
CONSIGLI? Preferirei provare a sistemarla io, non vorrei dover ripagare il liutaio. :tapai:
Grazie! :bye2:
Texas Special ha scritto:
Comunque sto provando i consigli di Guitarmigi (a proposito l'ho portata dal liutaio perché ho avuto paura di regolare il truss rod)
![]()
Mi pare una contraddizione in termini assemblarsi una chitarra e portarla dal liutaio per le regolazioni... Scusami ma dovevo dirlo!Texas Special ha scritto: Una settimana fa ho deciso di montare delle 0.10 - 0.46 sulla stratocaster che mi sono assemblato [...] consegnata al liutaio di fiducia per le dovute nuove regolazioni di truss rod e sellette [...]
jimiever intendeva dire che probabilmente dopo che stiri le corde è neccessario riaccordare, non è che per stirare le corde devi prima scordare la chitarra... sarebbe inutile! Cmq attento al mi cantino quando stiri le corde, si rompe facilmente se ci vai pesante!Texas Special ha scritto: provo a scordarla, tirarle di nuovo e riaccordarla, speriamo bene!![]()
Beh, 2 mm sono troppi, considerando che molte ditte raccomandano .010" (=0.254 mm... decisamente troppo poco, le corde ai primi tasti frustano). Io mi trovo bene con circa 0.75 mm (quanto una carta di credito), massimo 1 mm.meritil ha scritto: niente paura del truss rod, è meglio disinibirsi il prima possibile...
se avviti (senso orario) si spiana/addrizza , se sviti (antiorario) si flette incurvandosi verso la cassa... per regolarlo pigi il primo e l'ultimo tasto e controlli la "luce" che c'è tra corda e 8° tasto, deve essere intorno ai 2mm a seconda dei gusti più o meno dei 2mm