Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 10:39

SIIIII!!!! FINITO IL TUBE DRIVER!! YOUPPYYYY!!! :ok_1: :ok_1: :ok_1:

OVVIAMENTE IL MEGA RINGRAZIEMENTO VA A  :king: EL84 :king:

WOW! sono veramente soddisfatto.. bene...le tensioni portano, suonare suona (non l'ho provato per bene in quanto devo rimontare la chitarra...eheh...ne comincio 10 de lavori ne finisco 2...vabbe.. :wacho:)

Ho fatto la versione senza booster... quindi il collegamento che ho utilizzato, sempre SUGGERITOMI DA  :king: EL84 :king: è quello del disegno..

ho utilizzato l' IC TLC2272CP e come valvola per ora utilizzo una vecchia che avevo nel mio AVT150 (valvola MARSHALL)

per il resto...niente... sono un po dubbioso sul fatto di mettere o no la carta stagnola all'interno del box..non so... ho paura che tocchi con i pin dei pot..bo.. vedremo...

poi , sempre a detta di  :king: EL84 :king: ho messo un cond da 2,7n sul master..

e poi bo... sono contento anche xke questo ha funzionato subito..quindi vai cosi'!!!
ci devo mettere una valvola MESA xke il mio VC30 nuovo è un po troppo SERIO..eheh

GRAZIE mille a KATA!!! :yrock: :yrock:
Allegati
tubedrivepot.JPG
diapositiva2.JPG
Ultima modifica di pagliafieno il 26/07/2006, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Tube Driver

Messaggio da luix » 26/07/2006, 10:45

Prova una 12AU7 o una 12AT7, sul valvenstein suonano molto meglio per via della minore impedenza interna...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 11:05

Ok...appena posso ne compro una e provo...
Grazie Luix!! :-)

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 26/07/2006, 11:10

:beer: :punk1: :clap2: :clap2: :clap2:
Bene benissimo !
Se spruzzi l'isolante sotto alla basetta NON ci sono problemi di contatti e per non rischiare nemmeno sui pot, .. spruzza l'isolante, a lavoro terminato, pure sui pin dei pot ..
OKKIO NON DENTRO AL POT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 11:14

Ah... la carta stagnola fa da isolante??
questa non la sapevo!!! allora la metto ..anche xe l'isolante non ce l'ho!!!

GRAZIE!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 26/07/2006, 11:15

la carta stagnola, se hai un box in plastica, serve per creare l'effetto "schermo" che avresti 'di suo'  invece, con un pedale in alluminio !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 13:33

Ho controllato ora i voltaggi... premetto che ho collegato il led e messo il DPDT...trovo che qualcosa sia mpo cambiato

circuito con su montato IL CHIP ma NON LA VALVOLA:
VOLTAGGI

0.01
0
9.7
10
0
12
0
11

Voltaggio integrato:

tutti come segnalato da EL84 tranne che il 3 che mi da 4,60 V

questi sono misurati col chip montato...

è normale??

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da AndreaC » 26/07/2006, 14:11

Ricordatevi sempre che se mettete lo "schermo" tipo stagnola (o anche il contenitore in metallo) esso va messo a massa altrimenti non serve a na fava  :ops: :har1:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 14:13

No no.. siccome ho il case in alluminio, la stagnola l'ho tolta..

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da AndreaC » 26/07/2006, 14:22

Ok cmq va messo a massa comunque.  :yes:

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 14:27

Si si..hai ragione...
penso che becca la massa grazie alle prese jack
http://www.banzaieffects.com/Neutrik-ja ... 17593.html

poichè la massa cmq tocca nello chassy..


100!!!
Ultima modifica di pagliafieno il 26/07/2006, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Tube Driver

Messaggio da luix » 26/07/2006, 14:33

Spero che non abbia usato i jack di metallo altrimenti ti banno!!!!!!!!!! :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da AndreaC » 26/07/2006, 14:36

penso che becca la massa grazie alle prese jack
Si a meno che lo chassi non sia verniciato o come dice luix con i jack isolati.
Comunque se porti la massa allo chassi in due punti diversi (i due jack) rischi di fare un loop di massa, fai attenzione.

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 26/07/2006, 14:39

:ohhh:  :ohhh: MA .... MA... Luix... io ho sempre ...usato... QUELLI ..del link...

SOB...che vuol dire...

ARGHHHHHH!!!

xke dici che non vanno??
:mart:
AndreaC ha scritto:
penso che becca la massa grazie alle prese jack
Si a meno che lo chassi non sia verniciato o come dice luix con i jack isolati.
Comunque se porti la massa allo chassi in due punti diversi (i due jack) rischi di fare un loop di massa, fai attenzione.
ah... e che succede in quel caso?? :-(
Ultima modifica di pagliafieno il 26/07/2006, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da AndreaC » 26/07/2006, 14:43


ah... e che succede in quel caso?? :-(
Noise

Rispondi