggito con tutti i pot al minimo della corsa....
ricordo che lo sto usando a 4 ohm xkè coni da 8 in casa nn ne ho!!!

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 11/10/2007, 15:52

kk
a  posto
presence ke funzia
e suono kk..(invertito i pri del tu)
ma xkè va in ottava ancora???

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Problema atomic 1

Messaggio da EL84 » 11/10/2007, 16:17

@Pollix: ..... ma sei sicuro-sicuro !!??  :????:
Io posso solo dirti che proprio all'A16-S il 'primo' condensatore da 100uF-450 VOlt che avevo messo .... ha fatto un botto --- PUFFFFFFF con fumata bianca    :surpr:

Percui il tuo discorso .... non regge  :seetest:

Se fosse stato come dici tu NON sarebbe saltato (hai 390 Volt di anodica !!!!!!!!!!!)

[EDIT mode on]
Riporto quanto troveto su una rivista !!!
Sono i più comuni. Il valore della capacità e della tensione di lavoro sono in genere stampigliati chiaramente sull'involucro; la precisione dei valori è approssimativa, essendo ammessa una tolleranza di circa ± 20%
[EDIT mode off]

Allora?!?
Ultima modifica di EL84 il 11/10/2007, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Bloccato