Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Rispondi
Mikysk8
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/09/2006, 12:26

La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikysk8 » 16/12/2007, 13:30

Ciao a tutti stò per iniziare la costruzione della mia prima chitarra
ho già aperto un post sul forum di Fennec e ho postato là le foto perchè si possono caricare direttamente
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=2815.0

se lasciate qualche commento mi farebbe piacere, domande quello che volete, anche qui, non solo dagli amici di Fennec

ciao ciao

Mikysk8
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/09/2006, 12:26

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikysk8 » 17/12/2007, 11:29

47 letture e nessuno che die niente?  :alt1:

ragazzi non fatemi tenere aperti due post su due forum identici dai, già ho poco tempo fate uno sforzettino e un piccolo salto da Fennec :arf2:
se mai postate i commenti qui, ma mi sembra inutile rimettere le foto e le descrizioni anche qui

quando sarò alla fine farò un bel tutorial e lo regalerò anche a questo forum, promesso :numb1:

:salu:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da trevize » 17/12/2007, 13:14

meglio che le posti non tutti gli utenti sono registrati su fennec

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikestern » 17/12/2007, 14:49

Ciao!
ho letto su fennec che state discutendo sull legno in termini di stabilità ecc... ti trasmetto alcune informazioni che magari x te che affronti un'impresa del genere :cool1: saranno scontate, ma non si sa mai...

1) per la stabilità del manico oltre al tipo di legno é molto importante il tipo di taglio che dai. ad esempio mi diceva un liutaio la sezione perpendicolare al struss rod dei manici in acero deve avere le venature messe in diagonale... oppure la costruzione, esempio il classico 3 pezzi incollati rende molto in termini di stabilità, spesso il pezzo centrale é un legno diverso rispetto alle liste laterali...un legno più stabile non ne ha bisogno ad esempio.

2)ovviamente baderai alla resa sonora dei legni, al fine di dare carattere ad una RG io ad esempio considererei l'accoppiata body mogano -manico acero con tastiera ebano.suoni molto profondi ma la definizione dell'ebano e la leggerezza dell'acero sul manico (fra l'altro la chitarra é un'ibanez S e suona cicciona nonostante sia bella snella), oppure se vuoi qualcosa di meno scuro c'é il tiglio (dovrebbe essere alder se non erro, il legno delle ibanez JS). per le sonorità base dei legni ti rimando a warmoth http://www.warmoth.com/guitar/necks/nec ... _neckwoods

3)Non conosco la tua stazza, ma io essendo magrolino dopo ore sul palco ho finito x dare importanza al peso, considera anche il costo del legno rispetto al peso.
peace

Mikysk8
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/09/2006, 12:26

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikysk8 » 17/12/2007, 15:56

Grazie dell info mike il fatto dei tre pezzi che danno più stabilità ti dò assolutamente ragione, perchè in un pezzo unico se inizia a torcersi lo può fare, mentre se i pezzi sono 3 il pezzo che tende a torcersi è contrastato dagli altri due.
però in tre pezzi perdi la bellezza di avere un pezzo unico sia come estetica che come sonorità, mi piange il cuore a dover tagliare in due o tre pezzi una tavola del genere per poi reincollarli assieme.

per il peso, capello ha fatto la copia di una jem in mogano e ha detto che pesa di più dell'originale ma non eccassivamente, cmq io non sono proprio un fuscello 178x78Kg  :sick: e cmq non sarebbe un grosso problema in quanto non suono in una band ma solo a casa e quasi sempre seduto

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da capello » 17/12/2007, 16:26

dunque,per la stabilita' del manico in realta le venature dovrebbero essere "taglio di quarto" (quarter sawn),e cio' lo vedi dalle venature che devono presentarsi perfettamente verticali,se parliamo ad esempio del tacco del manico  (guardandolo dal truss rod per capirci)

quando si realizza un manico pezzo unico,,inoltre,secondo me,e' di fondamentale importanza osservare attentamente il blank di legno da cui viene ricavato.Inizialmente bisogna tagliare il "blocco" avvicinandosi alle dimensioni finali del manico stesso,tenendosi 5 mm di tolleranza per ogni misura,compresa la paletta.Inoltre bisogna piallare alla perfezione le 2 superfici anteriore e posteriore del blank.Lasciare il pezzo cosi' lavorato il piu' possibile a riposo.Dopo circa 5 giorni tramite una riga perfettamente piana,andremo a vedere se le 2 superfici di cui prima,sono rimaste piallate a dovere;molto probabilmente noterai che il blank si sara' "piegato".La superficie che troverai "concava",sara' quella dove porrai la tastiera.Praticamente hai osservato le venature/forze del legno stesso,da quale parte tirano.Se per errore la tastiera la incolli dalla parte convessa,e' molto probabile che alla fine il manico non sara' regolabile,se NON usi un'asta bi-regolabile.

Il Tiglio e' quello che gli americani chiamano Basswood,l'Alder e' l'Ontano.Il tiglio e' molto leggero,ha una risposta in frequenza scavata sulle medie,esteticamente e' anonimo,e va' protetto con del fondo molto duro,poiche' il legno e' molto morbido e si bozza facilmente.Si lavora facilmente.

Come ho scritto per la mia Jem,il mogano da' un'impronta piu' sulle medie,rispetto alder o tiglio,piu' sustain anche,ma non credere che ti riempie la chitarra di "bassi".

Mikysk8
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/09/2006, 12:26

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikysk8 » 17/12/2007, 17:45

grazie delle info, ma per ora il manico lo comprerò già fatto, poi sicuramente ne farò uno

Mikysk8
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/09/2006, 12:26

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da Mikysk8 » 08/01/2008, 12:02

Ciao ragazzi,
la discussione sulla mia chitarra sul forum di Fennec stà andando avanti, vorrei mettere le foto anche qui, ma ci si mette veramente una vita perchè sono tante, quindi preferisco mandare avanti una bella discussione in un posto solo piuttosto che due smorte che non servono a nessuno
quindi mi farebbe piacere se faceste un salto là

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: La mia chitarra DIY, inizia l'avventura

Messaggio da mick » 08/01/2008, 18:56

Anche se non intervengo sto seguendo il tuo progetto con mlto interesse  :numb1:

Se cmq vuoi inserire le foto anche qui ti basta editare il post sul forum di fennec, copiare i tag delle foto ed inserirli in questo post  :fonz:

Rispondi