Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Qualità di un trasformatore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Timeblock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/06/2006, 15:06

Qualità di un trasformatore

Messaggio da Timeblock » 20/07/2006, 13:16

Salve a tutti!

Vorrei fare una domanda che per molti di voi sarà banale, ma data la mia oceanica ignoranza... =)

Da cosa dipende la qualità di un trasformatore di alimentazione/uscita/choke di un ampli valvolare?
Detto in altri termini: vale la pena spendere 250 euro per un Mercury magnetics, o si può risparmiare qualcosina acquistando un trasformatore delle stesse caratteristiche, magari fatto da qualcuno?

Grazie!
Timeblock

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da massygt6 » 20/07/2006, 13:49

ciao massimo
non sono un super esperto di trasformatori, ma essendo costituiti da pochi pezzi in realta, quello che conta maggiormente è la qualita del rame usato e la cura dell'assemblaggio...quanto è fedele ai calcoli, la qualita del pacco lamierini...insomma è una somma di componenti.
naturalmente in ogni campo ci sono come al solito marche e marche...250 euro per un trasformatore di un AMPLI PER CHITARRA mi sembrano una cifra eccessiva, considerando il fatto che da un punto di vista "tecnico" sono abbastanza rozzi, confrontati magari con quello ultra high end per hifi esoterico...
se vuoi degli ottimi trasformatori rivolgiti ad elettronica novarria, oppure alla onori
ciao!

Timeblock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/06/2006, 15:06

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da Timeblock » 20/07/2006, 14:47

Ti ringrazio per la risposta, in effetti mi sembrava una cifra spropositata, anche considerando che è uno dei componenti più importanti in un ampli!

Ciao,
Timeblock

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da kirk 78 » 20/07/2006, 15:16

Sentite chi ha provato i trasformatori Onori? io li ho sentiti su una testata, suonano bene a primo ascolto.
una cosa però sul sito i prezzi mi sembrano sbagliati, con uno zero in più mi sembra esagerato 980 euri.
La testata che ho sentito è una testata in commercio.

Ciao :wel1: :wel1: :wel1: :wel1:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da massygt6 » 20/07/2006, 17:38

gli onori li monta masotti sulla testata x100...
io non riesco a visualizzare i prezzi, ma credo che 980 euro sia un tantino esagerato...sara 98 euro

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da EL84 » 21/07/2006, 14:18

Coma ha detto massy  :yrock: i trasformatori sono trasformatori eh eh eh chi li fà bene, chi benissimo, chi ... male  :tapai: ..... alla fine il tutto dipende solamente dal fidarsi o meno del costruttore !!
!!! DIY and play it !!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da kirk 78 » 21/07/2006, 21:59

Si infatti io li ho visti bene, su una masotti che che pier stava provando la settimana passata, mi ha detto che hanno l'esclusiva per i trasformatori, ma se me ne serve uno per un mio progetto me li da, ma  perchè ci conosciamo benino, ma non è che li darebbe via cosi.... mi farebbe un favore.

in un prossimo progetto penso che li proverò..

Adesso provo i
Novarria che sulla tua testata mi ono piaciuti parecchio, molto  power :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da massygt6 » 21/07/2006, 23:11

credo che per un ordine di una unita di alimentazione e una di uscita non ci dovrebbero essere problemi...in fondo non rappresentiamo una "minaccia" per la masotti e sta cosa dell'esclusiva mi sembra un po ridicola se la applicano anche a dei privati che vogliono prendere un numero limitatissimo di unita.
i novarria sono e continuano ad essere eccellenti trasformatori...mai avuro un problema, le tensioni sono precise, gli amperaggi pure, mai avvertito problemi di surriscaldamento, e la risposta mi è sempre sembrata piena e dinamica su ogni ampli che ho dotato dei loro TX di uscita...pe cui se la onori non ci da i trasformatori, non me ne faccio un gran problema... :yes:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da ciccio.86 » 22/07/2006, 15:25

massy ha scritto: .... per cui se la onori non ci da i trasformatori, non me ne faccio un gran problema... :yes:
:clapclap: d'accordixssimo con te, massy! :clapclap:
:beer: per Santo e per Novarria!  :beer:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da Texas Special » 06/08/2006, 9:55

...e anche per quei pochi artigiani che ancora avvolgono con coscenza...e qualità!
:numb1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da luix » 06/08/2006, 13:44

Beh se vi interessa saperne di più sui TA e TU andate quì, è il sito di un signore che è un guru dei trasformatori, si è addirittura autocostruito una bobinatrice ed ha fatto dei programmi di calcolo per TU e TA...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Qualità di un trasformatore

Messaggio da Texas Special » 06/08/2006, 15:12

Lo conoscevo, ho addirittura (leggendo sul suo sito) comprato una copia vecchia dell'Audiolibro...

Il problema è avvolgerli bene, in modo che non vibrino e "suonino" bene. :punk1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Rispondi