Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Che diodi sono?

Tuto ciò che riguarda i componenti, dalle sigle alle equivalenze
Rispondi
backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Che diodi sono?

Messaggio da backdoorman » 19/12/2007, 10:26

Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha idea del codice esatto e costruttore dei diodi impiegati in questo circuito: http://www.minstrel.it/public/diodi.jpg ?

Risalgono sicuramente agli ultimi anni '70, per la precisione 1978/1979.


Grazie.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Che diodi sono?

Messaggio da capello » 19/12/2007, 11:03

che circuito e'?

ad ogni modo ipotizzo siano o dei 1n914 o dei 1n4148

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Che diodi sono?

Messaggio da blustrat » 19/12/2007, 11:08

di sicuro sono diodi silicei. Ma che pedale è? Vedo un Lm741.. forse un clone MXR dist+?
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Che diodi sono?

Messaggio da backdoorman » 19/12/2007, 11:13

DOD 250 gray. Visto la fascia blu credo siano dei 1N914, ma non ne sono sicuro, avevo letto tempo fa un codice diverso, ma l'ho perso.

Ciao

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Che diodi sono?

Messaggio da capello » 19/12/2007, 11:38

backdoorman ha scritto: DOD 250 gray. Visto la fascia blu credo siano dei 1N914, ma non ne sono sicuro, avevo letto tempo fa un codice diverso, ma l'ho perso.

Ciao
vai sicuro con i 914 o i 4148,quasi sicuramente sono i diodi di clipping,quindi ci puoi mettere quelli che piu' ti piacciono (io ho trovato risultati interessanti anche con gli 1n4007)

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Che diodi sono?

Messaggio da backdoorman » 19/12/2007, 11:46

capello ha scritto: quasi sicuramente sono i diodi di clipping
Sono i diodi di clipping, ma voglio realizzare un clone esatto, non una cosa simile perciò mi serve che qualcuno riesca a dirmi in maniera precisa che diodi sono. Non sono affatto certo che siano 1N914, men che meno i 1N4148 usati negli anni successivi sulle versioni gialle.

Grazie.

Ciao.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Che diodi sono?

Messaggio da capello » 19/12/2007, 12:17

il dod 250 grey fondamentalmente e' quasi un mXR dist+;a differenza di quest'ultimo non usava diodi al germanio come clipping.

in tutti gli schemi che trovo su internet,mi danno 1n4148.

ad ogni modo sono + che sicuro che gli 1n914 vanno benissimo.

se vai sul sito di analogman trovi molte informazioni sui percome e perche' il 250gray e' differente dal 308 di malmsteen,e non sono i diodi......

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Che diodi sono?

Messaggio da backdoorman » 19/12/2007, 12:31

capello ha scritto: il dod 250 grey fondamentalmente e' quasi un mXR dist+;a differenza di quest'ultimo non usava diodi al germanio come clipping.

in tutti gli schemi che trovo su internet,mi danno 1n4148.

ad ogni modo sono + che sicuro che gli 1n914 vanno benissimo.

se vai sul sito di analogman trovi molte informazioni sui percome e perche' il 250gray e' differente dal 308 di malmsteen,e non sono i diodi......
Ho tonnellate di materiale che riguardano il DOD 250, raccolto in almeno 5 anni di ricerche ed approfondimenti vari. Decine di foto di circuiti e componenti che variano anche molto fra di loro, sia per valore, che per costruttore. L'unica mia domanda rimane che diodi esatti siano quelli della foto a prescindere dalle decine di schemi errati e dalle informazioni forvianti che si trovano in rete. A me interessano solo notizie riguardanti questi diodi e stop.

Grazie.

Ciao.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Che diodi sono?

Messaggio da blustrat » 20/12/2007, 11:19

sei proprio sicuro che non si tratti dei diodi sopra citati? Se per amore di accuratezza voi ricostruire il pedale con tutti i componenti originali ok... ma ti sfido a sentire differenze sonore tra un 1N4148 ed 1N914. Qui cmq se ne discute ampiamente http://forum.metroamp.com/viewtopic.php ... &start=225
da quel ch ho letto i diodi dovrebbero essere 1N914. :bye1:
Ultima modifica di blustrat il 20/12/2007, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Che diodi sono?

Messaggio da backdoorman » 20/12/2007, 16:12

Ho fatto ulteriori ricerche e direi che i diodi in questione sono dei 1S2076, oppure dei 1S1588 come quelli che monta TS808 originale.

Ciao.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Che diodi sono?

Messaggio da capello » 20/12/2007, 17:21

http://www.datasheets.org.uk/search.php ... 5&sub.y=11

vai su xref,ti da gli equivalenti...

Rispondi