finalino valvolare
finalino valvolare
per fare un finalino valvolare s.e. con una el84 è giusta questa successione ?
jack - potenziometro del volume - resistenza di griglia valvola - alimentatore di uscita ?
lasciando perdere l'alimentazione - per un S.E. non mi sembra ci voglia una valvola di pre di ingresso segnale o sbaglio ?
il fatto era di costruire un finalino semplicissimo per usare possibili vari pre .
ultima domandina settimanale : ma i potenziometri usati nei valvolari sono gli stessi usati nella costruzione di effetti ?
grazie per la sopportazione .
jack - potenziometro del volume - resistenza di griglia valvola - alimentatore di uscita ?
lasciando perdere l'alimentazione - per un S.E. non mi sembra ci voglia una valvola di pre di ingresso segnale o sbaglio ?
il fatto era di costruire un finalino semplicissimo per usare possibili vari pre .
ultima domandina settimanale : ma i potenziometri usati nei valvolari sono gli stessi usati nella costruzione di effetti ?
grazie per la sopportazione .
Re: finalino valvolare

non è che esiste una "successione" è un po diverso fare il pane da fare un finale s.e.

dipende come deve lavorare e ciò implica anche l'utilizzo di pilotare il finale
i potenziometri sono resistenze variabili, vengono usati per svariati usi, e ne esistono di tutti i gusti
elementi di distinzione
-valore ohmico
-fattore di attenuazione (lineare/logaritmico)
- segnali in grado da pilotare (mono/stereo)
-potenza accumulabile ai capi

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: finalino valvolare
in effetti non è il mio campo ..... nè fare il panettiere ....
ho solo chiesto se i potenziometri usati negli effetti a pedale sono gli stessi usati in un valvolare ... ossia se possono sopportare tensioni e correnti maggiori tipiche di un circuito valvolare .
per il finalino chiedevo solo se , rispetto ad un push-pull che deve essere pilotato da una pre , un s.e. può essere semplicemente composto dalla valvola finale ......tralasciando il risultato timbrico che è soggettivo .
grazie per la risposta .

penso che molti abbiano pensato alla costruzione di un finalino valvolare "universale" ........o mi sbaglio ?
ho solo chiesto se i potenziometri usati negli effetti a pedale sono gli stessi usati in un valvolare ... ossia se possono sopportare tensioni e correnti maggiori tipiche di un circuito valvolare .
per il finalino chiedevo solo se , rispetto ad un push-pull che deve essere pilotato da una pre , un s.e. può essere semplicemente composto dalla valvola finale ......tralasciando il risultato timbrico che è soggettivo .
grazie per la risposta .

penso che molti abbiano pensato alla costruzione di un finalino valvolare "universale" ........o mi sbaglio ?
Re: finalino valvolare
dipende... con cosa intendi pilotare la el84...
in classeA SE considera che una decina di volts in ingresso sulla griglia li vuole(dipende naturalmente anche dall'anodica)
se pensi di entranci con la chitarra ti ci vuole qualcosa che pompi bene il segnale...
se invece hai già un pre a valvole pronto da infilarci puoi fare senza triodo pilota
io cmq se dovessi farlo "univerale" metterei un triodo con il controllo gain
prima della el84 e sei apposto
in classeA SE considera che una decina di volts in ingresso sulla griglia li vuole(dipende naturalmente anche dall'anodica)
se pensi di entranci con la chitarra ti ci vuole qualcosa che pompi bene il segnale...
se invece hai già un pre a valvole pronto da infilarci puoi fare senza triodo pilota
io cmq se dovessi farlo "univerale" metterei un triodo con il controllo gain
prima della el84 e sei apposto

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: finalino valvolare
SEGUENDO IL DISCORSO DI LUIX sulla possibilità di usare un tra.di alim. per il suo finalino con una 12au7 mi chiedevo se lo stesso discorso con una el84 e con un t.u. 220/9 18va poteva andare con una tensione anodica di 195 ( prima della rettifica ) .
per uno speaker da 8 ohm ho una res. primaria di 4.7k con una potenza di carico di 7.95 watt con una Irms = 40mA e con una corrente di picco di 57 mA .
fila il discorso o devo tenere conto di qualcosa d'altro ?
GRAZIE !!
per uno speaker da 8 ohm ho una res. primaria di 4.7k con una potenza di carico di 7.95 watt con una Irms = 40mA e con una corrente di picco di 57 mA .
fila il discorso o devo tenere conto di qualcosa d'altro ?
GRAZIE !!
Re: finalino valvolare
non so se ti può essere utile, ma io darei un'occhiata qui...
http://www.solderingpoint.com/projects/ ... versal.php
http://www.solderingpoint.com/projects/ ... versal.php
Re: finalino valvolare
Grazie elfranz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!elfranz ha scritto: non so se ti può essere utile, ma io darei un'occhiata qui...
http://www.solderingpoint.com/projects/ ... versal.php



Elementare ma ... bel link !!!!!!!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: finalino valvolare
se lo dovessi fare, o almeno prendere spunto, fammi sapere eh... 

Re: finalino valvolare
uela !!
bell'idea !
grazie per il sito - era anche quello che pensavo : una cosa semplice per fare suonare vari pre .
però quello che volevo sapere è se i calcoli che ho fatto sono sufficienti o devo guardare anche a qualche altra caratteristica del trasformatore prima di poterlo usare come t.u.
è un 220/9 18va di alimentazione che avevo comprato ma non ho altri dati .
bastano questi ?
bell'idea !
grazie per il sito - era anche quello che pensavo : una cosa semplice per fare suonare vari pre .
però quello che volevo sapere è se i calcoli che ho fatto sono sufficienti o devo guardare anche a qualche altra caratteristica del trasformatore prima di poterlo usare come t.u.
è un 220/9 18va di alimentazione che avevo comprato ma non ho altri dati .
bastano questi ?
Re: finalino valvolare
O li compri dalla Hammond, oppure te li fai fare da Delbini oppure ... io vendo proprio un TU ed un TA per EL84 (nella sezione Vendo/compro) che utilizzavo sul ViruLL (single-ended 7watt con una EL84)JACKY ha scritto: uela !!
bell'idea !
grazie per il sito - era anche quello che pensavo : una cosa semplice per fare suonare vari pre .
però quello che volevo sapere è se i calcoli che ho fatto sono sufficienti o devo guardare anche a qualche altra caratteristica del trasformatore prima di poterlo usare come t.u.
è un 220/9 18va di alimentazione che avevo comprato ma non ho altri dati .
bastano questi ?
Le caratteristiche devono essere
TA
190-0-190 80mA
6,3 VAC per i filamenti
TU
8k imp.primaria / 4 -8 ohm (o anche 16 se li vuoi !!)
A parte questi dati tecnici io ho l'Hammond 369EX per l'alimentazione, un Hammond 125ESE (universale) che và bene pure per un push-pull ed un Novarria.
Se ti interessano li vendo veramente a prezzo 'basso' (essendo cmq usati - anxche se NON ROVINATI SIA CHIARO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Ciaooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: finalino valvolare
ti ringrazio ma per il momento era solo una curiosità teorica per cominciare a capirci qualcosa .
Re: finalino valvolare
Se il primario del trasformatore di segnale serve da 8k significa che per esempio con un autoparlante da 8Ohm devi avere un trasformatore con rapporto di trasformazione sqrt(8000/8)=31.6..... mentre il tuo che è (220/9)^2=24,4..... ha un rapporto di trasformazione troppo basso.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: finalino valvolare

capito .
mi sapreste dire perchè sul diagramma del firefly , e del p1 in modalità triodo , vi è un condensatore di tot n sull'anodica della finale di addirittura 1kv ?
perchè così alto il valore se ho massimo 210vac all'alimentazione ?
non si potrebbe usare un valore standard come 400 volts ?
se no dove si comprano ? - non ho trovato da nessuna parte con quei valori ....
grazie !!

Re: finalino valvolare
Se la memoria non mi inganna dovrebbe essere un condensatore da pochi nF (22?). Li dovresti trovare tranquillamente da 1KV tipo mkt o poliestere per quel che ne so. 

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re: finalino valvolare
Per evitare qualsiasi problema causa dai picchiJACKY ha scritto:
capito .
mi sapreste dire perchè sul diagramma del firefly , e del p1 in modalità triodo , vi è un condensatore di tot n sull'anodica della finale di addirittura 1kv ?
perchè così alto il valore se ho massimo 210vac all'alimentazione ?
non si potrebbe usare un valore standard come 400 volts ?
se no dove si comprano ? - non ho trovato da nessuna parte con quei valori ....
grazie !!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess