Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ampeg svt3 pro

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
UrZolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2007, 15:20

ampeg svt3 pro

Messaggio da UrZolo » 21/11/2007, 16:19

salve a tutti...

sono un neonato del forum abbastanza ignorante in materia elettronica, quindi vogliate perdonarmi se dovessi dire qualche boiata esagerata!

ho un problemino con il mio amplificatore per basso (ampeg svt 3) che provo a spiegare nel modo più chiaro a me consentito...

in pratica il relè di protezione dei coni (che a quanto ho capito si "stacca" in presenza di tensioni continue - sempre ammesso che sappia cosa significhi - o di corti) adesso stacca anche per fatti suoi (facendo suonare l'ampli a scatti)... e si stacca anche quando non si suona... (si sente il click)

da cosa potrebbe dipendere questo problema??

forse vi può essere utile (ma non so se c'entra) sapere che l'ampli ha anche un altro problema all'entrata del jack, che s'è rivelato essere un piedino dissaldato e che mi sto apprestando a risaldare... ma non è solo per quello che suona a scatti perchè a volte si distingue benissimo il classico "click" del relè

ipotesi che mi sta venendo ora alla quale non avevo pensato prima... il cavo che va dalla testa ai coni in corto potrebbe causare questo problema??? anche se è abbastanza remota, perchè ci stò molto attento...

vi supplico aiutatemi!

avrei anche un altro problema... ho provato a cambiare le valvole (quattro 12ax7) ma il risultato è che anche senza suonare l'ampli emetteva una specie di fruscio, simile a un "vento" ! cosa può essere??

vi ringrazio tantissimo per la cortese attenzione, spero che qualcuno mi possa aiutare!!!

UrZolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2007, 15:20

Re: ampeg svt3 pro

Messaggio da UrZolo » 28/11/2007, 2:06

:yup1:

mi sento come la particella di sodio... proprio nessuno???

qualcuno m'ha suggerito che potrebbe esserci un calo nei finali...  :what: ma non credo di sapere cosa significhi... e come faccio a verificarlo??

:Gra_1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: ampeg svt3 pro

Messaggio da Vicus » 26/12/2007, 22:00

La maggior parte qui suona la chitarra e i relativi amplificatori sono meno sofisticati dell'svt3. Secondo me o c'è davveri il corto allora il problema si risolve trovandone la causa oppure è rotto il sistema per determinare se c'è il corto (sono tutti concetti mooolto tecnici  :wub:) il che secondo me è abbastanza complicato come problema, ti consiglio quindi l'assistenza. Per il fruscio penso che qualcuno più esperto di me possa darti dei chiarimenti. Le hai prese matchate?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: ampeg svt3 pro

Messaggio da trevize » 27/12/2007, 11:02

ma siamo sicuri che sia quello il problema?

il jack di ingresso è di sicuro il miglior candidato. Se necessario cambialo.

Per quanto riguarda il secondo e il terzo della lista direi:

_presa jack da pannello sul retro della testata, dove inserisci il cavo per andare alla cassa

_presa jack da pannello sulla cassa. Considera che ad esempio su casse closed back in cui si sviluppano alte pressioni
(ad esempio la 4x12 orange per chitarra), a volte il cavo cassa è letteralmente sputato fuori.
Non sottovalutare le vibrazioni che una svt3 può generare.

Se fossi un bassista modificherei le mie casse per accettare connettori speak-on oppure come minimo userei prese jack tipo quelle montate sulle dino cab
http://www.dinosguitars.com/images/bigDSC01493.JPG

Per quanto riguarda il relè, se ci pensi potrebbe essere attivato anche da questo, dal fatto cioè che il cavo cassa non rimane ben inserito nelle prese jack di testata e cassa. A volte basta controllare che il jack internamente non si sia allentato e che la parte che fa pressione sul tip non si sia deformata.

UrZolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2007, 15:20

Re: ampeg svt3 pro

Messaggio da UrZolo » 30/12/2007, 16:53

grazie veramente a tutti!!!

in realtà anche io suono la chitarra e nonostante meno complesso dell'ampeg, ho vari problemi anche sul mio buon vecchio laney...

l'ampeg è del bassista che però ne capisce ancor meno di me....


un tecnico m'ha dato anche una dritta... le ciabatte per la 220 con il tastino luminoso al neon danno spesso problemi di tensione... m'ha consigliato di cambiarla e per ora l'ampli non sta dando più problemi... ci spero ma ci credo poco :)

grazieee e auguri a tutti!!!

UrZolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/11/2007, 15:20

Re: ampeg svt3 pro

Messaggio da UrZolo » 12/01/2008, 20:54

ci credete che era la ciabatta???  :ohhh:

grazie ancora!

Rispondi