Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Documentazione Dumble...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 17/01/2008, 22:53

http://rapidshare.com/files/84599015/dumbdocs.rar.html

ragazzi, ve lo chiedo PER FAVORE...nn mi mandate PM a raffica per chiedermi info sull'ampli. qualunque domanda postatela qui, in modo che sia pubblica e che la risposta possa essere utile a tutti.
Vi chiedo anche la cortesia di dargli un'attenta occhiata e studiare e leggere le discussioni su ampgarage, dove molte delle domande vengono trattate in modo esaustivo e tecnico...
Datemi qualche giorno di tempo per scrivere qualche riga sui documenti che ho messo in download, in modo da spiegarvi qualcosa. In ogni caso, non mi reputo responsabile nè sulla correttezza degli schemi, ne su eventuali danni derivanti da un uso improprio degli stessi e di incidenti occorsi durante la costruzione...lo dico piu che altro a scanso di equivoci, cmq gli schemi e i layout sono ormai ampiamente testati.
Buona visione

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da nevrotico » 17/01/2008, 23:13

:arf2:
ne approfitto subito, forse vado un po' OT a dire il vero  :face_green: :face_green:
vorrei chiederti se i trafo Delbini si adattano bene agli chassis di Ceriatone, o ti sei armato di lima???  :face_green:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 17/01/2008, 23:23

il trafo di alimentazione ci va come misure, ma bisogna rifare alcuni fori sul telaio, idem per quello di uscita, ma si tratta solo di qualche buco...niente di trascendentale...

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da Liquid Shadow » 18/01/2008, 1:41

Grazie Massy! Molto interessante!  :cool1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da gnogno » 18/01/2008, 9:26

Grazie grazie grazie!

Ma quale layout hai seguito per il tuo?
Ultima modifica di Anonymous il 18/01/2008, 9:40, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da Texas Special » 18/01/2008, 10:58

Questo é un vecchio layout reperito proprio nel forum di cui parlavi prima, ho visto che nei tuoi docs non c'é, magari a qualcuno servirà...non é leggibilissimo purtroppo:

http://rapidshare.com/files/84706137/odreverb.jpg.html


:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 18/01/2008, 13:52

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Grazie grazie grazie!

Ma quale layout hai seguito per il tuo?

schema del #124 e layout del ceriatone...in pratica sono lo stesso ampli...con qualche differenza su cui sto lavorando...

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 18/01/2008, 13:53

Texas Special ha scritto: Questo é un vecchio layout reperito proprio nel forum di cui parlavi prima, ho visto che nei tuoi docs non c'é, magari a qualcuno servirà...non é leggibilissimo purtroppo:

http://rapidshare.com/files/84706137/odreverb.jpg.html


:salu:
non l'ho incluso appositamente in quanto, almeno IO, non ho notizie e conferme CERTE riguardo la sua correttezza e funzionamento...cmq grazie, si può prendere spunto...

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da marcasso » 19/01/2008, 13:14

scusa, ma come si fa a scaricare il file del primo post?
e i file audio, potresti metterli in modo da poterli scaricare, che con la 56k è un casino :'(.. grassie. :face_green:

ps: meraviglia, ci avevo buttato l'occhio ma non avevo idea di come suonasse, mò vediamo.. :ok_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da robi » 20/01/2008, 21:11

Ciao Massy,
qual'è la cifra indicativa per i due trafo e la choke presi da Delbini?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 21/01/2008, 15:18

marcasso ha scritto: scusa, ma come si fa a scaricare il file del primo post?
e i file audio, potresti metterli in modo da poterli scaricare, che con la 56k è un casino :'(.. grassie. :face_green:

ps: meraviglia, ci avevo buttato l'occhio ma non avevo idea di come suonasse, mò vediamo.. :ok_1:
devi cliccare su free e aspettare...ti si aprirà un link e poi salvi con click destro.
per i file mi dispiace, ma nn posso "metterli" in altro modo...sono già compressi e purtroppo sotto i 6 mega non riesco a farli...sorry

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Documentazione Dumble...

Messaggio da massygt6 » 21/01/2008, 15:21

robi ha scritto: Ciao Massy,
qual'è la cifra indicativa per i due trafo e la choke presi da Delbini?
solo il trafo di alimentazione è fatto da Delbini. il costo è stato intorno ai 55 euro mi pare.
la choke è quella di una plexi100 e il trafo di uscita è un hammond guitar series, replica del dagnall (o del drake, non ricordo), 1730 ohm Ra-a...in pratica anche questo è il replacement per una plexi100...

Rispondi