Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
Finalmente ecco tutto! Grazie mille a chi mi ha aiutato!
Qui ci sta una specie di tutorial che può aiutare i neofiti ad assemblare una slo100 seguendo il layout di sloclone. Ci sono tante foto alla fine, e comunque ci sono tanti consigli che valgono un pò per tutti sulla scelta dei materiali ecc..
http://nutshell.altervista.org/Document ... d%20it.pdf
Per chi ha voglia di sentirla in azione poi ho registrato un sample veloce veloce oggi. E' registrato con la mia stratopan che ha tre humbucker, slo, cassa nitrocab 2x12". SM57 a 3cm dal centro del cono, dritto nella presonus firepod e cubase senza nessuna equalizzazione o ritocco. E' esattamente così come la sentite. Avevo il volume oltre metà e gain oltre metà, depht chiuso del tutto, equalizzazione abbastanza flat. presence a ore 11. Il volume era praticamente allucinante, mi faceva male la testa mentre suonavo!
cliccate col destro e salvate con nome perchè altervista rompe..
http://nutshell.altervista.org/audiocli ... oclone.mp3
Qui ci sta una specie di tutorial che può aiutare i neofiti ad assemblare una slo100 seguendo il layout di sloclone. Ci sono tante foto alla fine, e comunque ci sono tanti consigli che valgono un pò per tutti sulla scelta dei materiali ecc..
http://nutshell.altervista.org/Document ... d%20it.pdf
Per chi ha voglia di sentirla in azione poi ho registrato un sample veloce veloce oggi. E' registrato con la mia stratopan che ha tre humbucker, slo, cassa nitrocab 2x12". SM57 a 3cm dal centro del cono, dritto nella presonus firepod e cubase senza nessuna equalizzazione o ritocco. E' esattamente così come la sentite. Avevo il volume oltre metà e gain oltre metà, depht chiuso del tutto, equalizzazione abbastanza flat. presence a ore 11. Il volume era praticamente allucinante, mi faceva male la testa mentre suonavo!
cliccate col destro e salvate con nome perchè altervista rompe..
http://nutshell.altervista.org/audiocli ... oclone.mp3
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
potresti upparli da qualche altra parte? nn riescoa scaricare!!!
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
Io non riesco a scaricare...
se vuoi mettiamo tutti in galleria 


Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
anche a me da un file danneggiato e uno irraggiungibile
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
Mammamia che spetacolo!!!!!

Ottimo lavoro, davvero complimenti...




Ottimo lavoro, davvero complimenti...

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!


una domanda:
chi te li fa la parte in plexiglass e quella in metallo?? stupende
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!

I pannelli anteriore e posteriore me li son fatti fare da una ditta che ha una fresa a controllo numerico. Gli ho dato i file vettoriali e ho scelto il materiale da usare e la macchina ha fatto tutto. I costi però sono altini. Il plexiglass da 8mm lavorato mi è costato 55 euro e il retro in ALUBOND che è un materiale composito di due strati di alluminio esterni (quello che si vede sul lato interno della testa è a specchio mentre quello messo fuori p spazzolato) e uno strato plastico centrale scavato del tutto mi è costato 35 euro.
Mi sto facendo fare anche un body per una chitarra in plexiglass. Spesso 45mm, peserà un abisso ma ne vale la pena perchè a differenza di quello che si pensa il plexiglass trasmette benissimo le vibrazioni ed avrà un sustain immenso! Posterò anche le foto della chitarra appena sarà pronta. Magari faccio un tutorial/resoconto come ho fatto per la SLO.
Ma tornando alla testa: Il suono che ve ne pare allora?? Avete sentito che silenzio????!!! Allucinante!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
si è silenziosissima..se vuoi metto tutto in galleriaNutshell ha scritto:
I pannelli anteriore e posteriore me li son fatti fare da una ditta che ha una fresa a controllo numerico. Gli ho dato i file vettoriali e ho scelto il materiale da usare e la macchina ha fatto tutto. I costi però sono altini. Il plexiglass da 8mm lavorato mi è costato 55 euro e il retro in ALUBOND che è un materiale composito di due strati di alluminio esterni (quello che si vede sul lato interno della testa è a specchio mentre quello messo fuori p spazzolato) e uno strato plastico centrale scavato del tutto mi è costato 35 euro.
Mi sto facendo fare anche un body per una chitarra in plexiglass. Spesso 45mm, peserà un abisso ma ne vale la pena perchè a differenza di quello che si pensa il plexiglass trasmette benissimo le vibrazioni ed avrà un sustain immenso! Posterò anche le foto della chitarra appena sarà pronta. Magari faccio un tutorial/resoconto come ho fatto per la SLO.
Ma tornando alla testa: Il suono che ve ne pare allora?? Avete sentito che silenzio????!!! Allucinante!
ps se sei tu a suonare complimenti!!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
A suonare ero io, ma non merito i complimenti, non mi merito neanche la SLO forse! ah ah!
Puoi, anzi, DEVI mettere i file in galleria.
Puoi, anzi, DEVI mettere i file in galleria.

Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
@nut
ho uplodato il clip dividendolo in 4 parti altrimenti non me lo prende
per il PDF stesso problema non posso uoplodare niente sopra i 2034Kb e il tuo compresso al max mi da 2064

o mi rimandi un file sotto i 2034 o bisogna che lo uplouda un admin per altre vie..tra l'altro ho creato un cartella apposta per la
SLO come per l'atomic e sto cercando di capire come spostarci tutti i file senza ricaricarli da nuovo
qualche admin in ascolto??
ho uplodato il clip dividendolo in 4 parti altrimenti non me lo prende
per il PDF stesso problema non posso uoplodare niente sopra i 2034Kb e il tuo compresso al max mi da 2064


o mi rimandi un file sotto i 2034 o bisogna che lo uplouda un admin per altre vie..tra l'altro ho creato un cartella apposta per la
SLO come per l'atomic e sto cercando di capire come spostarci tutti i file senza ricaricarli da nuovo
qualche admin in ascolto??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
dovreste avere un opzione ignora dimensioni file ma forse la vedono solo gli admin...
cmqe
un bel pm non potevate mandarmelo?
Ci penso io dai, poi ci sentiamo nella board manager
cmqe
un bel pm non potevate mandarmelo?

Ci penso io dai, poi ci sentiamo nella board manager

Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
meritil ha scritto: dovreste avere un opzione ignora dimensioni file ma forse la vedono solo gli admin...
cmqe
un bel pm non potevate mandarmelo?
Ci penso io dai, poi ci sentiamo nella board manager![]()



poi ho provato a risolvere da solo ma dall'amministrazione non riesco a vedere le cartelle diei file ulodati
anzi di diro' di più ...se faccio upload file multipli mi va in crash java

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
ok ho sistemato ...il limite di 2048 è imposto da php e noi non possiamo allargarlo... da una parte è un bene dall'altra è solo una seccatura... cmqe ho risolto uploadando via ftp e ritocando le tabelle di zoom 
andate in home page .... grazie Nut


andate in home page .... grazie Nut

Re: SLO 100 clone (EL34, 100W) samples, tutorial e foto annesse!!!
Nutshell ha scritto: Finalmente ecco tutto! Grazie mille a chi mi ha aiutato!
Qui ci sta una specie di tutorial che può aiutare i neofiti ad assemblare una slo100 seguendo il layout di sloclone. Ci sono tante foto alla fine, e comunque ci sono tanti consigli che valgono un pò per tutti sulla scelta dei materiali ecc..
http://nutshell.altervista.org/Document ... d%20it.pdf
Per chi ha voglia di sentirla in azione poi ho registrato un sample veloce veloce oggi. E' registrato con la mia stratopan che ha tre humbucker, slo, cassa nitrocab 2x12". SM57 a 3cm dal centro del cono, dritto nella presonus firepod e cubase senza nessuna equalizzazione o ritocco. E' esattamente così come la sentite. Avevo il volume oltre metà e gain oltre metà, depht chiuso del tutto, equalizzazione abbastanza flat. presence a ore 11. Il volume era praticamente allucinante, mi faceva male la testa mentre suonavo!
cliccate col destro e salvate con nome perchè altervista rompe..
http://nutshell.altervista.org/audiocli ... oclone.mp3













Bel suono molto bello !!! bravo !

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess