Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cambio coni a Fender Deville 212

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 14/01/2008, 9:41

Salve ho da circa due anni un fender deville 212, posso dirvi che sicuramente è un' amp che ha  i suoi difetti e pregi, ad esempio i canali crunch e distorto non utilizzabili perche obbrobriosi almeno per me, questo amp dalla sua nascita monta coni fender credo progettati proprio per questo amplificatore, adesso io sono curioso di vedere come risponde montando diversi coni, il problema è questo, non posso comprare tutti i coni disponibili sul mercato e provarli, allora ho pensato a voi... per caso qualcuno di voi ha montato coni diversi dagli originali su questo amplificatore?

se la risposta è affermativa potreste descrivere anche brevemente una piccola recensione?

inoltre tutti i consigli sono ben accettati, e vorrei che nn si faccia riferimento ad altri amp altrimenti risulterebbe inutile.

Saluti 

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 18/01/2008, 13:27

Oi ma nessuno ha mai montato coni diversi su questo amp? o qualcuno che ha mai costruito delle casse artigianali? l'idea e che magari cambiando coni a questo amp lo si possa rendere con bassi piu presenti.

saluti


su su con le risposte :D :four: :four: :four: :four: :four: :four: :four: :alt1: :seetest: :seetest: :seetest: :seetest: :doh: :band_1:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da massygt6 » 18/01/2008, 13:57

dopo averti sposato, ti rispondo :yes:
io ne ho sentiti un paio, uno era la versione 1x12 e montava un v30 ed era già meglio dell'originale...il 2x12 invece montave dei non meglio identificati coni Jensen, forse i C12, ed aveva un pulito e un crunch nettamente migliori...
di piu non so dirti perchè è un ampli che raramente mi è capitato sotto mano...

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 20/01/2008, 10:57

Grazie della risposta massy, allora sapreste indicarmi come risponderebbe questo cono?


celestion classic lead?

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da faco » 20/01/2008, 14:19

massygt6 ha scritto: dopo averti sposato
:salu:

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 22/01/2008, 9:08

faco ha scritto: :salu:
eh si stiamo gia in viaggio di nozze  :arf2:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da trevize » 22/01/2008, 9:57

io su un ampli del genere ci metterei i jensen c12n, quelli del twin.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da meritil » 22/01/2008, 10:19

io pure andrei sul classico però il fatto che vuoi i bassi più marcati su un deville che già li ha troppo presenti per i miei gusti mi fa pensare che il cono giusto per te potrebbe essere http://www.evm12lblacklabel.com

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da meritil » 22/01/2008, 10:21

non farti ingannare dalla canzone non è che ti trasforma il devile in un ampli metal...  :face_green: solo che son coni hifi con grande risposta su tutte le frequenze ..ci sono altri modelli electrovoice molto buoni magari più retrò

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 29/01/2008, 19:50

ecco allora dopo un po di informazioni in piu posto, cio che vorrei fare e rendere questo amp un po piu rock, mettendo che con i coni che monta di serie ha dei puliti fantastici, ma dei distorti che si impastano cambiando coni credo che qualcosa possa migliorare. I jensen c12 quelli nuovi non sono pernulla all'altezza dei vecchi jensen allora dato che non vorrei spendere cifre esorbitanti altrimenti sarebbe meglio cambiare amp, vorrei montare dei celestion v30 cmq dei classici, adesso questi, li fanno da 8 o 16 ohm per me sarebbe indifferente comprarne due da 8 o due da 16 perche comunque dovrei montarli in parallelo, questo amp è da 2 e 4 ohm.
Adesso vi domando è difficile montarli in parallelo come dovrei agire?

graziee

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da El.guerrero » 29/01/2008, 19:55

Allora per collegarli in parallelo collega la punta del jack ad entrambi i + dei coni e il meno alla parte del jack k ti rimane.


consiglio ....n buttare 200 e passa euro per i v30 comprati 2 bei eminence the governor k ti ritroverai soddisfatto!(sono gli equivalenti dei celestion v30)

Eminence:Volume + alto meno zanzarosi made in USA e costano menO!
Celestion tt il contrario!


prova x credere
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da kruka » 29/01/2008, 20:25

Glauco ha scritto: ecco allora dopo un po di informazioni in piu posto, cio che vorrei fare e rendere questo amp un po piu rock, mettendo che con i coni che monta di serie ha dei puliti fantastici, ma dei distorti che si impastano cambiando coni credo che qualcosa possa migliorare. I jensen c12 quelli nuovi non sono pernulla all'altezza dei vecchi jensen allora dato che non vorrei spendere cifre esorbitanti altrimenti sarebbe meglio cambiare amp, vorrei montare dei celestion v30 cmq dei classici, adesso questi, li fanno da 8 o 16 ohm per me sarebbe indifferente comprarne due da 8 o due da 16 perche comunque dovrei montarli in parallelo, questo amp è da 2 e 4 ohm.
Adesso vi domando è difficile montarli in parallelo come dovrei agire?

graziee
io ho un po' di dubbi su quello che vuoi fare..io l'ho avuto il deville 2x12 e per le mio orecchie il pulito era decente(niente a che vedere col twin) ma il canale distorto
era OSCENO e non credo che con il cambio coni riesci a migliorarlo...prima di comprare altri coni ti converrebbe provarlo attaccandolo ad un altra cassa
se non ricordo male dovrebbe avere un jack per scollegare i suoi coni e per usarlo con un altra cassa(ma non ci metto la mano sul fuoco)
per i coni i classic lead hanno un po' più di medie dei V30 e sui puliti secondo me rendono meglio ma con entrambi vai
a penalizzare il clean senza troppo giovamenti sul distorto di questo ampli

IMO
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Glauco
Diyer
Diyer
Messaggi: 104
Iscritto il: 11/10/2007, 8:42

Re: Cambio coni a Fender Deville 212

Messaggio da Glauco » 30/01/2008, 9:52

kruka ha scritto: io ho un po' di dubbi su quello che vuoi fare..io l'ho avuto il deville 2x12 e per le mio orecchie il pulito era decente(niente a che vedere col twin) ma il canale distorto
era OSCENO e non credo che con il cambio coni riesci a migliorarlo...prima di comprare altri coni ti converrebbe provarlo attaccandolo ad un altra cassa
se non ricordo male dovrebbe avere un jack per scollegare i suoi coni e per usarlo con un altra cassa(ma non ci metto la mano sul fuoco)
per i coni i classic lead hanno un po' più di medie dei V30 e sui puliti secondo me rendono meglio ma con entrambi vai
a penalizzare il clean senza troppo giovamenti sul distorto di questo ampli

IMO
Allora si sono io un po distratto, non ho scritto che non uso la distorsione dell' amp ma solo pedalini, proprio per ovviare alla questione del distorto osceno anche io lo penso e credo sia meglio mettere in giro questo amp come monocanale, il pulito come ho detto mi piace alla base di questo vogio cercare un cono che mi permetta di migliorare il mio suono distorto senza snaturalizzare il canale pulito, i coni che monta ora sono degli eminence made in usa, rimarchiati fender.
considerando che vorrei migliorare questo amp le alternative sono:

Celestion V30
Celestion classic lead
Eminence governor (ho cercato info su questi coni, sono molto piu economici dei v30 e ho letto che li comparano proprio a questo cono) cerche qualche info in piu.

Per quanto riguarda il provare l'amp con una cassa esterna, ho un amico che ha dei vitage30 ma la cassa ha impedenza 8 ohm...

Rispondi