Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

overdrive a Jfet

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
latinblues
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/12/2007, 17:20

overdrive a Jfet

Messaggio da latinblues » 26/01/2008, 21:17

Salve a tutti!Vorrei realizzare un'overdrive a jfet da usare come canale distorto su un ampli da me costruito (solid state),nella sezione progetti ne ho trovati 2 (english30 e  jfet overdrive).Volevo sapere una cosa,siccome il mio pre è ad ampli op se saturato dà un suono "secco e fuzzy",se gli do in ingresso il segnale elaborato dai jfet va in saturazione?altera la distorsione "calda" dei fet o no?in parole povere devo usare il circuito a jfet come effetto (pedalino) oppure come preamplificatore vero e propio?(escludendo quello ad ampli op).Inoltre quale mi consigliate tra i 2 che vi ho citato?

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da blustrat » 26/01/2008, 22:33

Ciao, potresti dare qualche informazione in più? Quanti watt eroga il tu ampli? Ha un controllo di gain? Che Op hai usato? Per suono saturato intendi l'ampli con il volume al massimo o pompato da un pedale?
L'english 30 è un pedale derivato dai progetti di runoffgroove, ha come intento quello di simulare il sound di ampli valvolari replicando gli stadi di questi ultimi con i fet al posto delle valvole. Puoi costruirne una versione da utilizzare come pre modificando lo stadio d'uscita e credo qualche altra cosa che qualcuno più esperto ti potrà indicare.
Facci sapere  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

latinblues
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/12/2007, 17:20

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da latinblues » 27/01/2008, 0:09

allora il finale è un LM3886,l'operazionale del pre è un NE5532,per saturazione intendo quella del pre no il finale al massimo.Mi dici l'english a quanto va alimentato?Inallegato ti mando lo schema del mio pre,in base al quale mi dici se collegarci l'overdrive o  usarlo separatamente,grazie...

http://img176.imageshack.us/done.php?l= ... prehd9.jpg

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da blustrat » 27/01/2008, 13:53

Io direi che un pedale usato come normale overdrive all'ingresso dovrebbe fare bene il suo lavoro. L'english 30 funziona a 9V, ma i fet sono polarizzati a 4,5, anche se ho fatto delle prove su consiglio di Luix a 5,6 e il suono risulta più trasparente.  :salu:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

latinblues
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/12/2007, 17:20

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da latinblues » 27/01/2008, 15:10

Ho dato un'occhiata su runoffgroove ed ho trovato lo schema di cui mi hai parlato

http://img255.imageshack.us/done.php?l= ... nelur7.png

mi sembra un preamplificatore,vedo che ha anche il tonestack VOX,che ne dici se uso questo?che ne dici se lo uso come canale separato?

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da blustrat » 27/01/2008, 16:37

Esatto.. quello è l'english channel che tenta di rirpodurre il sound del vox ac30, con l'english30 ho cercato di semplificare quello schema eliminando il controllo di toni e il buffer successivo, in più ci sono i diodi, controllati da un pot che agiscono sul suono un pò come il controllo "contour" su alcuni ibridi marshall. Noterai che tutti i pedali modellati sugli schemi degli ampli hanno uno stadio d'uscita con un doppio filtro, quello serve per emulare la risposta dei coni. Ma stiamo dimenticando lo scopo principale di chi si costruisce un ampli o un pedale, il suono finale. Tu che tipo di sound vuoi ottenere considerando l'accoppiata ampli\overdrive?
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

latinblues
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/12/2007, 17:20

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da latinblues » 27/01/2008, 17:23

vorrei ottenere un sound "caldo e corposo" ed allo stesso tempo "spinto" alla Gary Moore,Santana...premetto adesso ho una strat (imitazione) in prestito ma vorrei comprarmi una lp poichè mi piacciono i suoni "grossi" ed in particolare quello di quest'ultima,pensi che con i jfet posso raggiungere qualcosa di soddisfacente?Per adesso il pre che ho realizzato sul "clean" funziona bene,ma ho provato ad inserire un pot per variare il guadagno del primo op ma succede un macello!Per questo vorrei realizzare un canale separato per la distorsione e siccome ho sentito parlare bene dei jfet come "fedeli imitatori" delle valvole ho deciso di realizzarci qlcosa.

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da blustrat » 27/01/2008, 21:10

Ok, adesso abbiamo qualche elemento in più. Il suono spinto che cerchi non lo otterrai con l'english channel, meglio il corrispondente sul versante mesa cioè il Dr. boogie, o anche il Boogeyman. Santana ha utilizzato il Mesa mark I che runoffgroove ripropone in versione stompbox (chiamndolo UNO appunto). troverai facilmente in rete schemi e pcb. Vale la pena di fare un pedale da aggiungere all'occorrenza piuttosto che far saturare l'op. Se hai un bel suono pulito pieno con un buon pedale puoi ottenere discreti risultati, sempre rimanendo nell'ambito dell' "imitazione" sonora. Tieni presente però che io personalmente non ho mai sentito questi pedali e quindi non so quanto effettivamente si avvicinino al suono Mesa. Per il resto la chitarra è fondamentale, sia per sunoi alla Moore che alla Santana.. obbligatori gli humbucker.
A te la scelta  :ciao:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

latinblues
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/12/2007, 17:20

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da latinblues » 27/01/2008, 23:47

Grazie per i preziosi consigli sei stato di grande aiuto!  :Gra_1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive a Jfet

Messaggio da blustrat » 28/01/2008, 15:59

Dovere  :salu:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi