Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Interfax Harmonic Percolator

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da zero the hero » 18/05/2007, 23:29

Oggi ho provato l'harmonic percolator in sala prove e... QUESTO PEDALE SPACCA!!!!
E' diventato il mio fuzz, non ne cercherò altri!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 18/05/2007, 23:51

:wub:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 11/06/2007, 11:47

..per curiosità vi dico che al concerto degli shellac ho visto a 30 cm di distanza un interfax harmonic percoletor originale...avrei potuto toccarlo con mano!
come già noto steve albini lo usa con i potenziometri a palla (in realtà non sono i classici pot ma 2 levette scorrevoli come nei vecchi stereo)
una cosa che mi sono chiesto è come mai un circuito così semplice e piccolo abbia un contenitore così grande.sarà solo una scelta estetica?mah?

melvi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/07/2007, 20:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da melvi » 02/07/2007, 20:13

aazzo! e dove hai visto gli shellac? magari c'ero anche io.. a bologna! il 6 del 6 del 2006 x caso?mi sto facendo  l'hp con un oc170 e un bc107.. vediamo che ne esce.. :fonz:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 03/07/2007, 12:09

li ho visti sia a bologna nel 2006 che quest'anno a verona.però a verona ero a 20cm dal suddetto pedale

melvi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/07/2007, 20:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da melvi » 03/11/2007, 16:22

oggi l'ho fatto... ho usato un bc550c e un ac128. suona sì... ma con i 2 pot al massimo il volume è troppo poco superiore al pulito.. il vostro ha un buon volume?

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 04/11/2007, 20:51

allora suona come il mio..
se vuoi ho delle foto che non ricordo dove ho trovato dell'interno di un percolator,in caso te le mando via pm visto che non riesco a postarle come allegato.
comunque penso di averle trovate su tone frenzy

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 04/11/2007, 20:54


noelyoung
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/11/2006, 14:25

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da noelyoung » 06/11/2007, 10:40

Avrei delle domande da fare a Zero:
zero the hero ha scritto: A casa ho provato l'effetto Larsen con pitch variabile a seconda della distanza chitarra - ampli, ma il mio é un piccolo compatto della Fender, per cuii risultati sono poco attendibili; sembrava lo facesse, ma aspetto di provarlo in sala prove settimana prossima.
Quando l'hai provato in sala prove lo faceva il feedback a pitch variabile come nel video di Albini?
zero the hero ha scritto: C'é stata una lunghissima discussione sul forum di aron e pareche il trucco stia nel scegliere un NPN Si ad alto guadagno, un PNP Ge con una media corrente di perdita (leakage current) e infine usare dei trimmer per la resistenze da 91k, 20k e 750k al fine di trovare la combinazione giusta per la coppia di transistor selezionati.
Potresti dare qualche indicazione su come settare il bias correttamente con i trimmer? Ho trovato tra l'altro gli stessi transistor che hai utilizzato tu! Grazie :)

zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da zero the hero » 06/11/2007, 11:21

Non ho più provato a fare il feedback come illustrato nel video di Albini, me ne dimentico sempre... spero di ricordarmene oggi ma anche se questo fenomento non dovesse manifestarsi, non mi interessa più di tanto: il fuzz é bello ricco di per sé.
Per la taratura del circuito ho usato quattro trimmer per R1, R2, R3 e R4: ho provato a giocare con i valori di questi componenti fino a trovare il punto giusto. Successivamente, ho smontato i trimmer e ad essi ho sostituito delle resistenze al 1% il cui valore fosse il più possibile vicino a quello misurato sui rispettivi trim.
Due di questi trimmer non influenzavano più di tanto il comportamento dell'effetto, mentre i restanti due sì, in quanto stabiliscono in guadagano e il volume della distorsione.

Ci sono un sacco di schemi e varianti di questo pedale e, se non lo hai già fatto, conviene leggere questa discussione sul forum di Aron:
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=55987.0
Ci sono anche alcuni consigli per la scelta dei transistor, se non ricordo male.

Nel mio setup lo uso principalmente come booster davanti al overdrive.
Il mio Harmonic Percolator di recente ha iniziato ad avere un fastidioso rumore di sottofondo e ancora non ho avuto il tempo di sistemarlo... spero non sia nulla di grave...

noelyoung
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/11/2006, 14:25

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da noelyoung » 06/11/2007, 11:32

Ok grazie, fammi sapere se lo provi! Questo pedale mi ha colpito molto principalmente per il larsen-theremin!

noelyoung
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/11/2006, 14:25

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da noelyoung » 07/11/2007, 12:54

Ciao Zero, allora l'hai provato?

zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da zero the hero » 07/11/2007, 14:44

Si', provato.
NON produce l'effetto larsen come nel video di Albini, ovvero, il fischio si sente ma non viene modulato.

noelyoung
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/11/2006, 14:25

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da noelyoung » 07/11/2007, 15:27

Devo pensare allora che dipende dai transistor utilizzati, ho letto un commento di BINGEWOOD su questo topic http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... c=61601.20 e dice che riesce ad ottenere il feedback come albini. Quando lo costruirò farò diverse prove, sperando di trovare i transistor giusti!

Rispondi