Re: OVERDRIVE....indisponente...
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Grande!
Grazie per i consigli ed il prontuario, tornera' sicuramente utile!
Grazie per i consigli ed il prontuario, tornera' sicuramente utile!
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
""""avete verificato la piedinatura dei componenti? Avete scaricato UN datasheet, dico UNO a caso eh, tipo quello dei transistor che avete usato?
quando lo leggete sapete di che cosa si parla quando c'è scritto base, collector ed emitter?""""

Grazie per la risposta trevize
....ma non è che sei il massimo della delicatezza!!!!

Guarda che noi

Siamo permalosi
quando lo leggete sapete di che cosa si parla quando c'è scritto base, collector ed emitter?""""




Grazie per la risposta trevize

....ma non è che sei il massimo della delicatezza!!!!



Guarda che noi




Siamo permalosi

....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Re: OVERDRIVE....indisponente...
non volevo essere indelicato, spero che cambiando transistor o incrociando i piedini riusciate a risolvere.
Cmq mi stupirei davvero tanto se per quell'utilizzo si sentisse una gran differenza fra i vari bc108, 2n3904 etc..
Cmq mi stupirei davvero tanto se per quell'utilizzo si sentisse una gran differenza fra i vari bc108, 2n3904 etc..
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Braccobaldo ti chiedo gentilmente due cose:
1)usa meno faccine, consumano banda inutile
2)Se la risposta non è immediata non hai nessun diritto di lamentarti: non siamo un servizio assistenza e tu il nostro cliente!Non ero in casa in questi giorni e non ho potuto darti l'aiuto che altrimenti ti avrei fornito...se però a tutti gli altri il circuito funziona e a te no è chiaro che (errore tuo o non) è il tuo esemplare ad essere malfunzionante; a quel punto ti fai il signal tracer e il debug di ogni tuo prossimo pedale sarà facile e veloce
perchè ti permetterà di capire dove si interrompe il suono! Inoltre, se tu avessi misurato le tensioni e messo degli zoccoletti per i transistor probabilmente avresti notato subito l'anomalia e avresti potuto cambiare al volo il posizionamento

1)usa meno faccine, consumano banda inutile
2)Se la risposta non è immediata non hai nessun diritto di lamentarti: non siamo un servizio assistenza e tu il nostro cliente!Non ero in casa in questi giorni e non ho potuto darti l'aiuto che altrimenti ti avrei fornito...se però a tutti gli altri il circuito funziona e a te no è chiaro che (errore tuo o non) è il tuo esemplare ad essere malfunzionante; a quel punto ti fai il signal tracer e il debug di ogni tuo prossimo pedale sarà facile e veloce



[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Paolo Aka Gnogno Fasciani ti chiedo gentilmente 2 cose:
1: Non ti permetto di rivolgerti a me in quella maniera ne in un forum ne di persona se avrai occasione
2: Prima di parlare io cerco sempre di conoscere i fatti nel modo più chiaro possibile, se tu li conoscessi sapresti che sono stati usati tutti gli accorgimenti che tu gentilmente ci hai consigliato e anche altri.
3: Chiedere informazioni è lecito, o meglio credo che la condivisione di esperienze e opinioni sia alla base di questo sito e delle persone che lo hanno ideato
4:Certi atteggiamenti da padrone di casa non li tollero da nessuno perchè sono prima di tutto mancanza di educazione e in scondo luogo il prendere confidenze che personalmente non ti ho mai dato.
5:Credo che lamentarsi scherzosamente, il tono era ben chiaro, sia lecito! sempre...o no? e poi era un modo per far tornare il post all'attenzione negli ultimi post.
6:Se avessi... se avessi.... "saputo" non sarei stato sveglio delle notti intere a cercare di capire cosa poteva essere (io non faccio mai notare l'ignoranza quando è palese o è un handicap per chi cerca di fare una cosa e non vi riesce, se io la so fare.)
7:Ok mi limiterò nelle faccine.....se ne avrò ancora occasione...sono un tipo chiaro e immediato questo è quello che penso, dò a tutti di principio e sempre RISPETTO e lo pretendo...non mi interessa che tu sia il global moderator il proprietario o l'ideatore del sito e non mi importa delle conseguenze della mia sincerità....ne qui ne nella vita MAI!
1: Non ti permetto di rivolgerti a me in quella maniera ne in un forum ne di persona se avrai occasione
2: Prima di parlare io cerco sempre di conoscere i fatti nel modo più chiaro possibile, se tu li conoscessi sapresti che sono stati usati tutti gli accorgimenti che tu gentilmente ci hai consigliato e anche altri.
3: Chiedere informazioni è lecito, o meglio credo che la condivisione di esperienze e opinioni sia alla base di questo sito e delle persone che lo hanno ideato
4:Certi atteggiamenti da padrone di casa non li tollero da nessuno perchè sono prima di tutto mancanza di educazione e in scondo luogo il prendere confidenze che personalmente non ti ho mai dato.
5:Credo che lamentarsi scherzosamente, il tono era ben chiaro, sia lecito! sempre...o no? e poi era un modo per far tornare il post all'attenzione negli ultimi post.
6:Se avessi... se avessi.... "saputo" non sarei stato sveglio delle notti intere a cercare di capire cosa poteva essere (io non faccio mai notare l'ignoranza quando è palese o è un handicap per chi cerca di fare una cosa e non vi riesce, se io la so fare.)
7:Ok mi limiterò nelle faccine.....se ne avrò ancora occasione...sono un tipo chiaro e immediato questo è quello che penso, dò a tutti di principio e sempre RISPETTO e lo pretendo...non mi interessa che tu sia il global moderator il proprietario o l'ideatore del sito e non mi importa delle conseguenze della mia sincerità....ne qui ne nella vita MAI!
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Non mi sembra assolutamente di averti mancato di rispetto nè d'aver usato un tono sprezzante (io non sottolineo l'ignoranza di nessuno, sono il primo a non sapere le cose), meno che mai mi comporto da padrone di casa, visto che non lo sono e non me lo meriterei;
Chiedere informazioni è lecito ed è uno degli scopi del forum, pretendere risposte e sottolineare di non averle avute non è un atteggiamento molto cortese e il tono scherzoso francamente io non lo avevo percepito;

Come giustamente avete fatto notare il progetto in galleria va aggiornato perchè la piedinatura dei transistor non combacia: la pcb è stata diseganta per comuni bjt con piedinatura cbe e forse hotguit ha dato per scontato che i transistor indicati nel progetto avessero la piedinatura standard; per risolvere basta usare dei normali 2n3904 o bc 547 facendo attenzione a montarli nel verso corretto (per i 2n3904 il verso è quello indicato dal layout mi pare)
Detto questo, visto che ti ho offeso con il mio post precedente, cercherò di evitare che accada di nuovo
P.s. Davvero un buon lavoro e una realizzazione pulita e ordinata
Chiedere informazioni è lecito ed è uno degli scopi del forum, pretendere risposte e sottolineare di non averle avute non è un atteggiamento molto cortese e il tono scherzoso francamente io non lo avevo percepito;
Per scrupolo ho riletto tutto e non mi pare d'aver letto nessuna rilevazione delle tensioni nè di indagini con il signal tracer, perciò mi sono permesso di ricordarti di seguire i consigli precedentemente datiBraccobaldo ha scritto: Prima di parlare io cerco sempre di conoscere i fatti nel modo più chiaro possibile, se tu li conoscessi sapresti che sono stati usati tutti gli accorgimenti che tu gentilmente ci hai consigliato e anche altri.

Come giustamente avete fatto notare il progetto in galleria va aggiornato perchè la piedinatura dei transistor non combacia: la pcb è stata diseganta per comuni bjt con piedinatura cbe e forse hotguit ha dato per scontato che i transistor indicati nel progetto avessero la piedinatura standard; per risolvere basta usare dei normali 2n3904 o bc 547 facendo attenzione a montarli nel verso corretto (per i 2n3904 il verso è quello indicato dal layout mi pare)

Detto questo, visto che ti ho offeso con il mio post precedente, cercherò di evitare che accada di nuovo

P.s. Davvero un buon lavoro e una realizzazione pulita e ordinata

Ultima modifica di Anonymous il 26/02/2008, 23:52, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Grazie,
felice e sorpreso di aver letto un pò di sana "applicazione di cervello alle parole" ormai merce molto rara...
Il resto della storia la trovi qui:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=3228.0
e qui:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=3278.0
...è questo che intendevo per conoscere i fatti...
E' stata la mia prima autocostruzione...
circa 3 mesi fa (per giustificarti la mia ignoranza), l'amico Picatrix mi ha messo in mano un saldatore e mi ha detto...questo è un saldatore devi fare così....poi mi ha detto...questo è stagno devi fare così....il resto è solo passione....quella che non ti fa dormire...quella che mi ha portato fino a qui...e che mi fa a volte essere insistente....
Nessun problema Paolo e grazie per la disponibilità

felice e sorpreso di aver letto un pò di sana "applicazione di cervello alle parole" ormai merce molto rara...
Il resto della storia la trovi qui:

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=3228.0
e qui:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=3278.0
...è questo che intendevo per conoscere i fatti...
E' stata la mia prima autocostruzione...
circa 3 mesi fa (per giustificarti la mia ignoranza), l'amico Picatrix mi ha messo in mano un saldatore e mi ha detto...questo è un saldatore devi fare così....poi mi ha detto...questo è stagno devi fare così....il resto è solo passione....quella che non ti fa dormire...quella che mi ha portato fino a qui...e che mi fa a volte essere insistente....
Nessun problema Paolo e grazie per la disponibilità


....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Hai provato a cambiare i transistor allora?
Cmq relativamente ad una delle prime domande (il circuito è verificato come valori?) volevo aggiungere che al limite funzionerebbe in modo diverso, ma funzionerebbe comunque...
Facci sapere se il pedale funziona dopo il cambio transistor
Cmq relativamente ad una delle prime domande (il circuito è verificato come valori?) volevo aggiungere che al limite funzionerebbe in modo diverso, ma funzionerebbe comunque...
Facci sapere se il pedale funziona dopo il cambio transistor

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
lunga attesa per i transistor....da me in zona non hanno nulla...
posso comunque provare a utilizzarlo senza i due buffer....
Dove devo entrare esattamente e dove devo uscire seguendo lo schema in galleria per eliminarli...
Me lo sapete gentilmente indicare?
posso comunque provare a utilizzarlo senza i due buffer....
Dove devo entrare esattamente e dove devo uscire seguendo lo schema in galleria per eliminarli...
Me lo sapete gentilmente indicare?
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Salta tutto quello che sta tra la res da 1k il cap da 1uf, in uscita salta tutto quello che viene dopo la res da 510k.
Correggetemi please se ho detto fesserie.
Correggetemi please se ho detto fesserie.
Ultima modifica di blustrat il 28/02/2008, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
ehm....con che grado di sicurezza mi hai risposto 
essendo che 2 non sono miei preferirei non quocere ulteriormente componenti saldando e dissaldando...
Se è tutto corretto...devo lasciare il cond da 0,02 in ingresso e saltare dal 1k al cond da 1uf compreso in ingresso e tutto da dopo il cond da 0,1uf escluso in uscita?

essendo che 2 non sono miei preferirei non quocere ulteriormente componenti saldando e dissaldando...
Se è tutto corretto...devo lasciare il cond da 0,02 in ingresso e saltare dal 1k al cond da 1uf compreso in ingresso e tutto da dopo il cond da 0,1uf escluso in uscita?
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
...questa sera in chat l'amico (molto preparato) "di muccio alex" cerca su google...mi ha spiegato che devo adeguare l'impedenza di ingresso...quindi.... 
taglio il buffer di ingresso tenendo buono dal cond 1uF in avanti, la resistenza da 10k che c'è subito dopo che va a massa deve aumentare a 470k o 510k....poi taglio da dopo il cond da 0.1uF che però diventa da 2,2uF e così escludo anche il buffer di uscita...
Provo e poi ti dico...

taglio il buffer di ingresso tenendo buono dal cond 1uF in avanti, la resistenza da 10k che c'è subito dopo che va a massa deve aumentare a 470k o 510k....poi taglio da dopo il cond da 0.1uF che però diventa da 2,2uF e così escludo anche il buffer di uscita...

Provo e poi ti dico...

....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Re: OVERDRIVE....indisponente...
l'amico alex ha ragione, la res in ingresso io la mettereri anche da 1M per renderlo ad alta impedenza, poi de gustibus..
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: OVERDRIVE....indisponente...
Grazie grande bluestrat ci provo e ti dico...intanto cerco i n°10 "2sc1815" che mi servo per finire il pedale...sai dove posso trovarne di selezionati?


....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....