Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

BOSS CS1 non comprime

Problemi con un effetto? Esponili qui!
muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 28/12/2007, 1:42

Salve a tutti, eccomi al mio primo post su questo grandissimo forum.
Ho un vecchio boss cs1 che ho provato a modificare. Leggendo l'ottimo tutorial di meretil sul CS3, ho provato a renderlo true bypass.
Visto che gli schemi sono completamente diversi ho cercato di capire il posizionamento del flip flop sul CS1 e così ho bypassato i transistor Q8 e Q9 su questo schema:
http://www.godiksennet.com/images/sch/CS1.jpg
Il bypass diciamo che sembri funzionare, ma allo stato attuale appena accendo il pedale funziona solo il pot del volume, o meglio a pot aperto il segnale resta invariato, sembra che il pedale si comporti da corto circuito, a pot chiuso invece il segnale non passa.
Visto che il pedale è abbastanza vecchio, può darsi sia danneggiato qualcosa (ad esempio i transistor?).
Ho provato a sostituire l'integrato TA7136AP con un LM4562, ovviamente rimappando i piedini visto che il primo è un opamp singolo.
Il vecchio opamp ha la seguente piedinatura:

1. Freq Comp
2. + Input
3. - Input
4. Neg Supply
5. Voltage Comp
6. Output
7. Positive Supply

dell' LM4561 ho usato solo i piedini 1-2-3-4-8.
Scusate per la lunghezza del post.
Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da Aaron » 28/12/2007, 3:24

:sleep: :sleep: :sleep: :alt1: :alt1: :alt1:

Ciao scusami se te lo dico ma io non avrei mosso proprio niente !!!!cioè tu hai preso un boss del 1979 e ti sei divertito senza prima chiedere a qualcuno di + esperto ( vedi LUIX MICK MERITIL etc  ) su come isolare perfettamente un sistema di flip flop sul pedale e poi ti chiedi perchè non va?
sei un camikaze   :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:
secondo me il problema potrebbe essere in q8 forse hai sbagliato i collegamenti

cmq spero si risolva e ti consiglio di non toccare i boss vintage
Ultima modifica di Aaron il 28/12/2007, 3:29, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 28/12/2007, 3:51

beh, boss vintage...nn stiamo parlando di un ross...
cmq i collegamenti sono giusti, ho ponticellato source e drain ed eliminato i transistor. l'unica cosa che mi chiedo se siano i transistor q8 e q9 quelli del flip flop...

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da guitarman89 » 28/12/2007, 14:12

in quello schema i transistor ke compongono il flip flop sono Q6 e Q7. Q8 e Q9 sono praticamente i sostituti elettronici dello switch.
Ma mi veniva una domanda... hai cablato il tutto poi con il 3pdt come scritto sul documento, ovviamente adattato al cs1 vintage, di meritil? (non mi mandare a quel paese ma era una domanda ke mi saltava in mente)
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 28/12/2007, 15:38

si ho adattato la guida di meritil al cs-1.
ma nella guida c'è scritto di ponticellare i sostituti dello switch, ossia il Q4 e il Q5, che secondo me corrispondono al Q8 e Q9 sul CS-1.
ho sbagliato?

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 29/12/2007, 15:03

nessuno?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da EL84 » 29/12/2007, 15:08

muluni .. non sò se tu i "conosci" abbastanza sul sito .. ma posso consigliarti di fare le cosa "migliore" !!!??

Non usare più il compressore  :cool1: :cool1: :cool1: :cool1:
Se inizii ad utilizzare la VERA dinamica della chitarra ... il compressore NON ti potrà più piacere  :duec:

ciaoooooooooooooo e auguri  :beer:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 29/12/2007, 15:17

si si non lo uso per suonare
voglio usare il compressore per verniciare la chitarra e gonfiare le gomme della macchina.
il boss cs-1 è molto meglio dei compressori fini che si vedono in tv :arf2:
appunto vorrei ripararlo

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da Aaron » 30/12/2007, 2:31

:hummm_1: :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
mah quindi gilmour che ha basato il  suo suono sul dynacomp script logo non sa suonare giusto???


:what: :what: :what: :what:
www.myspace.com/myricae

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 30/12/2007, 2:48

e chi ha mai detto questo? tralaltro adoro gilmour, che comunque ha basato il suo suono:
1) sul suo tocco
2) sul suo tocco
3) sul suo tocco
4) sul suo inarrivabile gusto musicale
5) hiwatt (o soundcity)

e anche se suonasse con una eko in truciolare attaccata a un ampli portatile tipo quelli che suonano per strada avrebbe un suono meraviglioso ugualmente...
ma mi sa che stiamo andando un po OT...
cmq ho scritto questo post per avere delucidazioni su un problema che fino ad ora non sono riuscito a risolvere, non voglio innescare una dibattito politico circa l'utilità o inutilità del compressore. suono funk e a me serve il comp per il genere che suono, punto e basta. in altre situazioni non ne avrei bisogno...
EL84 ha scritto: Non usare più il compressore  :cool1: :cool1: :cool1: :cool1:
Se inizii ad utilizzare la VERA dinamica della chitarra ... il compressore NON ti potrà più piacere  :duec:
appunto, il compressore la uccide la dinamica, e voglio proprio questo nelle ritmiche funk  :arf2:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da meritil » 30/12/2007, 4:40

Voglio premettere che non ho mai avuto il piacere di aprire un CS1 però mano allo schema io farei questa prima prova:

Immagine


non mi è chiara la parte del circuito in basso a sinistra.... però non credo ci sia nessun nesso con il bypass...



Meritil


NB: prima di fare prove per il bypass devi essere certo che il pedale funzioni bene! (con o senza modifiche)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da meritil » 30/12/2007, 4:43

PS: ok ho capito la parte in basso a sinistra del circuito, è il pilota per i due fotoresistori  :numb1: quindi vai come ti ho detto dovresti risolvere..


visto che ci sono le X rosse significa elimina senza jumperare il link verde inveve è un jump

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da Aaron » 30/12/2007, 13:52

secondo me si ha un concetto un pò chiuso del compressore  :rockon:
www.myspace.com/myricae

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 30/12/2007, 14:58

grazie meritil, corro subito a provare.
meno male che su questo forum c'è gente in gamba come te che ti aiuta e si limita a rispondere all'oggetto del thread, secondo le regole della netiquette...
Aaron ha scritto: secondo me si ha un concetto un pò chiuso del compressore  :rockon:
con il concetto chiuso comprime poco, con il concetto aperto si ha una compressione maggiore
:what: :what: :what: :what: :what: :what: :what:

muluni
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/11/2007, 1:00

Re: BOSS CS1 non comprime

Messaggio da muluni » 30/12/2007, 19:27

dovrebbe funzionare. con il sustai al massimo il pedale funziona, appena lo abbassa anche di poco ottengo solo pop e fruscio. ho provato a controllare il pot con il tester e a rifare le saldature dei cavi, ma non ho avuto fortuna. riproverò domani. mi sa che a questo punto sarà una saldatura fatta male, giusto?

Rispondi