Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

informazione ampli

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

informazione ampli

Messaggio da JACKY » 23/10/2007, 14:08

SALVE , VORREI COSTRUIRMI UN KIT G2 DI MADAMP .
1)QUALCUNO DI VOI SA COME SUONA ?
NON MI INTERESSA IL GAIN MA UN BEL SUONO DI BASE PER USARE IN CASA .
2) DOMANDA TEORICA : SI MODIFICA MAGGIORMENTE IL SUONO CAMBIANDO IL TRASFORMATORE DI ALIMENTAZIONE O IL TR. DI USCITA ?
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE .

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: informazione ampli

Messaggio da Texas Special » 23/10/2007, 14:56

Ti rimando nella sezione tutorial per un pochino di teoria sulle valvole; interessante é anche il tutorial di Luix sulla polarizzazione dei triodi.
Comunque i trasformatori di alimentazione e di uscita normalmente non modificano niente o meglio sono dimensionati in fase progettuale a seconda del tipo di amplificatore che si deve realizzare perciò single ended o push pull di EL84 o EL34 o 6L6 con diverse impedenze al primario e eventualmente diverse impedenze di uscita per i coni per quanto riguarda quello di uscita; quello di alimentazione avrà in genere diversi secondari con una tensione necessaria per le anodiche , una per i filamenti ed eventualmente una per una valvola raddrizzatrice. La modifica del suono dipende dalle polarizzazioni, dal tipo di valvole, dal tonestack e da tanti fattori. A mio avviso non é cambiando i trasformatori che avrai cambiamenti sostanziali sul suono, chiaramente se sono stati realizzati e dimensionati bene.

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Berghem.de.sota

Re: informazione ampli

Messaggio da Berghem.de.sota » 23/10/2007, 18:04

Texas Special ha scritto: A mio avviso non é cambiando i trasformatori che avrai cambiamenti sostanziali sul suono, chiaramente se sono stati realizzati e dimensionati bene.
:what:
E' proprio qui che sta il sugo del discorso.
Non c'è un solo modo o criterio per dimensionare i trasfo.
Per cui alla fine cambia per via di entrambi.
:rockon:

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: informazione ampli

Messaggio da Texas Special » 24/10/2007, 9:34

Allora visto che ci siamo aggiungo sicuramente dei due incide più quello di uscita, e in ogni caso incidono su frequenze, rumorosità e timbro. Il ragionamento mio era da intendersi a livello progettuale: se poi uno vuole provare a cambiarne 10 marche diverse di ognuno per vedere i cambiamenti di suono buon per lui, io credo che un trasfo dimensionato bene e realizzato a regola d'arte non modifichi il suono in modo significativo più di un'altro, almeno sugli ampli per chitarra. Se poi vogliamo essere perfettini allora ritiro tutto ciò che ho detto sopra.

:bye1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazione ampli

Messaggio da JACKY » 24/10/2007, 10:21

GRAZIE TEXAS . IL DISCORSO ERA PROPRIO QUELLO DI SAPERE A GRANDI LINEE SE , IN FUTURO , CAMBIANDO I TRASFORMATORI DEL KIT AVREI AVUTO TANGIBILI MIGLIORAMENTI  .
ESSENDO IL PRIMO AMPLI A VALVOLE CHE COSTRUIRò NON HO NESSUNA IDEA DELL'IMPORTANZA DEGLI STESSI SUL SUONO .
VISTO CHE SEI COSì GENTILE POTRESTI VEDERE SE PUOI ANCHE RISPONDERMI ALL'ALTRO POST?
( RICHIESTA DELUCIDAZIONI ) .
GRAZIE !!

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: informazione ampli

Messaggio da Texas Special » 24/10/2007, 10:35

...se ti riferisci al kit di madamp sinceramente non so come suona....potrei consigliari il kit ceriatone: a me piacciono il lightning, il 18w e il trainwrek.....cerca su google ceriatone e vedi un pò.

:lol1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: informazione ampli

Messaggio da nevrotico » 24/10/2007, 11:27

Texas Special ha scritto: Allora visto che ci siamo aggiungo sicuramente dei due incide più quello di uscita, e in ogni caso incidono su frequenze, rumorosità e timbro. Il ragionamento mio era da intendersi a livello progettuale: se poi uno vuole provare a cambiarne 10 marche diverse di ognuno per vedere i cambiamenti di suono buon per lui, io credo che un trasfo dimensionato bene e realizzato a regola d'arte non modifichi il suono in modo significativo più di un'altro, almeno sugli ampli per chitarra. Se poi vogliamo essere perfettini allora ritiro tutto ciò che ho detto sopra.
sono d'accordo con Texas, almeno per gli ampli di chitarra...ad orecchio penso non si possano percepire differenze sostanziali...

Texas Special ha scritto: ...se ti riferisci al kit di madamp sinceramente non so come suona....potrei consigliari il kit ceriatone: a me piacciono il lightning, il 18w e il trainwrek.....cerca su google ceriatone e vedi un pò.
Ho letto in alcuni forum che i trasformatori di CEriatone non sono belli, meglio sostituirli con i Novarria  :idiot:

Fabio ma questo kit non ti piacerebbe ?  http://www.ceriatone.com/productSubPage ... e.htm  :ohhh:

Altra cosa (off topic) ho mollato l'idea del DC30 troppi fattori rumoristici da tenere sotto controllo e troppo complesso per me al momento ,
mi vorrei buttare su un lighting magari.......
pensavo che 15 watt sono pochini....quanto spinge il tuo??? forse sarebbe il caso di portarlo a 30W??

Sto aspettando Leo col suo Ac30 semplificato  per avere un po' le idee più chiare.....o un lighting 30 o un ac30 senza fronzoli

LEOOOO batti un colpo

Berghem.de.sota

Re: informazione ampli

Messaggio da Berghem.de.sota » 25/10/2007, 19:47

Texas Special ha scritto: Allora visto che ci siamo aggiungo sicuramente dei due incide più quello di uscita, e in ogni caso incidono su frequenze, rumorosità e timbro. Il ragionamento mio era da intendersi a livello progettuale: se poi uno vuole provare a cambiarne 10 marche diverse di ognuno per vedere i cambiamenti di suono buon per lui, io credo che un trasfo dimensionato bene e realizzato a regola d'arte non modifichi il suono in modo significativo più di un'altro, almeno sugli ampli per chitarra. Se poi vogliamo essere perfettini allora ritiro tutto ciò che ho detto sopra.

:bye1:
Non sono d'accordo
ma penso che la tua sia un'opinione più che rispettebile.
Potresti anche avere ragione.
Personalmente ritengo che siano troppi i parametri dimensionali CRITICI
(frequenza di taglio, linearità, induttanza del primario,velocità di risposta...)
che possono essere stabiliti ARBITRARIAMENTE
dal costruttore per dire che uno vale l'altro.
Però, ripeto, potrebbe anche non essere vero.
:mart:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: informazione ampli

Messaggio da luix » 25/10/2007, 20:43

E' chiaro che un trasformatore non è uguale all'altro, ma non è vero che più paghi e più vale, non è così difficile avvolgere un trasformatore di qualità in quanto le appluicazioni audio sono di gran lunga meno delicate delle applicazioni RF...

Tra l'altro, e guarda caso, di tutti quelli che sostengono di costruire trasformatori cavi condensatori ect. di altissima qualità non ho mai visto uno che corredi i suoi componenti con dei test di laboratorio tipo analisi con analizzatore di spettro... ora se cominciamo a parlare di ste cose rischiamo di cominciare una crociata tra i vari sostenitori delle due teorie quindi prendete la mia risposta come un opinione...

:bye1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Berghem.de.sota

Re: informazione ampli

Messaggio da Berghem.de.sota » 25/10/2007, 21:53

luix ha scritto: E' chiaro che un trasformatore non è uguale all'altro, ma non è vero che più paghi e più vale, non è così difficile avvolgere un trasformatore di qualità in quanto le appluicazioni audio sono di gran lunga meno delicate delle applicazioni RF...

Tra l'altro, e guarda caso, di tutti quelli che sostengono di costruire trasformatori cavi condensatori ect. di altissima qualità non ho mai visto uno che corredi i suoi componenti con dei test di laboratorio tipo analisi con analizzatore di spettro... ora se cominciamo a parlare di ste cose rischiamo di cominciare una crociata tra i vari sostenitori delle due teorie quindi prendete la mia risposta come un opinione...

:bye1:
:fire3:  :help2:  :fire5:

Giusto SSL (Saggio Salomonico Luix)

:beer:

di guerre di religione ce ne sono fin troppe.

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: informazione ampli

Messaggio da Texas Special » 26/10/2007, 10:01

:uhaaa:

Siete dei pazzi!!!!


:idiot:


:beer:

:yrock:


@Nevrotico: Samu, il Dumble é sempre nei miei pensieri, non avevo visto il progetto  :wub:
Il Lightning é ottimo, come pure l'AC30, hanno un loro "suono", come tanti altri, dovresti vedere cosa ti serve (PULITI IMMAGINO)...
Ultima modifica di Texas Special il 26/10/2007, 10:12, modificato 1 volta in totale.
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Rispondi