Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 12/11/2007, 21:48

Ok, ho trovato la mod per il vibrato: stacco il pulito che arriva alla 22k così c'è solo il segnale pulito.
La cosa incredibile è che comunque io giri il pot del mix non varia nulla, boh?

Ho provato anche molto empiricamente a collegare la mandata a C16 al centrale di un pot, poi un estremo a un cond da 47n e l'altro a un cond da 470n in modo tale da miscelare la risposta in frequenza ma non è stata una gran trovata. Agli estremi non cambiava di molto tranne al centro dove probabilmente i due cond si influivano a vicenda e il tono si chiudeva abbastanza.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da trevize » 12/11/2007, 22:37

scolleghi il segnale dry

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 13/11/2007, 1:23

Ehm, luix, non so se conti qualcosa ma nello schema del CE2 su tonepad il pot mix (da 250k) agisce sul segnale effettato e non sul dry.
Non so se possa cambiare qualcosa.
Il problema è che il mix del chorus rimane sempre presente mentre in entrambi gli estremi non rimane mai solo il pulito. Cioè, io giro l mix ma all'orecchio non cambia nulla.
Se no se si usasse un pot fatto tipo il balance degli amplificatori tipo i due segnali che arrivano ai due pin esterni e il centrale che va allo stadio di uscita oppure con un pot doppio che regola i due livelli?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 13/11/2007, 1:37

Continuo a farmi domande e a rispondermi da solo, un po' come Gigi Marzullo    :mart:  :lol1:
Per mettere un bright switch che fa un effetto un po' più squillante cosa ne pensate di mettere una selezione del condensatore in ingresso tra 10 nF e 220 nF per la bright?
Oppure la MXR nel nuovo chorus ha messo una opzione che elimina l'elaborazione da parte del chorus delle frequenze basse, secondo voi è utile?
E' un po' problematico indicarvi le mod perché nello schema mancano i riferimenti con i componenti comunque per fare questo si potrebbe intervenire nel condensatore da 10 nF, il secondo dei tre presenti a sinistra prima del BC550 anche se con la R da 10 k in teoria forma già un filtro sui 1500 hz.
Voi cosa dite, è inutile?
Dai che ci scappa fuori un bel chorus  :Chit:

Intanto continuo gli esperimenti sul pot del mix
:ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 14/11/2007, 10:42

Zanna ha scritto: Per fare un chorus eventualmente un po' più squillante si potrebbe mettere un condensatore che taglia un po' i bassi e poi, eventualmente, un controllo di tono tipo tubescreamer per chiudere eventualmente un po' gli alti in esubero o verrebbe una schifezza (schifezza=perdita di frequenze, suono ovattato ecc. ecc.)?
Ma se hai aumentato il condensatore del primo filtro ad opamp per aumentare i bassi mo li vuoi levare???

Per il pot del mix prova a metter in serie una 22k al posto della 100k, magari va meglio, male che va quando torno a casa penso a qualcosa da suggerirti che ora sto in facoltà...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 14/11/2007, 11:55

luix ha scritto: Ma se hai aumentato il condensatore del primo filtro ad opamp per aumentare i bassi mo li vuoi levare???

Dopo che ho modificato il guadagno del pedale gli alti non risultavano più così preponderanti e fastidiosi.
Se dopo riesco faccio qualche altra prova.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 14/11/2007, 21:46

Niente, il pot del mix non funziona.

Nel senso che ovunque lo ruoti a destra o sinistra non cambia nulla, il chorus c'è sempre.
Adesso provo a mettere un jumper al posto del pot e un pot tra la R da 22k dopo il BC550 e l'ingresso dell'ultimo Op. in questo modo dovrei, in teoria, regolare il mix del solo chorus.
Vedremo

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 14/11/2007, 23:14

Luix, io ci metto la mia buona volonta, ma pare a me o lo schema differisce un po' dal layout? Sto cercando la res da 22k che va all'Op ma nel layout c'è dell'altra roba prima che non riesco a ricondurre allo schema.
Ma potrei essere anche nio che a sera sono cotto...  :wacho:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 15/11/2007, 0:28

Ho inserito il pot da 20k in serie dopo il cond da 10nf che segue l'emettitore del BC550 ma non ho sentito alcuna variazione, tutto come prima.
Non è un problema, alla fine posso sempre usarlo senza il pot del mix, alla fine ci sono tanti bei chorus (anzi, direi quasi tutti) che non hanno il pot del mix.  :numb1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 16/11/2007, 15:45

Si di solito i layout sono un po diversi dallo schema sia per questioni di praticità che per questioni che dopo i test ho modificato alcuni valori, di solito il pcb è quello da seguire.

La resistenza da 22k che indichi è quella in alto a dx R33, per fare la prova puoi provare a sostituirla con una pot da 100k e se non funziona ancora puoi provare a portare la resistenza di bias dell'opamp R20 da 220k a 22k in questo modo formi un partitore di tensione che con il pot da 100k dovrebbe variare perl'appunto il mix...

Purtroppo queste mod non le ho potute sperimentare perchè il circuito l'ho prestato e come al solito non mi è stato restituito...

Fammi sapere  :bye1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 16/11/2007, 22:15

Ciao, ho sostituito R33 con un pot da 100k e adesso qualcosa fa!  :ok_1:
Un po' di mix lo regola, soltanto che quando il mix è al 100% chiude molto i toni.
Inoltre devo lavorare un po' sulla R da sostituire al pot del mix originale per bilanciaree un po' i segnali.
Mi sapresti indicare quali sono i filtri che agiscono sul chorus?
Ma soprattutto, il controllo delay cosa fa? regola il tempo con cui il segnale viene sfasato rispetto all'originale?
Tipo come se il mio "chitarrista virtuale chorus" suonasse più o meno in ritardo rispetto a me?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 17/11/2007, 13:00

Prova a portare la R20 da 220k a 22k, dovrebbe regolare di più... Che chiude i toni mi sembra strano, al max prova a bypassarla con un condensatore da 100pF...

Il delay fa proprio quello, se lo regoli in continuazione sopra e sotto dovresti sentire un effetto flanger...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 17/11/2007, 16:58

Altra cosa che puoi provare a fare è a cambiare il condensatore da 150pF che sta vicino al 4047... prova 47pF 100pF 120pF 180pF e vedi quale ti piace di più, purtroppo queste prove le ho fatte solo sommariamente perchè poi come ti dicevo l'ho prestato e puf :run1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

PhObOs
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/11/2007, 23:09

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da PhObOs » 18/11/2007, 23:42

Ciao Luix, lo sto costruendo anch'io...  :fonz: vediamo come si comporta... :) cmq sulla lista componenti c'è una differenza rispetto al layout in un condensatore che è riportato sulla lista da 470pF mentre sul layout è riportato come 3,3nF ed è precisamente il C27... controllate se ci sono altre discrepanze, potrebbero dipendere da quello i problemi rilevati da Zanna...
appena è finito il mio vi faccio sapere... cmq la R2 va ponticellata se non è utilizzata???

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 19/11/2007, 0:44

CIao,

la R2 va ponticellata se non usata, tra l'altro zanna mi ha fatto notare che è meglio ridurre il guadagno del primo stadio a circa 1 con una 10k al posto della 2.2k....

Per il condensatore che dici il range è da 3.3nF a 470pF, dipende da quanti alti vuoi avere, se lo abbassi troppo però senti il clock della BBD...

Dai un po di pazienza che appena arriviamo alla versione definitiva la si pubblica in galleria con il ringraziamento agli autori  :numb1: :fonz:  :fonz:

+1 a tutti e due per l'impegno!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi