Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: toni stratocaster

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: toni stratocaster

Messaggio da capello » 18/12/2007, 15:44

tempo addietro ho montato dei di Marzio Virtual Vintage su una strato del 66,e sono quanto piu' di vicino ai pick up di quel periodo,con un po' piu' botta e senza nessun ronzio.

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: toni stratocaster

Messaggio da Liquid Shadow » 18/12/2007, 22:48

capello ha scritto: tempo addietro ho montato dei di Marzio Virtual Vintage su una strato del 66,e sono quanto piu' di vicino ai pick up di quel periodo,con un po' piu' botta e senza nessun ronzio.
Confermo...i Virtual Vintage sono davvero validi.
EL84 ha scritto: Secondo me per migliorare il suono di una Strato è necessario:
- SENZA FARE MODIFICHE: montare degli HotRail  :twi:
- FACENDO DELLE MODIFICHE; mettere un bel humb al ponte, togliere il centrale,e mettere un bel single coil noiseless al manico !!  :twi: :duec: :twi:

E ........ se propriio volete pick-up che vi diano un certo Suono: PickupMakers fà per voi  :clap2: :coppa: :salu:
:Gra_1:
Ma a quel punto non è più una Strato (con la S maiuscola) , diventa un'altra cosa...


Per quanto riguarda il condensatore della Eric Johnson, posso dirti che dovrebbe essere da 0.1uf, ho controllato quì.
Ultima modifica di Liquid Shadow il 18/12/2007, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: toni stratocaster

Messaggio da Glauco » 18/12/2007, 23:56

giustissimo scusatemi, per l'assenza

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: toni stratocaster

Messaggio da meritil » 19/12/2007, 2:06

EL84 ha scritto: Secondo me per migliorare il suono di una Strato è necessario:
- SENZA FARE MODIFICHE: montare degli HotRail  :twi:
- FACENDO DELLE MODIFICHE; mettere un bel humb al ponte, togliere il centrale,e mettere un bel single coil noiseless al manico !!  :twi: :duec: :twi:

E ........ se propriio volete pick-up che vi diano un certo Suono: PickupMakers fà per voi  :clap2: :coppa: :salu:
:Gra_1:


Antonè sta volta la pernacchia te la faccio io  :har1: se devi martoriare così ua strato cambia target di chitarra....




@HOTGUIT

anche per te una bella pernacchia, ti compri una custom shop '56 e ci metti le mani sopra per farla diventare una Eric Johnson?


:down:





ps: le pernacchie sono virtuali per stavolta ma... occhio a come vi muovete con le strato che mi inalbero  :face_green:

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: toni stratocaster

Messaggio da Glauco » 19/12/2007, 9:32

meritil ha scritto:
@HOTGUIT

anche per te una bella pernacchia, ti compri una custom shop '56 e ci metti le mani sopra per farla diventare una Eric Johnson?


:down:

quoto è una pazzia moddare una custom shop '56 con tutto quello che ti è costata poi. :)

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: toni stratocaster

Messaggio da trevize » 19/12/2007, 9:34

- SENZA FARE MODIFICHE: montare degli HotRail

- FACENDO DELLE MODIFICHE; mettere un bel humb al ponte, togliere il centrale,e mettere un bel single coil noiseless al manico !! 
ti perdono solo per un motivo Antonello: probabilemente non hai mai messo le mani su una strato come si deve,
magari hai preso in mano una di quelle americanaccie da negozio con le posizioni 2 e 4 che suonano la metà del resto.
Quello che porta la maggior parte dei chitarristi a pensare che la strato = schifezza è il fatto che non provano le chitarre giuste negli ampli giusti.

Pensate forse che Hendrix avesse pickup texas special con magneti fortissimi e milioni di avvolgimenti?
Aveva pickup che forse arrivavano a 6k...Forse il neck era anche più basso.

Anche quando provo strato modificate con hotrails, mini humbucker vari, pickup overwound mi dico:
ok, ci siamo quasi, ma non suona proprio come una ibanez o una jackson;
ha l'estetica di una strato rovinata dagli hotrails. Non si avvicina nemmeno all'idea di una chitarra che amo...

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: toni stratocaster

Messaggio da capello » 19/12/2007, 9:45

le strato sono buone per girare la polenta.......... :face_green: :face_green: :face_green: :face_green:

no dai....non picchiatemi...... :arf2: :arf2: :arf2:

scherzi a parte,quoto alcune cose di quelle scritte dal trev...le strato vanno provate sull'ampli giusto,col volume e le mani giuste

pero' su Hendrix mi cadi,gia' a suo tempo Larry Seymour gli avvolgeva delle extra-spire,e cmq non aveva un pick up uguale all'altro

:rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: toni stratocaster

Messaggio da EL84 » 19/12/2007, 17:36

Ehyyy ragazzi !!!
Piano piano -- a me le Stratocaster sono SEMPRE piaciute AHO'  :yup1: :yup1:

Io nacqui "Hendrixiano" neh !!  :Chit: :Chit: :Chit: :Chit:


Difatto oggi come oggi ho cmq la  Blade che è una BELLISSIMA chitarra "guardacaso" strato oriented, certamente migliore ma ...... di fondo Strato-oriented


Poi che ci siano pure le Gibson Les Paul (la standard in particolare) o le Paul Reed Smith è un'altro discorso  :cool1:

:salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: toni stratocaster

Messaggio da HOTGUIT » 19/12/2007, 21:58

Pazzi furiosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Volete farmi moddare una relic 56 custom shop (per di più one off?????(un bel colore surf green che non fanno sulle 56, infatti è one off). Meritil tu mi capisci, ma  mi critichi... pecccchhhèèèè)(scherzo ovvio)
io non ho mai avuto intenzione di moddare la mia 56. solo ho spostato il tono dal centrale al ponte perchè altrimenti il pick up è troppo secco (con la 1987 nun se p'ò sentì), per il resto è come mamma Fender l'ha fatta.
Volevo solo qualche consiglio (essendo gibsoniano nel DNA) da parte di fenderisti incalliti e recidivi.
La chitarra ha tuttora il feeling delle 56, solo è più gestibile; le mie mod si fermano qui, non vado oltre non preoccupatevi. Sono un sostenitore fermo dell'originalità degli strumenti.
Anzi, a giorni mi arriva pure una Gibson gold top 57 custom shop (originalissima ovviamente) hehehehehe il primo amore non si scorda mai.
Ho anche provato una relic custom shop 62 che suona da spavento ma mi hanno chiesto 2900 usata e non ci arrivo (mi buttano fuori di casa).
ciao a tutti e grazie per i consigli
Hot

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: toni stratocaster

Messaggio da trevize » 19/12/2007, 22:08

ma di quante chitarre hai bisogno? non è che una o due strato di avanzano  :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: toni stratocaster

Messaggio da blustrat » 20/12/2007, 11:12

la strato è la strato, può piacere o meno, modificata con pickup più potenti diventa un'altra cosa. A quel punto meglio orientarsi verso altre chitarre.
Ho detto la mia.  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: toni stratocaster

Messaggio da HOTGUIT » 20/12/2007, 20:00

ciao Trevize
di chitarre ne ho bisogno una, al massimo due. (per come suono anche nessuna hehehehe)
infatti uso principalmente una Gibson L.P. 58 custom shop e una strato 62 master built (dal colore orrendo - blue metallizzato - ma dal suono spaventoso).
Però mi piace collezionarne qualcuna; ne ho 7 per adesso.
1 L.P 56 C.S.
1 L.P.57 C.S
1 L.P.58 C.S.
1 Kramer Baretta I del 1985 (paletta a banana e pick up zebrato Shaller)
1 L.P. standard con pick up Wagner (crossroads)
1 strato relic 56 one off
1 strato master built 62
ciao
Hot

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: toni stratocaster

Messaggio da meritil » 20/12/2007, 20:41

blustrat ha scritto: la strato è la strato, può piacere o meno, modificata con pickup più potenti diventa un'altra cosa. A quel punto meglio orientarsi verso altre chitarre.
Ho detto la mia.  :bye1:
io mi unisco al coro, viva la strato e chi le sa suonare :gui1:

erachiel
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/10/2007, 19:12

Re: toni stratocaster

Messaggio da erachiel » 20/12/2007, 21:58

Io amo Metallica ed Hendrix, quasi unicamente.

Metallaro da quando avevo dodici anni (long time ago).
Hendrixiano da altr'e tanto tempo.

Spirito metallaro Anima Henrixiana.

ma non faccio confusione!

Non è che moddo la explorer levandogli gli EMG 81 e 60 e mettendogli i single coil per suonare Bold AS Love.

Tantomeno monto sulla Strato gli EMG per fare i Metallica....

Per quanto riguarda le "Marche" comunque ci andrei piano con l'idolatria ormai Fender e Gibson (anche custom shop) ormai hanno un valore che non è
in linea con il costo.

Un esempio Gibson L.P. custom shop potenziometri marchiati Gibson stampigliati 500K in realtà neanche 420K (suono non originale non ottimo come le aspettative) metto i CTS 500K (e 500k sono); risultato torna il suono per il quale ho speso migliaia di euriiii.

E questo è solo un'esempio della cura e del rispetto verso i consumatori ed estimatori del marchio da parte di chi ormai è troppo grande è troppo famoso per avere fame (I migliori modelli di quasi tutte le marche appartengono al periodo iniziale quando dovevano lottare per competere. Vedi Jackson, Paul Red Smith, e... 

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: toni stratocaster

Messaggio da blustrat » 20/12/2007, 22:32

Quoto erachiel, ecco perchè sostengo che una strato, che già di per sè nasce come chitarra "modulare", si presta bene ad essere autocostruita secondo i gusti di ognuno. La quadratura del cerchio (per me si intende) l'ho ottenuta spendendo poco più di 300 euro su ebay... ho avuto un bel colpo di fondoschiena perchè mi son reso conto che tutte la parti stavano bene insieme e mi davano il suono che cercavo solo quando ho provato ad assemblarne un'altra e il risultato non è stato quello che speravo. Si fa un gran parlare (giustamente) di pickup ma io stavo per buttare un set handmade perchè con un manico in palissandro proprio non suonavano, montato un maple neck era tutta un'altra cosa. E' risaputo che le strato sono come i cristalli di neve, due uguali non esistono.
Tutto questo per dire che effettivamente la stratocaster è la chitarra del "dyer" per eccellenza, certo... c'è chi si è fatto da solo una Les Paul, ma quella è un'altra storia  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi