http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
Re: Il solito pop nei true-bypass
Re: Il solito pop nei true-bypass
www.myspace.com/myricae
Re: Il solito pop nei true-bypass
Esatto! E' il collegamento che ho sempre seguito io.
Comunque ho delle novità. Per quanto riguarda il booster vavevo fatto saltare L'NE5532, ora tutto ok.
Poi, provando a collegare i pedali che poppavano in un altro modo fuori dalla pedaliera Il pop si è ridotto di molto.
Ora farò prove sull'alimentazione poi vi farò sapere.
I pedali che vanno nel in, quindi NON quelli di modulazione o ritardo che metto nel loop dell'ampli, potrebbero causare loop di massa se cablati bene come descritto ma alimentati tutti anche con la massa?
Mi spiego meglio. Nel loop mando la massa solo al primo e agli altri solo il positivo, altrimenti hummmmmmmm....
Per quelli dell'in invece mando anche la massa a tutti, non solo al primo.
Comunque ho delle novità. Per quanto riguarda il booster vavevo fatto saltare L'NE5532, ora tutto ok.
Poi, provando a collegare i pedali che poppavano in un altro modo fuori dalla pedaliera Il pop si è ridotto di molto.
Ora farò prove sull'alimentazione poi vi farò sapere.
I pedali che vanno nel in, quindi NON quelli di modulazione o ritardo che metto nel loop dell'ampli, potrebbero causare loop di massa se cablati bene come descritto ma alimentati tutti anche con la massa?
Mi spiego meglio. Nel loop mando la massa solo al primo e agli altri solo il positivo, altrimenti hummmmmmmm....
Per quelli dell'in invece mando anche la massa a tutti, non solo al primo.
Re: Il solito pop nei true-bypass
Bene, ecco le news.
Un booster poppava perché non c'era una resistenza che scaricava il cond. da 1uF in uscita, messa quella tutto ok.
L'altro effetto era lo sparkle drive versione Gnogno.
Faceva un "bump" proprio da far saltare i coni.
Questo effetto ha in uscita un cond elettrolitico da 2.2 uF in cui passa segnale.
Mi ha sempre reso un po' perplesso questa cosa, un elettrolitico da 2.2 uF proprio in uscita dall'effetto in cui passa tutto il segnale.
Bene, l'ho sostituito con uno da 1uF poliestere e una r da 100k che butta l'out a massa.
Risultato: il pop è sparito e anche il rumore di fondo!
Adesso è bello silenzioso. 
Quindi penso che il mio problema fosse dovuto ai condensatori.
Mi piacerebbe sapere l'opinione di Paolo. Che ne pensi di questa sostituzione e della R da 100k? tu non hai notato nulla?
Secondo te 100K in uscita e l'abbassamento del valore di microfarad ciucciano "tone" al pedalino?
a tutti
Un booster poppava perché non c'era una resistenza che scaricava il cond. da 1uF in uscita, messa quella tutto ok.
L'altro effetto era lo sparkle drive versione Gnogno.
Faceva un "bump" proprio da far saltare i coni.
Questo effetto ha in uscita un cond elettrolitico da 2.2 uF in cui passa segnale.
Mi ha sempre reso un po' perplesso questa cosa, un elettrolitico da 2.2 uF proprio in uscita dall'effetto in cui passa tutto il segnale.
Bene, l'ho sostituito con uno da 1uF poliestere e una r da 100k che butta l'out a massa.
Risultato: il pop è sparito e anche il rumore di fondo!
Quindi penso che il mio problema fosse dovuto ai condensatori.
Mi piacerebbe sapere l'opinione di Paolo. Che ne pensi di questa sostituzione e della R da 100k? tu non hai notato nulla?
Secondo te 100K in uscita e l'abbassamento del valore di microfarad ciucciano "tone" al pedalino?
Re: Il solito pop nei true-bypass
Ciao a tutti,
posto in questo forum per la prima volta..ho scoperto il sito solo ieri e mi sembra un'autentica miniera di informazioni! Io ho il problema del fastidioso pop con un RATII, non saprei da che parte iniziare per cercare di risolverlo (che non sia spedire il pedale al costruttore considerato che è ancora in garanzia, ammesso che la garanzia copra questo problema)..qualche dritta? Considerate che tecnicamente parto da zero...
Vi ringrazio
posto in questo forum per la prima volta..ho scoperto il sito solo ieri e mi sembra un'autentica miniera di informazioni! Io ho il problema del fastidioso pop con un RATII, non saprei da che parte iniziare per cercare di risolverlo (che non sia spedire il pedale al costruttore considerato che è ancora in garanzia, ammesso che la garanzia copra questo problema)..qualche dritta? Considerate che tecnicamente parto da zero...
Vi ringrazio
Re: Il solito pop nei true-bypass
ciao benvento su diyitalia

per il pop metti una resistenza da 1 mega tra l'in e la massa dovrebbe abbassare il pop ps se vuoi ti consiglio un paio di modifiche per renderlo + satriani style
per il pop metti una resistenza da 1 mega tra l'in e la massa dovrebbe abbassare il pop ps se vuoi ti consiglio un paio di modifiche per renderlo + satriani style
www.myspace.com/myricae
Re: Il solito pop nei true-bypass
Grazie Aaron, perdona la mia ignoranza ma non saprei proprio da dove iniziare a mettere le mani...non ho mai modificato circuiti/saldato e simili...e non ho nemmeno basi teoriche..
c'è qualche info in piu o (qlche link visitabile) x absolute beginners come me per portare a termine la modifica?
una modifica del genere altera il suono in qualche modo?..mi sembra di capire che il pop è comune nei true bypass...ma può dipendere anche da alterazioni della corrente di casa? (ho un ampli Deluxe Reverb 65 che emette il pop saltuariamente e con intensità variabile qndo da aceso passo a stand by)..può essere utile provare a pulire lo switch con qlche prodotto?
ho letto della modifica al rat di Robert Keeley, sembra che il pedale diventii piu versatile e usabile...sai chi la può realizzare in Italia? mi interesserebbe migliorare il lato overdrive del pedale...
Grazie 1000
c'è qualche info in piu o (qlche link visitabile) x absolute beginners come me per portare a termine la modifica?
una modifica del genere altera il suono in qualche modo?..mi sembra di capire che il pop è comune nei true bypass...ma può dipendere anche da alterazioni della corrente di casa? (ho un ampli Deluxe Reverb 65 che emette il pop saltuariamente e con intensità variabile qndo da aceso passo a stand by)..può essere utile provare a pulire lo switch con qlche prodotto?
ho letto della modifica al rat di Robert Keeley, sembra che il pedale diventii piu versatile e usabile...sai chi la può realizzare in Italia? mi interesserebbe migliorare il lato overdrive del pedale...
Grazie 1000
Re: Il solito pop nei true-bypass
ciao per l'ampli ti consiglio di pulire lo switch con spray pulisci contatti per il pop del rat vedi questo link dovrebbe andare meglio devi saldare la resistenza dove ho disegnato (per la mods io le faccio sul mercatino musicale
)cmq se ti iscrivi qui a meno che tu non sia prorpio negato ti aiutiamo noi a farla
http://www.putfile.com/aaronflame
per adesso segui il link (ps ci sono anche altre soluzioni ma sono un pò + complicate cominciamo dal semplice)
http://www.putfile.com/aaronflame
per adesso segui il link (ps ci sono anche altre soluzioni ma sono un pò + complicate cominciamo dal semplice)
www.myspace.com/myricae
Re: Il solito pop nei true-bypass
ciao, scusate, sono stato nella sezione progetti e mi sono scaricato i file per costruire un truebypass, ma, potreste fornirmi la lista dei componenti? non essendo esperto, non ne riesco ad individuare alcuni dagli schemi..perdonate la mia ignoranza, ma ora mi avvicino a queste..sperimentazioni...inoltre volevo avere qualche suggerimento eventuale da adottare nella realizzazione di quello prodotto da luix..grazie.
ciao, luke
ciao, luke
Re: Il solito pop nei true-bypass
ciao ti servono dei cavi colorati un led un 3 pdt ed una resistenza da 4,7k il resto è a questo link
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
www.myspace.com/myricae

