Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

12AU7 1W amp

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da JACKY » 17/11/2007, 20:18

1)mi potreste spiegare come funziona il feedback tra valvola del pre e secondario del tu ?
2) se metto una resistenza prima dell'anodo della 12au7 per abbassare la corrente anodica mi cambia anche gli 8k del primario del t.u. ?
grazie .
:wacho:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 17/11/2007, 21:05

Il feedback prende una piccola parte del segnale di uscita (c'è un partitore 10k/100ohm) e la riporta sul katodo della valvola, in questo modo si sottrae e si abbassa il guadagno però si abbassa anche la distorsione e l'ampli diventa più reattivo sui bassi.

Quello che dici non si può fare perchè al variare della corrente varia anche la tensione di alimentazione, dato che la resistenza è alta lo è anche la variazione... Dovresti mettere un regolatore a transistor, ne avevo fatto uno a mosfet ma l'ho tolto dalla galleria perchè testandolo il mosfet si rompeva, poi si è scoperto che l'ampli in cui era montato aveva dei difetti quindi magari si rompeva per quel motivo, fatto sta che non l'ho più rimesso, ora lo cerco sul mio pc....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da JACKY » 19/11/2007, 14:46

ti spiego : ho 230vac che rettificati mi danno esattamente 320vdc misurati .
volevo fare il finalino ma anche con un primario del tu da 8k mi escono valori che sono sempre fuori .
se con una resistenza riesco ad abbassarmi anche solo a 300 forse riesco a starci dentro come bias - spero .
come filtro sull'anodica ho usato quello che avevo : 1 cond.elet. da 150mF da 385v - 1 res 2 watt da 5.6k - 1 cond elet. da 47mF 400v . E' possibile usare questo o mi cambia qualcosa ?
grazie.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 19/11/2007, 14:57

OK risposta secca, per questo progetto non puoi usare quel trasformatore.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da kruka » 19/11/2007, 15:02

luix ha scritto: ... Dovresti mettere un regolatore a transistor, ne avevo fatto uno a mosfet ma l'ho tolto dalla galleria perchè testandolo il mosfet si rompeva, poi si è scoperto che l'ampli in cui era montato aveva dei difetti quindi magari si rompeva per quel motivo, fatto sta che non l'ho più rimesso, ora lo cerco sul mio pc....
l'ampli su cui era testato il regolatore era il mio  :face_green:
e il problema era una finale (sicuramente arrivata danneggiata grazie l mio postino) che alla fine è andata in corto circuito facendomi saltare un paio di res e un condensatore
e una valvola di pre anch'essa danneggiata...
secondo me vale la pena riprovare a farlo..anche se effettivamente il mosfet è un tantino delicato
Ultima modifica di kruka il 19/11/2007, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Foz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/05/2006, 19:39

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Foz » 20/11/2007, 14:37

Ciao a tutti!!

premetto che sto cercado di studiare per bene la polarizzazione dei triodi  :muro:,essendo alle primmissime armi vorrei chiedervi se i calcoli che sto facendo vi sembrano giusti....

vorrei portare avanti il discorso di usare un trafo 220v-6v come Tu...magari può essere utile anche ad altri...

allora: rapporto spire k=220/6=36.6 quindi k2=1340

fisso l'impedenza secondaria 8ohm (impedenza del mio cono)

l'impedenza primaria sarà Zp=Zs+K2=8*1340=10.7K

per avere 2.1W a 10.7K ho bisogno di una tensione anodica di: 

Vrms=Rad.Q(Prms*Z)=Rad.Q(2.1*10700)=150Vrms che saranno 210Vdc

ora la corrente anodica sarà:

Irms=P/Vrms=2.1/150=14mA quindi Ipk=20mA

volendo usare una tensione catodica di -6V la mia Rk sarà:

Rk=Vk/Ik=300ohm

e di conseguenza il più vicino valore commerciale è di 330ohm

fino a quì ci sono??

Grazie mille ragazzi!!

Avatar utente
Foz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/05/2006, 19:39

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Foz » 21/11/2007, 13:19

nessuno ci da un occhio per favore?? :pardon1: :pardon1:

:Gra_1:

Avatar utente
Foz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/05/2006, 19:39

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Foz » 24/11/2007, 14:06

non sono molto sicuro della parte riguardante la Rk... i due triodi clollegati cosi mi creano un po di confusione...

per il resto dovrebbe essere ok...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 24/11/2007, 14:16

Devi calcolare che entrambi i triodi hanno la tensione di catodo a 6V ed hanno circa la stessa corrente (se sono accoppiati) quindi la corrente si somma...

Se vuoi che in ogni triodo scorrano 10mA per calcolare la resistenza devi mettere 20mA...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Foz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/05/2006, 19:39

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Foz » 24/11/2007, 14:24

ok allora era corretto il mio calcolo!! :Gra_1:

scusami ma cosa intendi per "se sono accoppiati"?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 24/11/2007, 14:33

Che i triodi dentro la 12AU7 hanno le stesse caratteristiche, al negoziante devi chiedere una 12AU7 con i triodi accoppiati, se sballano di poco non fa niente ma a volte mi è capitato di vedere valvole con i due triodi diversi di brutto...

Mi sembra che tubes.it e tube amp doctor su richiesta le selezionano...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Foz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/05/2006, 19:39

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Foz » 24/11/2007, 14:49

capisco mi sembra di averle viste anche su banzai credo con la dicitura "balanced".....

ok grazie mille per le info!! :yrock: appena posso realizzo il finalino, e poi mi metto a fare esperimenti con i pre :arf2: :arf2: :ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 24/11/2007, 21:58

:rockon:  :fonz: :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da JACKY » 25/11/2007, 18:32

avendo costruito il tube driver volevo sapere se questo mi può pilotare il finalino da un watt di questo post ( solo il finale come da primo schema ) o se ha un segnale troppo basso .
grazie , ciao.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 25/11/2007, 22:09

Se è alimentato a 12V si ce la dovrebbe fare...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi