vorrei sapere se fare la schermatura ha effetti sul suono della chitarra (a parte la riduzione del fruscio caratteristico dei single coil).

ho atteso a dire la mia,proprio perche' aspettavo una risposta tipo lquesta.In passato ho lavorato per 5 anni in quella che a suo tempo era forse l'unica ditta italiana a costruire,riparare e modificare pick ups,quindi posso affermare di avere una certa esperienza.trevize ha scritto: io ho fatto la schermatura completa di una strato e di una tele. I risultati? La strato è diventata abbastanza silensiosa (non completamente) e la tele è MUTA.
Il suono sulla strato non è cambiato mentre sulla tele sembra più chiaro e squillante. Che sia solo suggestione (ho allucinazioni auditive?) o magari le due cose sono collegate in qualche modo?
capello ha scritto: In passato ho lavorato per 5 anni in quella che a suo tempo era forse l'unica ditta italiana a costruire,riparare e modificare pick ups.
sulle telecaster, se parliamo del pickup al manico si. però oltre a schermare influisce molto sul suono, infatti una volta tolta la copertura il suono è decisamente migliore.Mikestern ha scritto: 1) la copertura di metallo sugli humbuckers é messa a massa? quindi fa da schematura? ho notato che é fissata con delle viti che sono direttamente a contatto con i magneti.. quindi? influisce sul suono o sulla schermatura? un negoziante mi ha detto che era sl un fatto estetico...ci credo poco
potrebbe essere, sembra un pò il materiale che mettono su certi effetti boutique tipo klon, dubito che possa fare molta differenza nel wiring di una chitarra.Mikestern ha scritto: 2)Non so se conoscete questo signore che fa interventi sui circuiti elettrici della chitarra, usa mettere una specie di cera nera sulle saldature, guardate qui:
http://www.fago-cablepro.it/Sito/Music%20Man%20AXIS.htm
secondo voi cos'é? non riesco a immaginare cosa possa servire se non per "sigillare" i contatti x non farli ossidare... mah.. che ne pensate?
mah,e' corretto per raggiungere l'obiettivo "schermatura",ma a me non va giu l'idea di fogli adesivi sovrapposti e magari con viti per garantire la continuita' elettrica tra pezzo e pezzo.Mikestern ha scritto:ok, grazie.
anch'io non condivido alcune cose che fa quel signore... ma come mai dici "tutto quel nastro alluminio?"
Non é corretto rivestire di nastro tutte le pareti del vano x schermarlo???
grazie, ciao!