Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

bassman head-modifiche

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 19/11/2007, 16:10

ciao,possiedo questo amplificatore che ha due canali (bass-normal) al quale vorrei fare delle modifiche se possibile.
Ecco gli schemi e il layout.

http://www.ampwares.com/ffg/schem/bassm ... _schem.gif

http://www.ampwares.com/ffg/schem/bassm ... layout.gif

Il canale normal lo lascerei com'è mentre il canale bass vorrei trasformarlo in un canale per chitarra con un po di gain in più (non un high gain per intenderci) e trasformare lo switch deep in uno switch con boost dei medi modificando il tonestack in modo da renderlo "guitar oriented".
In questo modo potrei avere due canali intercambiabili con un semplice a/b box e due jack (ho già provato e funziona).
Che modifiche potrei fare secondo voi?
in rete c'è un po di materiale ma non riguardante la modfica che cerco..

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 20/11/2007, 22:28

nessuno ha qualche consiglio?
volevo utilizzare il triodo del canale bass aggiungendolo al canle normal per avere più gain e modificare il tone stack del canale bass per renderlo uguale al normalm
Per la modifica del triodo come posso fare?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da EL84 » 21/11/2007, 11:20

Ciao commoncold !
Prima di tutto .... il TUO ampli è proprio come il layout allegato !?
Magari una photo dell'interno sarebbe di aiuto

..... hai mai fatto lavori del genere ?!!

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 21/11/2007, 13:19

ciao,grazie di aver risposto..
si,lo schema si riferisce al mio modello,l'ampli non l'ho ancora aperto,prima volevo avere tutte le info su cosa fare.
Ovviamente quando lo aprirò controllerò che tutti i componenti corrispondano allo schema..
Non ho mai fatto un lavoro del genere ma ho già costruito un ampli a valvole in point to point.
Se per la modifica che vorrei si tratta di modificare solo qualche componente la farò,se si tratta di stravolgere molte cose non penso ancora di essere in grado..avevi in mente qualche cosa?

io avevo pensato una modifica semplice che consiste nel cambio di pochi componenti ma potrei dire qualche fesseria,in caso coreggetemi, SONO QUI PER IMPARARE..
allora,dopo aver studiato un po di teoria e scopiazzato un po da qualche altro schema pensavo di modificare nel canale bass le accoppiate cathode resistor e cathode bypass cap dei primi due triodi del canale e portarle a 820ohm/680nf.
Secondo voi è una buona idea? 
dovrei modificare anche il doppio triodo in comune tra i due canali?
inoltre a questo punto andrebbe modificato il tonestack in modo da dargli un po di più medi e renderlo più simile al canale normal?Inoltre potrei aggiungere direttamente un pot dei medi
Ultima modifica di commoncold il 21/11/2007, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sasabi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/11/2007, 21:10

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da sasabi » 22/11/2007, 10:14

SCUSA , MA SEI SICURO SICURO CHE è QUELLO LO SCHEMA... ?  ,
CE NE SONO VARI: IO AD ESEMPIO HO UN TESTA+ 2X12 BASSMAN MA IL CIRCUITO E' AB165.. (E' DEL 1968)C'E' PURE L'aAA165, AA763... VEDITI BENE I VARI SCHEMI (DIGITA QUESTE SIGLE SU GOOGLE IMMAGINI E TROVI GLI SCHEMI)INOLTRE SE FAI UNA RICERCA BASSMAN MODS TROVERAI UN MUCCHIO DI NOTIZIE
INOLTRE, A MIO MODESTO PARERE NON ANDREBBE TOCCATO IL CIRCUITO  SE NON SI è PROPRIO, MA PROPRIO CERTI DI CIO' CHE SI VUOLE...
CIAO, SANDRO :ciao:
... un DUMBLE è per sempre ....

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da EL84 » 22/11/2007, 10:20

sasabi ha scritto: SCUSA , MA SEI SICURO SICURO CHE è QUELLO LO SCHEMA... ?  ,
CE NE SONO VARI: IO AD ESEMPIO HO UN TESTA+ 2X12 BASSMAN MA IL CIRCUITO E' AB165.. (E' DEL 1968)C'E' PURE L'aAA165, AA763... VEDITI BENE I VARI SCHEMI (DIGITA QUESTE SIGLE SU GOOGLE IMMAGINI E TROVI GLI SCHEMI)INOLTRE SE FAI UNA RICERCA BASSMAN MODS TROVERAI UN MUCCHIO DI NOTIZIE
INOLTRE, A MIO MODESTO PARERE NON ANDREBBE TOCCATO IL CIRCUITO  SE NON SI è PROPRIO, MA PROPRIO CERTI DI CIO' CHE SI VUOLE...
CIAO, SANDRO :ciao:
Il tuo "modesto parere" è invece un GRAN CONSIGLIO !! :salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 22/11/2007, 15:09

non capisco proprio perchè questa ostinazione contro le modifiche che vorrei fare.  :bye2:
cmq vorrei almeno capire a livello teorico come aumentare il gain in un ampli del genere..
Mi sono letto alcuni tutorial ed ho già imparato qualcosa...

Vorrei comunque una modifica leggera ( e soprattutto REVERSIBILE) SOLAMENTE SUL CANALE BASS.
Chi possiede una testata come questa sa quanto sia inutile il canale bass!

Lo schema è proprio quello in quanto il mio bassman è uno degli ultimi prodotti,è del 79' e quindi è un AA371.

è ovvio che chi ha l'AB165 o AA763 o un BLackface non voglia modificarli in quanto sono considerati tra i "migliori ampli" sui puliti o in territorio blues,purtroppo il mio è invece uno di quegli almplificatori STRAVOLTI dagli ingegneri della CBS,che sì avevano importanti lauree,ma probabilmente non erano chitarristi.
Con questo non voglio dire che il bassman del 79 sia un brutto ampli ma il canale bass non l'ho mai utilizzato nemmeno con il basso e quindi mi sembrava una buona idea modificarlo leggermente in modo da renderlo utilizzabile.

Riguardo le info in rete ho passato due pomeriggi a documentari e tutte le mods che ho trovato riguardano il circuito AB165 o AA763 che sono un po diversi dal mio.
Tutti parlano di modifiche ma non dicono che cosa effettivamente hanno modificato.
Le uniche info che ho sono:

change the 1k5/25uF combo on V1 to 820/0.68uF and the same on V2 riferite alle accoppiate cathode resistor e cathode bypass cap dei primi due triodi del canale.
Mi potreste dire che cosa cambierebbe?non dovrebbe aumentare il gain del triodo?
Alla fine vorrei solo aumentare il gain un po e modificare il tonestack.
non mi sembra una brutta idea.
é pur sempre una mofica reversibile!
x sasabi:hai il  modello blackface o silverface di suddetto ampli?il tuo dovrebbe essere senza master volume?giusto

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da zazaz » 22/11/2007, 15:23

commoncold ha scritto:
change the 1k5/25uF combo on V1 to 820/0.68uF and the same on V2 riferite alle accoppiate cathode resistor e cathode bypass cap dei primi due triodi del canale.
Mi potreste dire che cosa cambierebbe?non dovrebbe aumentare il gain del triodo?
Bah, per quello che capisco io, più che il gain dovrebbe cambiare la risposta in frequenza, spostandola un po' più in basso... Qua si tratterebbe di provare e sentire come suona.

Forse potresti portare da 100 K a 220K la resistenza anodica sul primo triodo... Questo dovrebbe aumentare il guadagno.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 22/11/2007, 15:35

allaora mi sa che io avevo capito tutto il contrario!
Dai tutorial avevo capito che il combo 820ohm/0,68uf dovrebbe portare il guadagno più verso le frequenza medie mentre il combo (1,5k/22uf) che è quello attuale dell'ampli è rivolto verso i bassi.
Ho pensato di usare i valori 820ohm/0,68uf perchè sono quelli tipici dei marshall...

Se sposto la resistenza anodica da 100k a 220k viene modificato il bias della valvola giusto?Mi sembra di avere capito così leggendo il tutorial sulla polarizzazione dei triodi di luix..

Avatar utente
sasabi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/11/2007, 21:10

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da sasabi » 24/11/2007, 22:43

Ciao commomcold,
premetto che il mio era un consiglio umile e sincero...
io non sono un esperto ...  ho tutto tutto da imprare... e mi piave molto leggere questo forum
se vuoi , mi pare che  le modifiche  + accreditate sul web siano quelle di Andy Ruhl...  vedi http://blueguitar.org/new/schem/fender/ ... _aa165.pdf
ed ancora: www.tone-lizard.com/Bassman_Modifications.htm

io ho un Bassman Silverface che  ho acquistato per sole Lire italiane 300.000!!!!!!! non funzionante, ma ci ho cambiato solo l'interruttore ON/OFF ..et voilà.... ha funzionato e funziona tuttora.
il modello presenta solo i pot  bassi, treble  e volume.
E' del 1968, lo so perchè ho ricavato la datazione in base ai dati incrociati dei trasformatori e quelli dei potenziometri ... non guardare l'etichetta interna che potrebbe essere fallibile...
Io ritengo che sia un vero carro armato, e prima di procedere a modifiche (io stesso ne ho avuto la tentazione e poi, fortunatamente non l'ho fatto) credo che sia opportuno cercare di tirare fuori un buon suono in altri modi ed in primis.... mettendovi un L-pad: (vedi i topics a riguardo) non puoi immaginare il calore che acquista il suono se turato al massimo, ... scommetto che non hai modo di "tirarlo"i abbastanza (i vicini ti scannerebbero)... un saluto e ciao a tutti gli ottimi forumer
inoltre, regge molto bene i pedalini , e questi ti potrebbere aiutare non poco...
... un DUMBLE è per sempre ....

Avatar utente
sasabi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/11/2007, 21:10

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da sasabi » 24/11/2007, 22:48

... dimenticavo: puoi provare a suonare collegando i due canali con un normale jack e giocando coi volumi,
così aumenterai il "gain"... io l'ho provato e funziona...
ciao
... un DUMBLE è per sempre ....

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 25/11/2007, 15:11

ciao,grazie della risposta,mi spiegheresti come hai fatto per ponticellare i canali che non ho capito bene?
mi ero già interessato all'argomento ma mi era stato detto che non si poteva fare..
cmq il canale normal io lo terrò così,in quanto mi va bene come ed è bello.
Probabilmente tu possedendo un bassman del 68 hai un ab864 che è uguale al bassman blackface che dovrebbe essere il migliore.
Io ho quello che è considerato il peggiore tra tutti i bassman cioè AA371 ed ho scoperto anche guardando i link postati (che cmq avevo già trovato) che è il meno modificabile di tutti.
Inoltre il bassman 70 ha 70 watt e monta a differenza del tuo (almeno penso) dei trasformatori lineari che lo fanno suonare sempre pulito.
cmq l'ho provato con una strato con sia master che volume a 10 e quindi so come suona.
attualmente lo suono con volume a 4-5 (uso humbuckers) e master a 4.
Penso che trasformerò il canale bass,che sul mio ampli è inutilizzabile in un simil plexi.
se va tutto bene posterò dei sample.

quando ho comprato la testata a 600euro a parte le finali che ho dovuto cambiare era stata modificata penso per ridurne la potenza ma non ho mai capito cosa ci avevano fatto,fortuna che il mio tecnico me l'ha messa a posto.
tu hai avuto proprio fortuna!!!
a proposito che valvole monti.
io due 6l6gc sylvania NOS.
molto belle
ciao

Avatar utente
sasabi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/11/2007, 21:10

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da sasabi » 26/11/2007, 14:05

..
commoncold ha scritto: ciao,grazie della risposta,mi spiegheresti come hai fatto per ponticellare i canali che non ho capito bene?
mi ero già interessato all'argomento ma mi era stato detto che non si poteva fare..
cmq il canale normal io lo terrò così,in quanto mi va bene come ed è bello.
Probabilmente tu possedendo un bassman del 68 hai un ab864 che è uguale al bassman blackface che dovrebbe essere il migliore.
Io ho quello che è considerato il peggiore tra tutti i bassman cioè AA371 ed ho scoperto anche guardando i link postati (che cmq avevo già trovato) che è il meno modificabile di tutti.
Inoltre il bassman 70 ha 70 watt e monta a differenza del tuo (almeno penso) dei trasformatori lineari che lo fanno suonare sempre pulito.
cmq l'ho provato con una strato con sia master che volume a 10 e quindi so come suona.
attualmente lo suono con volume a 4-5 (uso humbuckers) e master a 4.
Penso che trasformerò il canale bass,che sul mio ampli è inutilizzabile in un simil plexi.
se va tutto bene posterò dei sample.

quando ho comprato la testata a 600euro a parte le finali che ho dovuto cambiare era stata modificata penso per ridurne la potenza ma non ho mai capito cosa ci avevano fatto,fortuna che il mio tecnico me l'ha messa a posto.
tu hai avuto proprio fortuna!!!
a proposito che valvole monti.
io due 6l6gc sylvania NOS.
molto belle
ciao
Guarda, io sono un vero vero neofita dell'elettronica, a digiuno delle regole fondamentali, frequento i forum e cerco di trarne un veloce  insegnamento (crecando di  individuare le ca**ate e di tenermene lontano ). Ho voglia i capirne di più;Questo forum mi piace molto perché ci sono spunti molto interessanti per cercare di trovare il sono giusto per ognuno di noi...
A dire il vero non so bene se il mio è un ab165... è un silverface, questo è sicuro :face_green:
se riesco ti  invio un'immagine dell'interno  mio chassis,... credo che la fondamentale operazione da fare sia quella di "abbassarne il volume" cun un L.pad, per tiragli meglio il collo senza raggiungere volumi esagerati...

ponticellare:- 1 cavo collega i due canali (bass e normal) ... il cavo chitarrra va inserito nell'altro normal

io ho le valvole originali, Tutte General electric (penso anchh'esse del 68) che non oso tirar via  ma credo che siano un po esauste....  Anche i condensatori  filtro (i Mallory che sono nell'apposito vano sottostante) dovrebbero essere cambiati (si dovrebbe fare ogni 10-15 anni - i miei ne hanno 40!!!!)
So bene tutto questo, ma credo che ogni modifica o anche un rimpiazzo di parti, vada effettuato con la max cura per ampli così e siccome volevo farli personalmente (con relativa ricerca accurata dei ricambi).... finisce che non la faccio mai... e me lo tengo così... poi ci sono gli impegni, il lavoro.....


il tizio che mi ha venduto  l'ampli aveva anche una Fender Mustang  acquistata unitamente all'ampli, ma ahimé l'ha riverniciata!!!!!!!!!!!!!!!! 

vabbé.... vedo se riesco a inserire la foto dello chassis (comme cavolo si fa!!??).. ciao a presto.
Ultima modifica di Anonymous il 26/11/2007, 14:28, modificato 1 volta in totale.
... un DUMBLE è per sempre ....

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da commoncold » 26/11/2007, 15:10

ti dico subito che da quello che ho letto in giro per i forum l'unico modo per cabire che circuito hai è aprire l'ampli e controllare i componenti e il loro valori..
questo perchè alla fender in quegli anni buttavano dentro all'ampli un po quello che gli capitava sottomano.
Infatti alcuni dei primi silverface sono in realtà ancora dei blackface mentre la carta che riporta il circuito spesso è errata.
Per quanto riguarda le valvole,beh direi che le finali dopo 40 anni andrebbero anche cambiate!invece le pre potrebbere essere ancora buone.
i condensatori cambiali solo se ti danno problemi,se l'ampli non è rumoroso e non crea problemi non vedo perchè cambiarli.

Avatar utente
sasabi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/11/2007, 21:10

Re: bassman head-modifiche

Messaggio da sasabi » 26/11/2007, 18:11

commoncold, ho una bellissima foto con la visione d'insieme  del mio chassis  è molto chiara, magari mi da una mano a capire che modello ho... sai come si fa per per inserirla nel messaggio? io non l'ho mai fatto.....? o al limite se mi dai la tua mail te la invio in allegato ok?
ciao
... un DUMBLE è per sempre ....

Rispondi