Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Comprare chitarra dagli USA

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da mick » 20/09/2007, 20:11

kruka ha scritto: ah e nel frattempo mando lo scontrino al mio negoziante come cartolina  :arf2:
:ihihi:

già che ci sei mandalo anche agli importatori (mogar, casale bauer etc...)  :numb1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da kruka » 28/11/2007, 13:56

resuscito il 3D per farvi una domanda

ma qualcuno ha mai viaggiato su un aereo con una chitarra come bagaglio a mano?

indovinate cosa ho in progetto di fare :arf2: :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da elfranz » 28/11/2007, 14:29

io si, e più di una volta, col mio basso... figurati che una volta a bari l'addetto alla sicurezza vedendolo sul monitor a raggi x mi ha chiesto se era un ibanez o cos'altro.
occhio che però possono farti problemi come e quando cavolo gli piace...

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da mick » 28/11/2007, 16:13

kruka ha scritto: indovinate cosa ho in progetto di fare :arf2: :arf2:
:stop_hand:
... non prendere inizative senza avvisarmi: vengo anch'io  :face_green:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da EL84 » 28/11/2007, 17:29

avevo "perso" questo vecchio post !

L'unica cosa di cui mi pento oggi, a 41 anni è ....... e man mano che il tempo passa sempre di più  :mart: , .... .. di non aver avuto il coraggio, quand'ero "giovane",  e specifico 18-22 anni  :har1: , di andare a vivere in U.S.A.

Oramai non lo farò più, mi sono sposato, ho la bambina, una vita tutto sommato "buona" ..... però anche oggi quando mi moglie mi propone di andare a fare un 'viaggio di piacere in ferie' in America - la 'stoppo' subito perchè sò per certo che se mai andassi in "visita" in USA farei di tutto per restarci -- anche oggi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da Ale » 28/11/2007, 23:35

Faccio un intevento in ralazione a ciò ke era stato scritto nei precendeti post...Fino a gennaio di qst'anno ho sempre acquistato dagli stati uniti in assoluta tranquillità (pickup, accessori chit, vinili ecc...), con tempi ke variavano da una a tre settimane (solo una volta c'ha messo 2 mesi...Me l'hanno madanto con la nave...  :enco1: )...Da quest'estate le cose xò sono assai cambiate...La merce ci mette tantissimo ad arrivare dagli stati uniti o meglio, in italia arriverà anke coi giusti tempi, ma ora si tengono tutto in dogana x controllarlo. La Breadboard ke ho ordinato su ebay, mi è stata spedita l'11 ottobre...è arrivata settimana scorsa. Due potenziometri ke ho comprato su Smallbear, spediti il giorno 16 Ottobre 2007, devono ankora arrivare, cazzo!!! Scusate il termine...Ma nn è possibile...Prima era così bello comprare negli usa...Bah...Io ho il serio dubbio ke sia cambiato qlcsa in materia di regolamentazioni doganali oppure ke il governo, con il progetto "Sheriffo di Nottingham", abbia ordinato maggiori controlli su tutta la merce proveniente  da paesi non comunitari. Non la voglio mettere sul piano politico...Io sono pure di sinistra...Sarà anke giusto controllare e far pagare ciò ke bisogna pagare, ma tutta la mafia commerciale sugli strumenti musicali e le assurdità di prezzi (peggiorate dalla negazione dell'unica scappatoia ke avevamo comprando negli states, xké in europa cmq nn è ke si risparmi molro di +...) sono qlcsa di intollerabile.
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da elfranz » 29/11/2007, 0:33

sono nelle tue stesse condizioni ale...
io sto aspettando da un mese 10 valvole dagli usa, e ancora niente di niente. scandaloso.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da EL84 » 29/11/2007, 16:48

Non potete lamentarvi + di tanto !  :salu:

Avete votato chi avete votato, avete voluto entrare in Europa Unita ( :tapai: :tapai: :tapai: .. non l'avevate capito che è la più grande bufala del XX secolo ai danni dei cittadini ?!!?), eppure .. stranamente ... c'è una idiosincrasia ! ......... i governi appartenenti all UE vorrebbero aprire le dogane e lo smercio libero nella COmunità Europea - aumentando i prezzi o cmq NON tenendoli ad un livelo tale da essere concorrenziali con gli USA e poi .... per limitare l'ovvio acquisto 'd'importazione USA' da parte delle persone che se lo possono permettere  ..... rendono la distribuzione delle posta Italiane e la consegna dei pacchi un'odissea in maniera di disincentivare queste stesse persone dall'acquisto !!!??
:mart: :mart: :mart: :mart:

Che bravi che sono .............. a fare I LORO AFFARI !!!!!!!!!

E voi ........... sveglatevi per piacere
*** SVEGLATEVI *** & DIVENTATE CONSAPEVOLI
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da elfranz » 29/11/2007, 17:48

EL, prendi con le pinze l'intervento che faccio ora, non ho nessuna voglia di far polemica politica qui...
però vedi, dovresti spiegare che diavolo c'entra il fatto di essere entrati in europa piuttosto che un governo di un colore od un altro con una questione di efficienza.
mi sono informato, fino a settembre non c'era nessun problema a fare arrivare roba dagli states.
poi misteriosamente hanno deciso di complicare di brutto la trafila burocratica bloccando a priori tutto ciò che viene dagli USA.
la cosa suona strana, no?
beh, mica tanto... basta dare un'occhiata all'apprezzamento del dollaro negli ultimi 2 mesi.
oggi come oggi per l'acquirente europeo conviene di brutto comprare dagli states. ma evidentemente c'è in atto (come prima per i paesi asiatici) una manovra tacitamente protezionistica: vuoi comprare dagli states e spendere di meno? bene, e noi ti rompiamo le palle a tal punto che ci penserai non 2, ma 1000 volte prima di rifarlo.
io la vedo così, e ti assicuro che mi piacerebbe sbagliarmi.
mischiarci la politica... no, non è questione di politica, è solo ed esclusivamente questione di interessi. voglio dire, pensi che con un'amministrazione di destra le cose sarebbero state diverse?
io ti dico di no. e la riprova sono i famosi dazi cinesi di tremonti.
ora, chi proporrà i dazi americani?
te lo dico io, nessuno. molto meglio fare gli amiconi di zio sam, e poi addossare le colpe a carenza di personale e balle simili. intanto chi se la prende là dove non batte il sole siamo sempre noi poveri pirla che ancora andiamo a votare destre e sinistre, dimenticandoci molto spesso che l'efficienza di uno stato, per definizione, non ha partito.

pensieri miei, eh...

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da kruka » 29/11/2007, 17:52

@antonelllo

io ti voglio bene ma non esagerare

per rimanere in ambito prettamente musicale non mi risulta che la mogar o la casalebauer siano affiliate a qualche forza politica
chissa' chi sono i primi responsabili del rincaro dei prezzi degli strumenti in italia??
e non mi vorrai far credere che quando c'era l'altro governo le poste funzionavano e i treni arrivavano in orario..


qua a discutere su chi era/è peggio di quel branco di maiali parassiti che stanno al governo e opposizione è tempo perso
di cosa dovrei diventare consapevole fammi capire?quando penso al votare mi vendgono i conati di vomito

cmq se vuoi proprio prendertela con qualcuno per quanto riguarda l'econiomia italiana comincia
con la banca d'italia i grandi imprenditori etc etc gli unici di cui qualsiasi governo fa gli interessi :

inatnto cerca
"zeitgeist" su gogle o youtube
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da Vicus » 29/11/2007, 19:33

Se avessi tempo un giretto negli states me lo farei...  :yes: Quante storie possono farmi se tipo torno a casa con 3-4 chitarre come bagaglio?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da SOAD » 29/11/2007, 20:53

cavolo ragazzi, nn sapevo che in america le guitars costassero cosi' poco!!! :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
Mamma mia, con soli 300€ mi prenderei la chitarra che amo!
No, dai è un furto grandissimo, sapevo che costavano di meno, ma a quelle condiizoni....
Ma secondo voi, per come stanno le cose nn conviene quindi farsele spedire dall' america???
NN ho assolutamente esperienze di questo tipo...
Ci sono problemi di costi di spedizione? Si possono facilmente danneggiare?
Da quanto ho capito, tardano tanto nella spedizione, ma se è quello il problema, per me nn fa' niente...
Come costi doganali e spedizioni, intorno a che prezzo ci aggiriamo?
scusate l' ignoranza in questo settore, ma vorrei capire quali sono i problemi che si incontrano...
Grazie anticipatamente....

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da kruka » 30/11/2007, 0:18

@soad

leggi la prima pagina del topic  :yes: :yes:

:bye1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da SOAD » 30/11/2007, 0:55

Tutto chiaro :yes: :mart:
La verita' ho cominciato a leggere troppo tardi, e credevo si trattasse di un post di politica :face_green:
Cmq, l' italia mi fa' schifo!

p.s. SI organizzano viaggi di gruppo per NY, una settimana, di relax, e shopping nei vari negozi musicali...
Chiunque voglia partecipare mi contatti, che iniziamo a vedere la lista dei candidati, ricaricate la postepay che faccio i biglietti :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:

Cmq, apparte gli skerzi nn sarebbe male come idea :hummm_1: :hummm_1:

Che ne dite?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Comprare chitarra dagli USA

Messaggio da EL84 » 30/11/2007, 10:03

ahahah ragazzi ma il mio non era un intervento con "scopi politici" ... non lo avete capito che io sono APOLITICO !!??
Per me i vostri discorsi destra/sinistra/centro/ sù /giù .... sono tutte fandonie !
NON ESISTONO ! E' perfettamente *I*N*D*I*F*F*E*R*E*N*T*E*, vi dicono una cosa, anzi tante ma tante e ne fanno altrre ma tante altre e tutte volte all'unico scopo di mantenere il potere.


Cmq SOAD .. io non ci voglio partecipare all'eventuale "viaggio organizzato in gruppo" in USA perchè dopo ritornereste senza di me !  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


AH' ! un'ultima cosa ........... me siete proprio sicuri-sicuri che la politca non c'entri nulla con le Poste !?!? oppure con le Ferrovie Italiane ?!? .... :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi