Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

valvolare x organo farfisa

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
zahre
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/11/2007, 4:14

valvolare x organo farfisa

Messaggio da zahre » 18/11/2007, 5:00

salve atutti!!chissà se mi potete aiutare a resuscitare l'organo del mio amico tastierista!!! :pardon1:
2 settimane fà l' ampli a transitor da 35W del farfisa ci ha lasciato mentre mario provava l'intro di when the music's over dei doors: non dà più cenni di vita!!!
...è vero che è un vecchio organetto!...però vorremmo provare a riprenderlo!!c'ha pure il leslie originale CBS sotto!!!
nelle mie ricerche sono inciampato in questo sito GRANDIOSO per chi suona la chitarra ( tanto che sto pensando seriamente si creare da me un ATOMIC 16!!....CHISSà QUANTO MI PUò COSTARE!!)
Mi domandavo se qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un link con un ampli valvolare adatto al caso!!...o se magari esiste proprio qualcosa di specifico....vi prego aiutateci a resuscitarlo!!!lo sconforto ci assale!!!!!!
grazie x i consigli preziosi che ho scovato tra queste pagine !!!!!!!
:Gra_1:    :Gra_1:    :Gra_1:
jcm 900+tele+strato

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da luix » 18/11/2007, 12:21

Ciao e  :wel1:

Di sicuro per l'ampli a transistor del tuo amico si può fare qualcosa ma mi servirebbero più informazioni in merito, tipo i fusibili sono saltati? Avete provato l'organo su un altro ampli? Lo schema?

Per quanto riguarda un valvolare per organo la questione è semplice, dato che non ci deve essere distorsione puoi usare uno o due stadi di guadagno ed uno stadio finale quindi in totale una 12AX7 e due EL34 per tirare fuori 50W (o 35W a seconda della tensione di alimentazione)...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
zahre
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/11/2007, 4:14

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da zahre » 18/11/2007, 21:06

luix grazie x la risposta!!  :ciao:
l'amp in questione è la seconda volta che gli salta il pre...non ricordo come si chiamava il pezzo....il tastierista è perito elettronico quindi è riuscito ad apparare riciclandolo con un transistor uguale trovato su una vecchia radio grundig!!
adesso ci sta dando un'occhiata x recuperarlo,però stavamo appunto cercando un'alternativa a quest'ampli integrato (che ha ormai 30 anni di onorata attività clericale alle spalle!!) senza perdere la possibilità di usare i due coni da 12" (che saranno pure di cartone della peggiore qualità ma hanno il loro perchè!!) e soprattutto il leslie originale a cinghia!! :cool1:
ecco quindi la scelta del valvolare se poi sforacchia un pò che ben venga!!!!nei live dei doors quelle slabbrature negli assoli esasperati aggiungevano la teatralità che morrison cercava di trasmettere!!....perdonate la digressione!!!!
comunque.......
grazie x ancora x la risposta!! ora mi metto a cercare un pò in questo splendido sito e chissà che non trovi qualcosa di interessante...anche se io non ne capisco molto!!
....se magari mi indirizzi verso qualche link mi faresti un gran favore!!!!!!! :pardon1:  ...a volte la mia ignoranza mi mette in imbarazzo...solo a volte!
grazie luixxxxxxx !!!!!!!!!!!!!! :yrock:
jcm 900+tele+strato

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da marcasso » 20/11/2007, 5:58

di ampli per organo mi viene in mente solo il Twin Reverb..

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da aledjack » 20/11/2007, 9:32

Ciao!

io penso che se il tuo amico usava  un 35W a transistor e gli bastava ,se passa ad un valvolare gli basta un 16 o 18 Watt, magari anche meno... Tanto dal vivo lo microfonate no?

Un progetto con una valvola di pre e una 6l6 sul finale non potrebbe bastare? Magari il tuo Minipeory Luix.  :hummm_1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da EL84 » 20/11/2007, 12:22

:wel1:

Dico la mia !

Per un ampli valvolare per organo ... io gli metterei come "prima valvola" un pentodo  :seetest:

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
zahre
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/11/2007, 4:14

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da zahre » 20/11/2007, 21:08

aledjack ha scritto: Ciao!

io penso che se il tuo amico usava  un 35W a transistor e gli bastava ,se passa ad un valvolare gli basta un 16 o 18 Watt, magari anche meno... Tanto dal vivo lo microfonate no?

Un progetto con una valvola di pre e una 6l6 sul finale non potrebbe bastare? Magari il tuo Minipeory Luix.  :hummm_1:
si infatti pensavamo di non abbondare nel wattaggio!! max 20w.....stavo priprio pensando al mini di luix!!!!!!!
credete che si possa adattare al caso?!?..... mi domandavo se non ci fossero problemi coi bassi dato che oltre al classico registro di basso c'è sotto pure una pedaliera!!!!!...non è che le frequenze dei bassi hanno problemi?
(.....oddio non è che ho detto una caxxata...adesso mi fucilano...corro a ripararmi sotto il lettuccio prima di premere ENTER!!!)
:fire4: 
....spero che il minipeory sia semplice da fare!!!...avevo già una mezza idea di farlo x me!!!!chissà se ci entra nel cabinet di un piccolo yamaha ar1500 live (dimensioni: 396x340x208) eh?!?!?! cosi mi riciclo pure l'ampli!!!!!
we grazie ancora tantissimo per il vostro interessamento stasera ne parlo con il mario e vediamo un pò.....brindiamo alla vostra naturalmente!!!  :beer:
:yrock:  :yrock:  :yrock:  :yrock:
jcm 900+tele+strato

Avatar utente
zahre
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/11/2007, 4:14

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da zahre » 20/11/2007, 21:20

EL84 ha scritto: :wel1:

Dico la mia !

Per un ampli valvolare per organo ... io gli metterei come "prima valvola" un pentodo  :seetest:

Ciao
grazie el34 !!!!!! ora cerco un pò....qualcosa di simile lo trovo qui in diyitalalia?
.....hai un link da postarmi?!....non è che penserete che io sia uno sfaticato....è solo k non ne capisco una cippa!! :cvdi:
abbiate pietà!!! ......ò però ci sto provando.....datemene almeno atto!! :yes:
scherzi a parte grazie a  tutti!!!!
jcm 900+tele+strato

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da faco » 21/11/2007, 22:37

zahre ha scritto: grazie el34 !!!!!
:eek1: :eek1: :eek1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da EL84 » 22/11/2007, 9:51

faco ha scritto: :eek1: :eek1: :eek1:
Sì lo sò ... è un "affronto" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :salu: Confondere una sporca EL84 con le "sorelle maggiori" EL34
:rockon: :yrock: :lol1: :cool1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
zahre
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/11/2007, 4:14

Re: valvolare x organo farfisa

Messaggio da zahre » 24/11/2007, 2:13

:ops: venia dignus est humanus error (ogni errore umano merita perdono!!!)  :doh:
vi avevo avertito del fatto che non sono un esperto!....non c'era la minima intenzione di offendere dopo tutto il tempo che mi avete dedicato!...abbiate pazienza! :run1:
grazie sempre!!
jcm 900+tele+strato

Rispondi