Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Flightcase per effetti a pedale

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: Flightcase per effetti a pedale

Messaggio da Mikestern » 15/11/2007, 15:35

Ciao! 
:stop_hand: domanda: sei sicuro di voler fare in casa una flightcase?

Se lo fai per divertimento ok, se lo fai perché ti serve e basta te lo sconsiglio, per esperienza (LO SO! in questo forum promuoviamo il DIY, lo faccio per il suo bene.. state a sentire...).
Anch'io volevo farmelo, un mio amico che fa il fonico di professione e ha un mucchio di flightcase me l'ha sconsigliato vivamente, sembra che non ci sia un buon rapporto soldi + sbattimento /risultato.
Un mio amico che ha il padre falegname l'ha fatto spendendo poco, risultato? una valigiotta pesantissima.
Non é impedito, ha realizzato anche una cassa della marshall ed é venuta benissimo, ha risparmiato un casino.

Ho fatto una grossa ricerca e sono giunto a questi risultati:

1) evita di fartelo fare su misura per il prezzo a peso d'oro.A meno che non devi fare un tour mondiale che devi avere cose a prova di bomba.

2) non comprarlo con l'alimentazione interna

3) io ho preso La warwick che dici tu ma senza alimentazione e con il rivestimento esterno in alluminio.
Si chiama tipo warwick Alucase, c'é piccola e grande, la grande l'ho pagata 90 euro in un negozio a Milano (GBL).Pesa 12 kg, resistente.

per l'alimentazione trasformatore Danelectro da 7 euro (Cris music, Milano) con daisy chain, nessun fruscio.

a presto! :salu:
Fabio
peace

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Flightcase per effetti a pedale

Messaggio da mikestorm » 15/11/2007, 16:23

a titolo informativo, io vendo il mio flightcase per effetti fatto in alluminio.
se vi interessa......

ste454
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/12/2006, 20:38

Re: Flightcase per effetti a pedale

Messaggio da ste454 » 23/11/2007, 11:20

io me lo sono fatto, un po' rivisitanto il concetto di flight case in quanto i materiali (angoliere, cantonali, manigie, cerniere e farfalle) dei flight case costano cifre spropositate. io ho usato compensato marino da 10mm verniciato con pittura max mayer nera per ferro(quindi non fa passare umido in quanto molto densa e pesante), come angoliere ho usato delle "L" di alluminio da 25mm per lato(le vengono in verghe da 2m a 10€ circa) invece per cantonali maniglia cerniere e chiusure ho usato quelle dei flight case, alimentazione interna fatta da me con alimentatore stabilizzato winner da 500mA, ho pochi pedali...il tutto per 100€ scarsi e ce l'ho come voglio io, su due piani con l'alimentatore che voglio e con le prese nei posti giusti!!!
saluti

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Flightcase per effetti a pedale

Messaggio da shredgd » 06/01/2008, 14:00

Ciao,

io per costruirmi una pedaliera ho risolto in maniera mooooolto economica, eppure efficacissima nel modo seguente:
- ho comprato per credo 15 euro una valigetta di quelle leggere in alluminio per il trasporto di viti, cacciaviti, ecc... Si trovano nei grandi negozi di fai da te/ferramenta. Certo, nulla a che vedere con la robustezza di altri prodotti, ma non sono nemmeno fragili come il cartone...
- ho scardinato il coperchio dalla base, per rendere le due parti completamente separabili
- ho fissato i pedali, grazie a striscie di velcro, alla parte con il profilo più basso, che originariamente era il coperchio della valigetta
- la parte alta, svuotata di tutti i "setti" che internamente creavano vari pozzetti per ciò che uno avrebbe messo nella valigetta, è diventata il nuovo coperchio della pedaliera
- ho acquistato altre due cerniere per poter chiudere la valigietta durante il trasporto anche dal lato a cui ho tolto i cardini

Et voilà!! Pedaliera a meno di 20 euro!

Ovviamente i cavi tra i pedali sono tutti a vista, nulla a che vedere con le costosissime pedaliere custom con doppio fondo per ospitare i cavi e l'alimentazione, ma chi se ne frega? A me serviva soltanto un piano con tutti i pedali fissi, con la possibilità di coprirli e trasportare il tutto al riparo dalle intemperie e dagli urti diretti sui pedali.
Così facendo, peraltro, il peso della pedaliera è sostanzialmente pari alla somma del peso dei pedali (la valigietta peserà in sé 300-400 grammi).

Spero di avere ispirato qualcuno...  :beer:

Giulio

P.S.: visto che al momento mi risulta difficile postare immagini, a questo link potete vedere un esempio di valigetta idonea ad essere trasformata in pedaliera: http://www.oliviero.it/articolo.php?codice=31503 Come potete vedere, la maniglia si trova peraltro sulla parte che diventerà il coperchio della pedaliera, quindi nessun intralcio per i vostri piedi!
Anche quella che ho preso io aveva tutte quelle tasche allungate per cacciaviti nel coperchio (che diventa la base della pedaliera), ma sono fissate ad un supporto separabile, quindi potete ottenere subito un piano liscio su cui mettere il velcro e fissare i pedali.
Ultima modifica di shredgd il 06/01/2008, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Rispondi