Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Rispondi
Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da Texas Special » 17/01/2008, 19:32

:doh:  Ho acquistato online uno switch per una vecchia Squier, ma appena arrivatomi ecco che mi ritrovo con una specie di mega switch senza un pin.

Immagine

Immagine

dovrei collegarci 3 single coil, un volume e due toni..... :muro:

Se qualcuno conosce il tipo é gradito un aiuto... :Gra_1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 17/01/2008, 20:18

texas usa un multimetro e tracciati sulla carta tutte le posizioni e le combinazini possibili poi lo cabli come meglio credi  :ciao: ci vuole più a dirlo che a farlo...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 17/01/2008, 20:19

a parte che si capisce a vista... ora te lo disegno io  :ok_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 17/01/2008, 20:26

Immagine

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da Texas Special » 17/01/2008, 20:45

Grazie  :yrock:

Senti, scusa l'O.T., ma leggendo le scritte nel tuo avatar mi é venuta voglia di saperne di più su linux, tu che lo usi, che mi dici, da dove cominciare?

Se la reputi una discussione da Bar sposto il Topic lì...

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 17/01/2008, 21:33

bè per linux il discorso è vastissio devi prima di tutto stabilire fino a che punto hai bisogno del Pc, ossia se hai bisogno di un surrogato di windows ci sono determinate distribuzioni, le cosiddette "facili", altrimenti se hai intenzione di infognarti in un vero sistema operativo capirne gli ingranaggi e perchè no un giorno riuscirne a programmare i movimenti allora potresti cominciare con una distro cosiddetta "difficile"

per quanto riguarda le distro facili non posso non menzionarti Suse (che ora si chiama OpenSuse) molto semplice e curata ha un team di sviluppo mostruoso e repository di software immensi.

i vari filoni di Ubuntu (Kubuntu Xubuntu ecc...) un pò diversa dal solito ma molto semplice e curata anch'essa una volta capiti i meccanismi..

poi un esempio di ditribuzione "difficile" è la mia amatissima Slackware che risulta difficile solamente se sei il classico utente windows lobotomizzato  :face_green:


il punto è il solito, se scegli la via difficile avrai un cammino lento e tortuoso ma pieno di soddisfazioni e alla fine saprai usare un sistema operativo

mentre c'è la via facile dove il cammino sarà breve e obligato però ti ritroverai a saper usare una distribuzione piuttosto che un sistema operativo


cmqe se non te ne frega nulla e ti serve il pc solo per posta internet stampare e varie ed eventuali vai con una facile, tanto fai sempre in tempo e cmqe ricordati che puoi avere diversi sistemi operativi istallati sulla stessa macchina (il famoso dual boot che a dispetto del nome non significa "solo due" ma "due o più" )



poi aggiungo che le distribuzioni sono tantissime e ognuna ha (crede di avere) un punto di forza quindi senti un pò le varie campane...



cmqe un MUST che devi avere sempre sott'occhio è APPUNTI DI INFORMATICA LIBERA (cerca con google) e qualsiasi distribuzione sceglerai assicurati che abbia alle spalle una bella comunità con forum repository ecc...




ciao devo scappare poi ne riparliamo

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da Texas Special » 17/01/2008, 22:21

:beer:

:Gra_1:

Vedrò di documentarmi un pochino, magari prima provo con qualcosina di leggero per capire le differenze...poi approfondisco...oppure no...guardo su google e poi vediamo.... :wacho:

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da ilcecca » 22/01/2008, 0:34

io ho provato ad installare ubuntu come secondo OS, installato in un HD esterno, ma non ho conlcuso nulla se non dover re-installare windows perchè s'era bloccato tutto... :duec: :hummm_1:
chi mi spiega come funziona stà storia del dual boot, eccetera?
magari spostando l'argomento nel bar..
grazie mille... :salu: :pardon1:
ciao enrico (il cecca) :salu:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 22/01/2008, 4:14

apri un topic  :numb1: cmqe come dicevo sopra io uso slackware e come tutte le distribuzioni che si rispetti ha una comunità viva alle spalle, nella fattispece www.slacky.eu .
Su questo portale trovi di tutto a cominciare dall'ottima guida redatta dal buon amico Mauro Sacchetto (che approfitto per salutare :ciao:) Slackware4Dummies.

Però ripeto io consiglio a tutti vivamente di intraprendere il viaggio linux ma di partire con il piede giusto(la distro giusta) altrimenti si rischia di non capire e di sbattere solo contro il muro, infatti ubuntu sebbene sia molto semplice in effetti ha alcune features e modi (way of doing) unici e prettamente ubuntu che nulla hanno a che fare con linux o con qualsiasi altro sistema unix-like, che vanno imparati e digeriti così come ce li presentano i manteiner di ubuntu prima di farla funzionare a dovere. Io mi ci sono incastrato un pomeriggio per istallarla ad un amico, eppure ho deceni di esperienza alle spalle, ho perso tutto quel tempo perchè non mi andava di leggere la documentazione prettamente ubuntu e mi ci sono scontrato all'arma bianca  :face_green: 

poi se dovete trovare un paliativo a windows per un uso diciamo comune allora andate su una distro facile... io tra le facili preferisco Suse (ora opensuse) si istalla da sola, c'è poco da capire fa tutto lei tramite un tool monolitico (che si chiama yast2 ed è a vostra disposizione ovviamente) anche suse ha varie comunità e un repository di software immenso http://packman.links2linux.de la comunità italiana è http://www.suseitalia.org mentre per scaricare la disto il sito ufficiale è www.opensuse.org




  :ita:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da meritil » 22/01/2008, 4:22

ahh dimenticavo ci sono le versioni live per la suse come per ubuntu credo, che sono delle immagini iso da bruciare su cdrom, fate partire e avete il sistema operativo che gira su cd così lo potete provare senza svaccare il disco rigido.

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da Texas Special » 22/01/2008, 8:02

:Gra_1:

:yrock:

:beer:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Wiring Switch 5 Way Economicissimo

Messaggio da ilcecca » 22/01/2008, 17:25

grazie mille...
vabbè dai adesso mi metterò a studiare un po' e poi magari ne riparliamo...
grazie ancora


ciao :salu:

Rispondi