Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentazione duale e ingresso non invertente

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Alimentazione duale e ingresso non invertente

Messaggio da gnogno » 06/02/2008, 10:18

Scusate la domanda da niubbo :face_green:

Ma se un opamp è alimentato in duale e voglio usare l'ingresso + devo usare una resistenza verso massa come riferimento?
Guardando alcuni schemi di amplificatori a stato solido ho visto due soluzioni: due diodi in serie tra -15 0 +15 oppure la semplice resistenza verso massa...
Mentre guardando il klon ho visto che pur esendo alimentato in duale l'in+ viene comunque riferito a v/2 attraverso un partitore...

Per utilizzare gli opamp in duale in circuiti stile Tubescreamer devo usare qualche particolare accorgimento?


:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Alimentazione duale e ingresso non invertente

Messaggio da luix » 06/02/2008, 10:20

Si il primo che hai detto, resistenza verso massa....

Ma la soluzione coi diodi dove l'hai vista?!?!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Alimentazione duale e ingresso non invertente

Messaggio da gnogno » 06/02/2008, 10:37

Di solito negli amplificatori a stato solido...

Quindi luix se prendo un TS e cambio i riferimenti degli ingressi + e del pin4 (tanto per parlare in parole povere) tutto dovrebbe funzionare a dovere, no?

:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Alimentazione duale e ingresso non invertente

Messaggio da luix » 07/02/2008, 9:42

Esattamente, dove avevi 1/2Vcc ora devi avere 0V...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Alimentazione duale e ingresso non invertente

Messaggio da gnogno » 07/02/2008, 10:13

Ok, il dubbio era nato da un circuito che sto sperimentando (il carl martin heavydrive alimentato in duale) e che non funzionava (sembrava sballato il bias nonostante le tensioni tornassero), ma proprio pochi minuti fa ho scoperto che il problema era un'altro...
Se riesco a far funzionare tutto come si deve poi posto il progetto...

Grazie Luix! :yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi