Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Cabinet, chassies e quant'altro.
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da meritil » 17/10/2007, 17:20


BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 17/10/2007, 18:48

Ok  :numb1: :numb1:

Attenderò!  :arf2:

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 11:00

ciao, io non sono un esperto costruttore di casse, però forse ti posso dare qualche dritta.
Tempo fa, quando facevo il falegname, usavamo molto il multistrato di betulla.
Innanzi tutto va detto che di multistrati ne esistono vari tipi; principalmente uno con meno strati ma più spessi, l'altro con molti strati sottili.
Il primo è più leggero e lavorabille, il secondo è più pesante e resistente; si usa in genere per le strutture di sostegno.
Il multistrato lo puoi trovare anche messo bene; e non è male da vedere, specialmente se lo vernici a hoc.
Il problema del multistrato è che essendo a fogli, sul lato si vedono tutte le righe dei vari strati.
Per rimediare puoi sempre bordarlo con una essenza a tuo piacimento (acero, ciliegio, betulla); poi lo spigoli per bene e tac, il gioco è fatto.
Altrimenti, se vuoi ottenere un risultato a "fasce" come quello della foto, puoi optare per questa soluzione: fare la "gabbia" centrale di multistrato, e poi intestarla con del massello (nel caso della foto acero).
In questo caso però non è una roba tanto facile, perchè l'intestatura deve essere perfetta altrimenti si rompe; e poi l'acero con quelle venature (che di solito si usa per i top delle chitarre) oltre a costare un patrimonio, è difficile da trovare.

Potresti ottenere un effetto simile giocando sulla colorazione del legno.
Fai la cassa tutta con lo stesso tipo di legno, e poi fai risaltare le fasce usando tinte diverse: per esempio la fascia centrale la scurisci con l'impregnante, mentre le due esterne le lasci naturali; e poi ci da la finitura trasparente sopra.

Altrimenti potresti impialicciare tutto...Come per le porte. Le porte hanno la struttura interna in legnaccio, e poi sono "ricoperte" da un foglio sottile (tipo 1mm circa) di essenza. Ma è una faticaccia.
A conti fatti però conviene rivestire con tessuto o simil-pelle. E' molto più semplice, veloce e sicuro. Inoltre puoi usare il tipo di legno che vuoi.
Per esempio faresti un gran figurone usando del tweed, come i vecchi fender.
Oppure mettendo pelle di colore diverso tipo le mad cat.

Inoltre, tempo fa, parlando con un fonico con i controc...zi, mi ha detto che le casse (almeno quelle che usano loro per gli impianti da stadio) è meglio che siano impellate, perchè altrimenti bisogna darci sopra una vernice apposita; altrimenti la cassa non suona come dovrebbe.

Spero di esserti stato di aiuto.
ciao

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 11:55

Grazie per la risposta!
Sei stato molto esauriente e mi hai detto cose che non sapevo.
Comunque sia ho trovato una 4x12 1960a a soli 340 euri e quindi tra qualche giorno dovrei andarla a prendere.
Ho deciso di comprare una cassa nuova anzichè costruirmela, poiché con le mie scarse capacità di lavorazione dei legni e delle tinte molto probabilmente non sarei mai riuscito a terminarla oppure il risultato finale non sarebbe venuto dei migliori.
Resta comunque da costruire ancora la testata  :arf2: (ho aperto il topic sul jtm45, che aggiornerò a breve).
Quindi i consigli che mi hai dato li terrò in considerazione.
Anche per la testata mi consigli di usare multistrato?
Tra le altre cose del buon multistrato o massello dove si può trovare? Nei vari brico vicini a casa mia c'è soltanto multistrato di pioppo oppure mdf...

Grazie

Francesco

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 12:14

beh, il multistrato di betulla lo trovi da qualsiasi falegname penso...
E' un legno molto usato quindi non è difficile da reperire.
Per la testa, visto che non hai bisogno di roba particolare può andare bene qualsiasi roba abbastanza resistente da portare il peso.
Per angoli e maniglie trovi tutto in rete nei vari siti specializzati.
Ovviamente se vuoi la testata con finitura trasparente vale quanto detto prima, e quindi anche la scelta del legno deve essere fatta di conseguenza.
Altrimenti, visto che la 1960 è in tolex nero, fai anche la testa in tolex nero; magari con qualche finitura in colore diverso tanto per staccare.

E poi tieni conto che la finitura trasparente è mucho delicata, e se devi portarti in giro l'ampli per palchi, sale prove ecc. dopo poco lo rovini.
Quello che hai messo in foto, è si bello, però anche scomodo; a me durerebbe si e no 2 mesi. :wacho: :mart:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 16:00

Ok vedrò in giro se riesco a trovarlo.
Per il tolex in realtà è che diffido delle mie capacità... non so quanto verrebbe bene il lavoro... e oltretutto già solo il tolex costa non poco...
Non saprei nemmeno regolarmi con le misure da prendere.
Comunque è vero un cabinet verniciato dura molto poco soprattutto se si porta in giro per concerti!!

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 18:18

mah, a conti fatti non saprei se è più economico il tolex o la verniciatura.
Il tolex in simil-pelle lo trovi in tappezzeria, e lo attacchi con la colla.
Per la verniciatura, beh, intanto non la puoi fare con la bomboletta perchè 90% viene una schifezza; quindi la devi fare a spruzzo.
Se diamo per scontato che hai fatto lo chassie perfetto, con del legno bello da vedere, con i bordi fatti bene e tutto ecc...
Quindi devi preparare il legno, darci l'impregnante se la vuoi di una certa tonalità, altrimenti la lasci naturale, darci minimo due mani di fondo e carteggiare fra una mano e l'altra.
Dare la finitura trasparente.
Lucidare.

Certo che se la fai, e ti viene bene, come minimo poi mi mostri le foto... :arf2: :arf2:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 18:30

NO!! ne sarei estremamente geloso e non permetterei a nessuno di guardarlo  :har1: :har1:

Comunque tu mi consigli di comprare uno di quei cabinet gia fatti (tipo mojo) oppure di provare da solo??

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 19:07

mmm...secondo me (e ripeto, secondo me), è meglio se te lo fai.
Se ci metti un po' di attenzione verrà sicuramente fuori bene.
Poi c'è da dire che se lo fai tu, lo puoi fare come vuoi.
Io per esempio lo fare in multistrato di betulla (almeno le parti di sostegno) e poi lo rivestirei con del tolex nero e ci farei i particolari arancioni.
Oppure tutto in tweed.
o ancora, tutto in tweed con i particolari in tolex nero... :punk1: :punk1: :banra: :Chit:
Sai che roba...verrebbe fantastico, e poi ce l'avrai solo tu...vuoi mettere la soddisfazione? :banra:
Poi per attacarci il tolex non ci vuole un genio; basta usare della buona colla tipo mastice, e tirare bene la pelle in modo che non vengano fuori sacche e bozze...magari negli angoli interni ci puoi mettere anche delle graffette da legno.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 19:41

Si è vero sarebbe una cosa personale, ma non sono così sicuro delle mie capacità, tutto qui! E dovrei anche comprarmi i vari attrezzi. Sono un po' insicuro.
Per i particolari del cabinet non ho capito cosa intendi, comunque l'idea non è male!!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da Andy » 04/01/2008, 20:10

Io mi sono sempre trovato bene con l'adesivo color legno, lo trovi nelle ferramenta, il risultato è buono e a me delle casse acustiche che mi son fatto le hanno scambiate per legno vero..quando sotto c'è trucciolare :)
Agli strappi non è resistente come un tolex però e cmq bello robuto e il motaggio è semplice, attacca molto bene al legno e considera che sarà uno spessore di un milllimetro  :bye1:

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 20:13

BlackSkull ha scritto: Per i particolari del cabinet non ho capito cosa intendi, comunque l'idea non è male!!

prova a guardare le testate mad cat per esempio...hanno delle fasce di tolex di colore diverso...

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 20:39

Ehi!! Sono davvero belli cosiì!! Non li avevo mai visti!!

Cmq facendo 2 calcoli verrei a spendere solo di rivestimenti:

- grill cloth 1yard: 60 euri
- tolex 2yard: 50 euri
- piping: 10 euri

ovvero circa 120 euri (prezzi presi da tubes.it).
Non so quanto possa costare il legno necessario, la strumentazione, le colle, etcc.. ma alla fine forse non mi converrebbe comprarlo già fatto?? I prezzi si aggirano intorno ai 150-160 euri...

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 21:49

beh allora se lo trovi delle misure giuste e fatto bene (nel senso di colori ecc..) prendilo già fatto, ed è una rogna in meno... :arf2: :clap2:

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da SOAD » 04/01/2008, 23:40

:stop_hand:
Attenzione, che i prezzi che scrivi tu, anche se presi da tubes sono assurdi...
Io ti posso dire per esperienza che cn 30€ compri un pannello di compensato da 18mm, e un pannello vuol dire fare un cabinet e una 2x12 e ti rimangono anche spezzoni, fidati, poi, tieni conto che se ti fai tagliare i pannelli da loro stessi su misura, ti porti a casa tutto cn una 15ina di €, 20 al max...
Poi, per il tolex, io con 10€ ne prendo 2 metri quadrati, che bastano e avanzano per un cabinet, poi, 4 angolari, e maniglia, nn ricordo, ma mettici una 20ina di € altri, e la colla quanto costera' mai, penso una 10ina di € giusto per dire un prezzaccio...
Insomma io ho speso solo 50€ ed è venuto davvero bene, come attrezzature, se ti fai tagliare tutto da loro, il che a volte te lo fanno gratis, se sono conoscenti, altrimenti ti costera' si e no 5€, quindi ti servirebbe solo un po' di carta vetrata...
Fidati, fattelo da solo che c'è di mezzo anche la soddisfazione, nn bisogna essere perforza falegnami per fare un cabinet, come nn bisogna chissa' chi per fare un amplificatore, o qualcos' altro, questo nel senso, che chiunque, se ci mette buona volonta', si INFORMA, legge un po' di cose e prevede i problemi prima ancora di mettersi a lavorare, alla fine qualcosa di buono deve uscire...
Altrimenti noi del fai da te che ci stiamo a fare se nn a farci tutto da soli :arf2:
In fin dei conti nn credo che tutti quelli che sono iscritti qui' facciano amplificatori, liutai o cose del genere nella vita, anzi, pero' cn un po' di buona volonta' e passione, quando ti fai una cosa per conto tuo, e sempre meglio secondo me....
:ciao:

Rispondi