Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

il tube driver non funziona

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

il tube driver non funziona

Messaggio da gattodread » 28/08/2007, 12:47

ho assemblato il tube driver seguendo il progetto di paolon1 sul forum di fennecelectronics.
ad effetto spento il segnale della chitarra passa normalmente, mentre attivando il footswitch si ha un forte calo di volume e zero distorsione.
anche agendo sui potenziometri non si sente alcuna variazione di suono.
tuttavia dopo poco tempo la valvola inizia a scaldarsi, quindi l'alimentazione credo gli arrivi correttamente.
come faccio a trovare l'errore?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da EL84 » 28/08/2007, 14:06

Se non riporti i valori delle tensioni ai pin dell'IC e a quelli dello zoccolo della valvola ..... come possiamo sapere COSA potrebbe essere !?!!?
:lol1: :wel1: :cool1: :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da gattodread » 09/09/2007, 16:33

ecco i risultati del multimetro
pin valvola
1 --> -0.14
2 --> -0,08
3 --> 0,00
4 --> 11,35
5 --> 0,00
6 --> -0,10
7 --> -0,36
8 --> 0,00
9 --> 5,66
per l'IC valori praticamente nulli su tutti i pin
Ultima modifica di gattodread il 09/09/2007, 16:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da gnogno » 09/09/2007, 16:44

Ci credo che non funziona!
Se non hai tensione ai pin dell'ic c'è un problema generalizzato..devi ricontrollare le saldature(l'ic l'hai messo direttamente o con uno zoccolo?)

Ma i pin della valvola come li hai contati e/o connessi?
A quale layout hai fatto riferimento? (metti il link che si fa prima)
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da EL84 » 09/09/2007, 21:34

Verifica l'ALIMENTAZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:Gra_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da gattodread » 10/09/2007, 13:01

non trovo l'opzione per allegare il file pdf quindi vi do il link di fennec
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=2053.0
è quello con i potenziometri saldati sulla pcb
l'IC l'ho montato su uno zoccolo
i valori sui pin della valvola invece sono ok?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da gnogno » 10/09/2007, 13:17

Non ho capito come li hai connessi: il pin 1 è il primo a sinistra dello spazio guardando la valvola o lo zoccolo da sotto...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da EL84 » 10/09/2007, 13:51

gattodread ha scritto: non trovo l'opzione per allegare il file pdf quindi vi do il link di fennec
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=2053.0
è quello con i potenziometri saldati sulla pcb
l'IC l'ho montato su uno zoccolo
i valori sui pin della valvola invece sono ok?
Purtroppo .... no !!
Verifica :
senso del diodo, condensatori (+/-), e collegamenti tra il partitore di tensione ed i capi dell'IC
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da JACKY » 26/10/2007, 15:11

io ho fatto l'alimentazione del tube driver modds .
il distorsore con dei diodi funziona ( gli ho fatto l'alimentazione a sè ) mentre se tolgo quelli e alimento la valvola ( con 9volts) non mi funziona la valvola e devo scollegare dalla massa il diodo n4007 in entrata perchè mi scende la tensione a 0.80v - scollegato il diodo mi ritrovo con pin1 8.7v - pin 2 0.00 - pin 3 0.00 - pin 4 6.30 ( ho usato il partitore di ten. dello schema per dare alla valvola i 6.3ideali ) pin 5 0.00 - pin 6 0.00 - pin 7 8.7 pin 8 e 9 0.00 .
qualcuno sa darmi qualche spiegazione sul perchè non và ?
va bene non andare ma manco scaldare i filamenti !!
ho fatto mille prove e non ci capisco più nulla .
p.s. alcune volte ho la giusta tensione prima delle 2 resistenze d'anodo...dopo le stesse più nulla ..mah..
p.s.2  ma sotto lo zoccolo si deve attaccare a massa il contatto centrale ? grazie per eventuali risposte !!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da luix » 26/10/2007, 15:27

JACKY ha scritto: io ho fatto l'alimentazione del tube driver modds .
il distorsore con dei diodi funziona ( gli ho fatto l'alimentazione a sè ) mentre se tolgo quelli e alimento la valvola ( con 9volts) non mi funziona la valvola e devo scollegare dalla massa il diodo n4007 in entrata perchè mi scende la tensione a 0.80v - scollegato il diodo mi ritrovo con pin1 8.7v - pin 2 0.00 - pin 3 0.00 - pin 4 6.30 ( ho usato il partitore di ten. dello schema per dare alla valvola i 6.3ideali ) pin 5 0.00 - pin 6 0.00 - pin 7 8.7 pin 8 e 9 0.00 .
qualcuno sa darmi qualche spiegazione sul perchè non và ?
va bene non andare ma manco scaldare i filamenti !!
ho fatto mille prove e non ci capisco più nulla .
p.s. alcune volte ho la giusta tensione prima delle 2 resistenze d'anodo...dopo le stesse più nulla ..mah..
p.s.2  ma sotto lo zoccolo si deve attaccare a massa il contatto centrale ? grazie per eventuali risposte !!
Jacky scusa ma se non posti lo schema di quello che stai tentando di fare non so come aiutarti... lo stesso vale per l'altro post...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da JACKY » 26/10/2007, 16:09

hai perfettamente ragione , sorry .
da emerito imba mi sono accorto che ho invertito i pin della valvola ( in pratica ho cominciato a collegare da destra come pin 1 mentre è il nove guardando da sotto ! )
errori da prima valvola .
scusate il disturbo .
comunque mi potresti dire la funzione del diodo n4001 subito dopo l'ingresso dell'alimentazione nello schema tube drivremodds ?
E' per fugare possibili inversioni di polarità ?
grazie ancora , ciao !

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: il tube driver non funziona

Messaggio da JACKY » 02/11/2007, 19:03

a chi interessa ....
con l'alimentazione originale del tube driver il mio distorsore - modificato valvolare - non funzionava.
Così ho alimentato direttamente a 12v [ dopo un condensatore da 470 micro ] sia i filamenti ( con pin4 e 5 collegati come da schema tube driver ) che l'anodica .
e ho fatto il solito partitore di tensione per gli operazionali del distorsore .
adesso va bene ( devo solo cambiare qualche condensatore per avere meno bassi ) e si sente l'apporto della valvola !
se si fa così penso che si possano modificare molti distorsori .
Ciao .

Rispondi