Brutus by Donato Begotti
Brutus by Donato Begotti
Qualcuno ha gia' sentito la sottoscritta testata dal vivo?...il progetto a basso wattaggio sembra moolto interessante...
Re: Brutus by Donato Begotti
Io ho visto la clinic di Donato begotti con quell'ampli!! 
E suona davvero bene!
Ma hai lo schema?

E suona davvero bene!
Ma hai lo schema?
Re: Brutus by Donato Begotti
....dato che EL84 ha cambiato partito, lo dico io mò:
MEGLIO L' ATOMIC 16S

MEGLIO L' ATOMIC 16S



Re: Brutus by Donato Begotti
Purtroppo niente schematico...effettivamente sarei molto curioso, la recensione su accordo parla di altissima precisione e ottima dinamica... 

- radiozombie
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:03
Re: Brutus by Donato Begotti
suonata 10 minuti a casa di un mio amico su cassa v30, che dire, massimo rendimento e minimo sforzo.
secondo me il meglio lo da con il canale "sexy", un crunch moooolto dinamico, visto che il clean e il lead sono si belli, ma niente di nuovo. innesca a volumi da casa, suono molto credibile, una figata. ma costa un boato..
secondo me il meglio lo da con il canale "sexy", un crunch moooolto dinamico, visto che il clean e il lead sono si belli, ma niente di nuovo. innesca a volumi da casa, suono molto credibile, una figata. ma costa un boato..
Re: Brutus by Donato Begotti
Buon ampli in ClasseA, .. costa ESAGERATAMENTE TROPPO per quel che è !!!
Ciao
Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Io ce l'ho, e devo dire che secondo me suona molto bene. E' molto versatile.
Sul forum dovrebbe anche esserci una foto dell'interno che avevo postato un pò di tempo fa...
Se ti interessa costruire un ampli a basso wattaggio ti consiglio i progetti di ax84 e i kit di madamp.
Sul forum dovrebbe anche esserci una foto dell'interno che avevo postato un pò di tempo fa...
Se ti interessa costruire un ampli a basso wattaggio ti consiglio i progetti di ax84 e i kit di madamp.
Ultima modifica di Liquid Shadow il 31/10/2007, 2:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Brutus by Donato Begotti
io piuttosto mi prenderei un tiny terror per la metà dei soldi e 15w.
Puliti/crunch abbastanza belli ma con una 2x12 con vintage30 ci suoni dal vivo...
Per quei soldi lì mi sono portato a casa un twin-amp. Due anni fa un marshall bluebreaker.
Il prezzo a me sembra davvero esagerato per quel che offre.
Puliti/crunch abbastanza belli ma con una 2x12 con vintage30 ci suoni dal vivo...
Per quei soldi lì mi sono portato a casa un twin-amp. Due anni fa un marshall bluebreaker.
Il prezzo a me sembra davvero esagerato per quel che offre.
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Il tiny terror non l'ho mai provato, ma non credo che sia versatile quanto il brutus (che tralaltro permette di suonare anche dal vivo)
Il prezzo in effetti è abbastanza alto...io ho avuto vario tempo fa un'ottima offerta su un usato di pochissimi mesi...
Il prezzo in effetti è abbastanza alto...io ho avuto vario tempo fa un'ottima offerta su un usato di pochissimi mesi...
Re: Brutus by Donato Begotti
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: Brutus by Donato Begotti
Il demo non mi è paiciuto !! E ti dico perchè !Vicus ha scritto: http://it.youtube.com/watch?v=lO3uAIzRx_A![]()
Quando si prova un ampli ... basta usare chitarra-->cavo--> amplficiatore
NON ci devono essere effetti in mezzo, men che meno un COMPRESSORE




Al limite un ovdr per ascoltare l'effetto dlel'ampli pompato .. ma un kompressoR: proprio NO

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Dove è il compressore? Io non lo vedo...comunque altri video dai quali si può capire qualcosa sul suono di questa testatina (questa volta effettati davvero) sono stati pubblicati dall'accademiadelsuono.
Re: Brutus by Donato Begotti
liquid liquid

Lo ascoltiamo bene o no - il suono della chitarra !!??!!

E' palese che c'è un compressore, quando difatti lui suona gli accordi, soprattutto quando 'picchia' quei due accordi in levare nel secondo clean .... con dei colpi così, SENZA compressore l'ampli avrebbe dovuto far SENTIRE molto bene gli accenti, invece si sente PALESEMENTE il gate che "stroppa il suono"
Se NON mi credi ... tu stesso, che lo hai puoi provare, prima SENZA compressore e poi con il compressore, se lo hai !, a dare quelle botte sulle corde ....... poi ne riparliamo - OK !?!??
Se io con lA16-S faccio come ha fatto lui, ... quando arrivo ai due accordi 'picchiati' si muovono le lastre delle finestre



Lo ascoltiamo bene o no - il suono della chitarra !!??!!

E' palese che c'è un compressore, quando difatti lui suona gli accordi, soprattutto quando 'picchia' quei due accordi in levare nel secondo clean .... con dei colpi così, SENZA compressore l'ampli avrebbe dovuto far SENTIRE molto bene gli accenti, invece si sente PALESEMENTE il gate che "stroppa il suono"

Se NON mi credi ... tu stesso, che lo hai puoi provare, prima SENZA compressore e poi con il compressore, se lo hai !, a dare quelle botte sulle corde ....... poi ne riparliamo - OK !?!??

Se io con lA16-S faccio come ha fatto lui, ... quando arrivo ai due accordi 'picchiati' si muovono le lastre delle finestre

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: Brutus by Donato Begotti
Hai dannatamente ragione EL84, dannatamente ragione.......EL84 ha scritto: Il demo non mi è paiciuto !! E ti dico perchè !
Quando si prova un ampli ... basta usare chitarra-->cavo--> amplficiatore
NON ci devono essere effetti in mezzo, men che meno un COMPRESSORE![]()
![]()
![]()
Al limite un ovdr per ascoltare l'effetto dlel'ampli pompato .. ma un kompressoR: proprio NO![]()
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Ma scusa...tu vuoi dirmi che riesci a sentire l'effetto di un compressore in un file audio registrato dal microfono di una telecamera handheld? (che forse potrebbe già comprimere di suo nella conversione a/d o quando riceve un segnale troppo forte, non ne sono sicurissimo ma credo che potrebbe essere così)EL84 ha scritto: liquid liquid![]()
![]()
Lo ascoltiamo bene o no - il suono della chitarra !!??!!
E' palese che c'è un compressore, quando difatti lui suona gli accordi, soprattutto quando 'picchia' quei due accordi in levare nel secondo clean .... con dei colpi così, SENZA compressore l'ampli avrebbe dovuto far SENTIRE molto bene gli accenti, invece si sente PALESEMENTE il gate che "stroppa il suono"
Se NON mi credi ... tu stesso, che lo hai puoi provare, prima SENZA compressore e poi con il compressore, se lo hai !, a dare quelle botte sulle corde ....... poi ne riparliamo - OK !?!??
Se io con lA16-S faccio come ha fatto lui, ... quando arrivo ai due accordi 'picchiati' si muovono le lastre delle finestre![]()
Dai, non esagerare...