Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inclonabol..

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Inclonabol..

Messaggio da marcasso » 17/01/2008, 19:08

beccàteve che roba, un blocco di vetroresina che fa da boost..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:wacho:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Inclonabol..

Messaggio da Vicus » 17/01/2008, 20:19

Ognuno cerca di salvaguardare il proprio lavoro come meglio crede.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
hippo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 99
Iscritto il: 06/05/2006, 10:48
Località: Milano

Re: Inclonabol..

Messaggio da hippo » 18/01/2008, 0:12

gli farei l'autopsia col trapanino e sbatterei tutto in rete a tempo zero giusto per rompere le scatole al costruttore  :band_1: :band_1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Inclonabol..

Messaggio da kruka » 18/01/2008, 1:23

magari con qualche solvente dobo ore di bagno si è sciolto lasciando solo le parti metalliche e in carbone  :arf2: :arf2: :arf2:

a meno che non sia proprio il blocco di vetroresina dche funziona da boost  :uhaaa: :uhaaa:

sicuro che non sia un blocco di resina epossidica :hummm_1:
Ultima modifica di kruka il 18/01/2008, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Inclonabol..

Messaggio da mikestorm » 18/01/2008, 13:06

mi dispiace dirvi questo, ma avendo lavorato nel settore della resina/carbonio dall'età di 11 anni, anche immergendo il blocco nell'acetone puro al 99,99% e volendolo lasciare pure per 3 anni in ammollo la resina non va via.
l'unica cosa che potresti fare è: munito di infinita pazienza e mano molto delicata dovresti frammentare la resina un pezzetto alla volta(una volta che la resina si indurisce la puoi solo rompere e manco tanto facilmente), tipo come fanno gli scultori con le statue, ma a questo punto se sbagli e recidi qualche pista sei spacciato.
Poi c'è anche il problema che siccome durante il processo di solidificazione la resina(perchè da quello che ho visto nelle foto da te postate il pezzo è stato fatto a colatura, quindi non è presente la lanavetro, quindi non è corretto parlare di vetroresina, non sono pignolo ma lo faccio per rendervi partecipe della mia modesta conoscenza e non farvi prendere per fesso da coloro che non sanno nemmeno quello che vendono"NON MI RIFERISCO A TE MARCASSO!"), la resina messa a reagire con il catalizzatore sviluppa calore e pure molto, quindi mi viene da pensare che le bande di codifica delle resistenze non ci sono piu o se ci sono è probabile che si stacchino al momento della frammentazione della resina circostante, così come le scritte sui condensatori....

quindi fai un po tu, io ti ho messo in allerta.
per qualsiasi info puoi mandarmi un pm
Mikestorm

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Inclonabol..

Messaggio da mick » 18/01/2008, 13:09

la trova una soluzione giusta e legittima, spero che i prossimi li facciano in cemento armato  :face_green:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Inclonabol..

Messaggio da Aaron » 19/01/2008, 18:12

regazzi scusate il francesismo ma CHI SE NE FREGA  se io trovo qualcosa del genere in un booster me ne faccio un altro magari lo moddo confrontandolo con quello  no?!

come il klon centaur che  adesso hanno riuscito a clonare cioè io dovrei comprare un pedale da 520 euro per quella caxxata di circuito ? klon ma vai a  lavorare !!!!!!
Ultima modifica di Aaron il 19/01/2008, 20:25, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Inclonabol..

Messaggio da faco » 20/01/2008, 14:26

Beh, mi pare che Klon abbia lavorato, eccome. è riuscito a mettere a punto un circuito per il quale diverse persone sono state disposte effettivamente a spendere quei soldi, e certamente lo schema non l'ha trovato nelle patatine, chissà quanto ci ha lavorato su...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Inclonabol..

Messaggio da Nutshell » 20/01/2008, 14:45

Aaron ha scritto: regazzi scusate il francesismo ma CHI SE NE FREGA  se io trovo qualcosa del genere in un booster me ne faccio un altro magari lo moddo confrontandolo con quello  no?!

come il klon centaur che  adesso hanno riuscito a clonare cioè io dovrei comprare un pedale da 520 euro per quella caxxata di circuito ? klon ma vai a  lavorare !!!!!!
Non sono d'accordo con questo discorso.  Una persona che crea un circuito e lo vende, può venderlo alla cifra che preferisce. Ogni cosa obbedisce alla legge domanda/offerta.  Se una persona è disposta a pagare 600 euro per un circuito che si realizza con 3 euro, ben venga per il costruttore, perchè vuol dire che è riuscito a creare con 3 euro di spesa qualcosa che gli altri non hanno saputo fare. Se invece il pedale che vende a 600 euro gli rimane "sul groppone" vuol dire che quel pedale non vale quello che chiede e deve abbassare il prezzo.

Poi dimmi una cosa: Tu dici che è una cazzata di circuito. Io non l'ho visto, ma se è una cazzata perchè suona così bene e altri circuiti invece no? Evidentemente c'è stato un lavoro di debug e di "raffinazione" molto accurato che va oltre il disegnino di uno schema come mole di lavoro. Altra possibilità è che il costruttore abbia avuto "culo" ed ha ottenuto un ottimo circuito al primo esperimento.  Ultima possibilità è che in realtà quel pedale non sia granchè, ma siccome se ne parla come di un pedale esoterico il suo prezzo va alle stelle. Ciò non toglie comunque che il costruttore possa venderlo al prezzo che preferisce, perchè non ti sta puntando una pistola per costringerti ad acquistarlo.

Scusate lo sfogo, ma in questi giorni sono un pò con la luna di traverso..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Inclonabol..

Messaggio da luix » 20/01/2008, 15:08

Nutshell ha scritto: Io non l'ho visto, ma se è una cazzata perchè suona così bene e altri circuiti invece no? Evidentemente c'è stato un lavoro di debug e di "raffinazione" molto accurato che va oltre il disegnino di uno schema come mole di lavoro.
Sta tutto nella mente del chitarrista purtroppo, riuscireste a sentire la differenza tra un ampli normale ed lo stesso su cui è stata appoggiata una sfera di piombo di massa m... magari colpa dell'interazione gravitazionale tra la massa m e gli elettroni che scorrono nel circuito.....
([{ovviamente è un'allegoria}])

Finchè partite con dei preconcetti ste cose costeranno sempre un casino....

Altra cosa se compri un pedale che costa 600euro poi è normale che dici che suona bene sennò che figura ci faì??? La figura del pollo che ha speso 600euro per un TS9 modificato???
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi