SOMA84 (- da TUT5)
Re: SOMA84 (- da TUT5)
Ciao Pollix !!!!!!
Piacere rivedere un tuo post-risposta (la mod della retroazione positiva ancora non l''ho provata !!), effettivamente adesso è leggerissimamente sopra mentre prima era leggerissimamente .... sotto
Comunque non ci sono storie con le GrooveTubes spakka molto ma molto di più !
Il discorso dell'alimentazione ... effettivamente pure per me non serviva a granchè il riferimento come lo ha messo lui (O'Konnor) ma .. ho seguito in tutto e per tutto il suo progetto ! Poi, datosi che sono spakkamarrons avevo provato A CASA a metterlo TUTTO in pIENA e appena appena appena un leggerissimissimo suono della rete lo sentivo, così ho fatto quelle due zonte all'inizio dell alimentaziò e mò stà MUTO per davvero !!
Piacere rivedere un tuo post-risposta (la mod della retroazione positiva ancora non l''ho provata !!), effettivamente adesso è leggerissimamente sopra mentre prima era leggerissimamente .... sotto
Comunque non ci sono storie con le GrooveTubes spakka molto ma molto di più !
Il discorso dell'alimentazione ... effettivamente pure per me non serviva a granchè il riferimento come lo ha messo lui (O'Konnor) ma .. ho seguito in tutto e per tutto il suo progetto ! Poi, datosi che sono spakkamarrons avevo provato A CASA a metterlo TUTTO in pIENA e appena appena appena un leggerissimissimo suono della rete lo sentivo, così ho fatto quelle due zonte all'inizio dell alimentaziò e mò stà MUTO per davvero !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: SOMA84 (- da TUT5)
Pollix ha scritto: Ciao
ti sei rifatto i calcolli di dissipazioen con la retta di carico? Mi sa che stai andado un pelo sopra.....dureranno poco le valvoline
COnsiglio...dall'aliment<ione dei 6.3 volt...porta a 100, 150 ohm le due resistenze tra gli avvolgimenti e mettile direttamente a massa...leva il riferimento alla AT...nn serve a nulla.
![]()
quoto e aggiungo che invece delle due res da 100ohm potresti mettere un trimmer da 250ohm e regolarti l'hum a puntino
Re: SOMA84 (- da TUT5)
ahaha Meritil pure te sei per il metodo "conservativo" delle finali ?!?! ihih meglio meno corrente e vita più lunga dei tubi anzicchè dissipazione "tirata" e bel suono !?!
Io NO !!! Tanto poi .. me le posso sempre prendere delle GT nuove tra 1 annetto no !?!?

Io NO !!! Tanto poi .. me le posso sempre prendere delle GT nuove tra 1 annetto no !?!?



Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: SOMA84 (- da TUT5)
nono macchè parlavo solo dei filamenti, le finali tirate è una questione personale e non metto bocca 

Re: SOMA84 (- da TUT5)
Visto che ho giustappunto due trasformatori in casa e ho quasi pronto lo chassis per il Soma
, vorrei togliermi qualche dubbio:
1) Lo sbilanciamento a SE, come si sposa con un TU progettato per un push-pull ? Al limite avrei pensato anche di eliminare questa funzione, se non vitale.
2) Al momento il TA che ho "libero", grazie ad una mia rospata
nella compilazione delle specifiche ad ATCElectronix, l'ho fatto fare di riflesso con il primario a 220V anziche a 230 abbondanti
, con il risultato che adesso ho un secondario a 255V (penso sia passabile), ma l'altro dei filamenti viaggia a 6,8V. Può andare o rischio di compromettere qualcosa ?


1) Lo sbilanciamento a SE, come si sposa con un TU progettato per un push-pull ? Al limite avrei pensato anche di eliminare questa funzione, se non vitale.
2) Al momento il TA che ho "libero", grazie ad una mia rospata



[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)

Bene fai solo che bene !skatuba ha scritto: Visto che ho giustappunto due trasformatori in casa e ho quasi pronto lo chassis per il Soma, vorrei togliermi qualche dubbio:
!?!? Il fatto che tu sbilanci quota parte del segnale alle finali NON compromette nulla al trasfo di uscita !skatuba ha scritto: 1) Lo sbilanciamento a SE, come si sposa con un TU progettato per un push-pull ? Al limite avrei pensato anche di eliminare questa funzione, se non vitale.
Va bene tutto lo stesso ... al limite verifichi le tensioni sotto carico e se è troppo elevata ci metti una R in serie !skatuba ha scritto: 2) Al momento il TA che ho "libero", grazie ad una mia rospatanella compilazione delle specifiche ad ATCElectronix, l'ho fatto fare di riflesso con il primario a 220V anziche a 230 abbondanti
, con il risultato che adesso ho un secondario a 255V (penso sia passabile), ma l'altro dei filamenti viaggia a 6,8V. Può andare o rischio di compromettere qualcosa ?
![]()

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: SOMA84 (- da TUT5)
Allora:
ho iniziato i cablaggi, e sotto carico, nonostante il TA generoso, i filamenti già viaggiano a 6,5/6,6VaC. I dubbi riguardo al TU che lavora in SE, erano più di natura "fonica"
Per quanto riguarda lo schema invece, ho poco chiari alcuni punti che ho evidenziato:

La valvola che lavora in parallelo, l'ho interpretata in quel modo, ho fatto qualche danno ? I due potenziometri che ho cerchiato poi, hanno il terzo pin effettivamente disoccupato, o va a massa ?
A breve posto anche qualche foto. Grazie infinite per la pazienza
, ma mi avete infettato irreversibilmente 
ho iniziato i cablaggi, e sotto carico, nonostante il TA generoso, i filamenti già viaggiano a 6,5/6,6VaC. I dubbi riguardo al TU che lavora in SE, erano più di natura "fonica"

Per quanto riguarda lo schema invece, ho poco chiari alcuni punti che ho evidenziato:

La valvola che lavora in parallelo, l'ho interpretata in quel modo, ho fatto qualche danno ? I due potenziometri che ho cerchiato poi, hanno il terzo pin effettivamente disoccupato, o va a massa ?
A breve posto anche qualche foto. Grazie infinite per la pazienza


[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)
NO ! é sbagliato basta che unisci fisicamente i pin 2 e 7 dello zoccolo ed uno dei due và alla Ra !skatuba ha scritto:
La valvola che lavora in parallelo, l'ho interpretata in quel modo, ho fatto qualche danno ? I due potenziometri che ho cerchiato poi, hanno il terzo pin effettivamente disoccupato, o va a massa ?
A breve posto anche qualche foto. Grazie infinite per la pazienza, ma mi avete infettato irreversibilmente
![]()
Mr. O'Connor ha messo i pot dei toni come li vedi .. io mero escutore fui ihihiihiihihihi
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: SOMA84 (- da TUT5)
E' NATO !!!!!!!
Ha emesso stamane il primo vagito
, anche se un po' diverso da come me lo aspettavo
, visto che non riesco ancora a tirar fuori dei puliti decenti. Per adesso l'ho provato su un micro speaker 4 Ohm ex fonovaligia (e ridaje !!) e la pasta è niente male. C'è da dire che ho dovuto fare delle variazioni in corso d'opera, tipo voltaggi un po' più altini (TA un po' più pompato+ mancanza di resistenze da 10 Ohm 5W idonee per il primo stadio di alimentazione).
Il risultato sono 332VdC sull'anodica EL84 e 323VdC sulla griglia.
Oggi si prevedono "affinamenti", vedi bias ancora un po' assassino, nonostante la resistenzaK comune elevata a 300 Ohm.
Intanto posto due fotine d'archivio, WIP ancora con le resistenze ceramiche sull'alimentatore, poi tolte causa qualche problemino ai fusibili (ma quanti volts reggono le Uniroyal ceramiche ?)

Ai prossimi aggiornamenti
Ha emesso stamane il primo vagito


Il risultato sono 332VdC sull'anodica EL84 e 323VdC sulla griglia.
Oggi si prevedono "affinamenti", vedi bias ancora un po' assassino, nonostante la resistenzaK comune elevata a 300 Ohm.
Intanto posto due fotine d'archivio, WIP ancora con le resistenze ceramiche sull'alimentatore, poi tolte causa qualche problemino ai fusibili (ma quanti volts reggono le Uniroyal ceramiche ?)


Ai prossimi aggiornamenti

[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)
Situazione bias finali (sulla falsariga di quanto esposto da EL84):
V_anodica 335 V
V_screen grid 329 V
R grid 2.200 2,2k
I grid 2,727 mA
Vk 14,65 V
Rk_comm 370 0,37k
Ik_comm 39,59 mA
Dissipazione 12,35W
Può andare o siamo sul filo del rasoio ?
Dopo un'analisi più attenta, e un cono più decente (8"-4 ohm), 'sto Soma è veramente uno spettacolo. Me lo aspettavo pulito pulito, invece satura da bestia, anche in push-pull. Mentre il gain ed il master (mettiamoci anche il body và..) sono molto sensibili alla regolazione, nonché straefficienti, la sezione toni dà da pensare e non poco....
Il treble qualcosina fà, mentre il bass serve solamente a montarci una chicken-head
, quindi saranno da rivedere.
Alle prossime (con altre foto e spero qualche sample)

V_anodica 335 V
V_screen grid 329 V
R grid 2.200 2,2k
I grid 2,727 mA
Vk 14,65 V
Rk_comm 370 0,37k
Ik_comm 39,59 mA
Dissipazione 12,35W
Può andare o siamo sul filo del rasoio ?

Dopo un'analisi più attenta, e un cono più decente (8"-4 ohm), 'sto Soma è veramente uno spettacolo. Me lo aspettavo pulito pulito, invece satura da bestia, anche in push-pull. Mentre il gain ed il master (mettiamoci anche il body và..) sono molto sensibili alla regolazione, nonché straefficienti, la sezione toni dà da pensare e non poco....

Il treble qualcosina fà, mentre il bass serve solamente a montarci una chicken-head

Alle prossime (con altre foto e spero qualche sample)

[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)
hey ragazzo!
bel lavoro complimenti!
ma che bello quello chassis marmorizzato!!
come l'hai fatto??
per le finali: sono un pò tirate...ma penso suonino da dio così no? poi sono gusti.
ma in SE come ti suona?
ciaoo
P.
bel lavoro complimenti!
ma che bello quello chassis marmorizzato!!
come l'hai fatto??
per le finali: sono un pò tirate...ma penso suonino da dio così no? poi sono gusti.
ma in SE come ti suona?
ciaoo
P.
Re: SOMA84 (- da TUT5)

Per il suono in SE, ancora non voglio esprimermi, visto che dovrò farmi una 1X12 e mandare il master regolarmente a palla, condizione necessaria per l'utilizzo in SE, onde evitare un suono a "pernacchia".
Comunque con gli pseudo coni che ho adesso, lo spostamento del pot verso SE porta ad un leggero incupimento del suono e un leggerissimo calo di decibel. Altro non ho notato.
Per la finitura simil-marmo, è della comune carta adesiva trovata in ferramenta. Esiste di varie tonalità e disegni, e ha un buon potere adesivo, nonché una ottima applicazione, a prova di piega

Ultima modifica di skatuba il 22/03/2008, 16:50, modificato 1 volta in totale.
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)
eh eh eh lo sapevo ..è ch il SOMA84 di base deve essere stato ropgettato per avere QUESTO suono ... non tanto una 'versatilità tonale'skatuba ha scritto: .................., la sezione toni dà da pensare e non poco....
Il treble qualcosina fà, mentre il bass serve solamente a montarci una chicken-head, quindi saranno da rivedere.
Alle prossime (con altre foto e spero qualche sample)
![]()

E' normalissimo che quano lo metti in SE il suono si "incupisce e si abbasa" tagli un'intera parte si segnale con le relative conseguenza tonali ! Però se lo saturi con l'overdrive ... non ci sono paragoni !!!!!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: SOMA84 (- da TUT5)
Effettivamente è molto "impostato" come timbricaEL84 ha scritto: ch il SOMA84 di base deve essere stato ropgettato per avere QUESTO suono ... non tanto una 'versatilità tonale'![]()

Intanto gli sto preparando anche il case, in attesa della similpelle:

Il "ripieno" in tutto il suo caos


Alle prossime e buona Pasquetta

[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
Re: SOMA84 (- da TUT5)
complimenti per il alvoro e +1... io sono in fase di ultimazione della pcb per questo fantastico ampli... lo so, lo so.. l'avevo promessa per un bel pò di tempo fa... ma l'univerisità mi sta distruggendo...
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"