Re: Differenze tra 2 boss ds-1
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
braccobaldo ok!
Aaron grazie! cosa cambia con questa modifica? hai anche una mod per la basetta più lunga? (cmq ho tutti e due i ds-1). domani vado ad acquistare i componenti, è sufficiente fornire le sigle sulla foto? cosa devo chiedere?
e per la carcassa in metallo per un nuovo pedale?
Aaron grazie! cosa cambia con questa modifica? hai anche una mod per la basetta più lunga? (cmq ho tutti e due i ds-1). domani vado ad acquistare i componenti, è sufficiente fornire le sigle sulla foto? cosa devo chiedere?
e per la carcassa in metallo per un nuovo pedale?
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
chiedi condensatori i n mylar o multilayer se puoi trova dei condensatori non elettroli8tici se non li trovi prendi gli elettrolitci e vai tranquillo , per la basetta lunga sul forum ce ne sono tre di mods devi solo scegliere
www.myspace.com/myricae
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
ok allora devo chiedere dei condensatori mylar con le sigle sulla foto, giusto?
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
se li trovi anche in multilayer se non trovi proprio niente chiedili in poliestere
prendi 2 led da 3 mmm rossi
4 cond da 1 uf(possibilmente non polarizzati)
4 condensatori da 0,1 uf
1 cond da 0,22 uf
1 da 0,047 uf
1 da 220 pf (anche a disco )
1 res da 1,5 k
1 res da 2,2ps sotto il led che metterai in d5 (credo) salda un condensatore da 47 pf tra i piedini del led (taglia un pò di alte )
prendi 2 led da 3 mmm rossi
4 cond da 1 uf(possibilmente non polarizzati)
4 condensatori da 0,1 uf
1 cond da 0,22 uf
1 da 0,047 uf
1 da 220 pf (anche a disco )
1 res da 1,5 k
1 res da 2,2ps sotto il led che metterai in d5 (credo) salda un condensatore da 47 pf tra i piedini del led (taglia un pò di alte )
www.myspace.com/myricae
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
Aaron grazie per il grande aiuto che mi stai dando... oggi vado a prendere i vari componenti e vedo un po cosa esce... Ho un'altra domanda anche se in questo topic non c'entra molto... Vorrei costruire un amplificatore a valvole, quale mi consigli? Mi tenta molto il soldano slo 100 anche se preferirei un combo... ma su questo ampli ci sono molti documenti, foto, guide, molto importanti per me che non sono proprio un tecnico in questo settore. Avete un buon progetto completo?
Re: Differenze tra 2 boss ds-1




Io negli ampli a valvole non ci metto proprio mano al limi te cambio da solo le valvole del pre e li suono
Cmq se devo darti la mia opinione
ti consiglio
o una hiwatt 50 custom o una marshall jtm 45 o una 1987




Ultima modifica di Aaron il 24/02/2008, 4:38, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
ma ci sono delle guide complete o qualcuno che l'ha già realizzato?
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
scusate non ho capito diverse cose:
a) l'ultimo passaggio del led+condensatore.... dove lo collego il condensatore? il led ha un verso o è indifferente?
b) visto che ho acquistato 2 led, dove collego il secondo?
c) cosa sono i tre fili (2 rossi e 1 blu) che partono dal centro della basetta?
scusate la mia ignoranza...
a) l'ultimo passaggio del led+condensatore.... dove lo collego il condensatore? il led ha un verso o è indifferente?
b) visto che ho acquistato 2 led, dove collego il secondo?
c) cosa sono i tre fili (2 rossi e 1 blu) che partono dal centro della basetta?
scusate la mia ignoranza...
Ultima modifica di ducati749 il 14/02/2008, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
il verso del led dipende da quello dell'altro diodo che userai (o dell'altro led, a seconda della mod che scegli di fare). Mi spiego meglio: diodo e led (o entrambi i led) vanno in senso opposto. Ti consiglio di ordinare anche una striscia di "zoccoletti" staccabili in modo da poter cambiare facilmente i componenti critici senza doverli dissaldare, il condensatore da mettere in parallelo al diodo\led ad esempio. Così hai modo di provare diverse soluzioni per il timbro della distorsione. 

Ultima modifica di blustrat il 14/02/2008, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
scusa blustrat ma continuo a non capire... in D5 c'è un diodo con la striscia nera verso sinistra: quindi nel foro a sinistra devo mettere il gambo lungo o corto del led? e il secondo led dove lo metto visto che nella foto non si vede?
il parallelo significa che lo devo collegare a un gambo solo del led? (al positivo o al negativo?)
il parallelo significa che lo devo collegare a un gambo solo del led? (al positivo o al negativo?)
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
Corto. La striscia sul diodo è il catodo che è la "gamba" più corta del led, quella che va collegata al potenziale più basso. Se lo guardi da vicino è la "placca" più grande dentro il led.ducati749 ha scritto: scusa blustrat ma continuo a non capire... in D5 c'è un diodo con la striscia nera verso sinistra: quindi nel foro a sinistra devo mettere il gambo lungo o corto del led? e il secondo led dove lo metto visto che nella foto non si vede?
il parallelo significa che lo devo collegare a un gambo solo del led? (al positivo o al negativo?)
L'altro va in antiparallelo, quindi "girato al contrario" rispetto a questo. Mettilo in D4
http://www.godiksennet.com/images/sch/DS1PG2.jpg
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
ok problema led risolto infatti i due diodi originali hanno la striscia nera in parti opposte...
e invece cosa sono i 3 fili che partono dal centro della basetta?
e il condensatore sul led come si collega in parallelo?
e invece cosa sono i 3 fili che partono dal centro della basetta?
e il condensatore sul led come si collega in parallelo?
Ultima modifica di ducati749 il 14/02/2008, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
Individua sotto la basetta dove sono le saldature dei diodi (led nel tuo caso) e salda i piedini del condensatore sulle saldature di uno dei due, operazione delicata. In generale occhio alle piste dei boss che saltano come niente.
Per i cavi non ti so dire così su due piedi, dovrei aprire il pedale, ma non mi pare di ricordare cavi che partono dal centro del circuito, probabilmente abbiamo due versioni diverse.
Per i cavi non ti so dire così su due piedi, dovrei aprire il pedale, ma non mi pare di ricordare cavi che partono dal centro del circuito, probabilmente abbiamo due versioni diverse.
Ultima modifica di blustrat il 14/02/2008, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Differenze tra 2 boss ds-1
questa è la foto che mi ha postato aaron dove si vedono i fili al centro della basetta...non sarà la keeley?
http://img253.imageshack.us/my.php?imag ... fr9ds3.png
http://img253.imageshack.us/my.php?imag ... fr9ds3.png
Re: Differenze tra 2 boss ds-1



Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila