Da quello che so cio comprando dall'america di paga il 25% in più sul valore della merce compresa di spedizione. mi dovrebbe arrivare un dl-4 e su 177 euro dovrei spenderne circa 44 di dogana spero.
cmq avevo scritto all'ufficio doganale di Torino e mi hanno risposto questo:
Sotto il profilo doganale,la normativa in vigore prevede la franchigia dai diritti all'importazione quando:
la spedizione avviene da un privato ad un privato
sia priva di carattere commerciale
sia effettuata a titolo gratuito
non superi i 45 Euro per spedizione
(Regolamento CEE n. 918/83, Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli 7/9).
Per avere ulteriori informazioni al riguardo si può consultare la circolare n.22/D del 05/05/04. reperibile sul sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it)nella sezione "Norme Doganali" - circolari - anno 2004".
Nel caso in cui la spedizione non rientri in tale ambito, si fa presente che, in linea generale, all'atto dell'introduzione in Italia di merce con origine extra UE, si dovrà provvedere al pagamento:
dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione” (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.
Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l’applicazione dell’esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l’eventuale necessità di licenze o l’esistenza di limitazioni all'importazione.
Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina " La Tariffa Doganale (TARIC)" .
Cordiali saluti.
Comprare chitarra dagli USA
Re: Comprare chitarra dagli USA
io per una spesa di 183€ da stewmac ho pagato circa 46€ di dazi e iva
Re: Comprare chitarra dagli USA
ok allora è come dico io, anche con le tasse risparmio. Se tutto va bene il dl-4 NUOVO compreso di tasse ecc l'avrò pagato 220 euri. In Italia costa 370. Ok guadagnarci, però così tanto è assurdo 
