trafo ampli fender, 110v - 220v
trafo ampli fender, 110v - 220v
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi, vista la vostra grande conoscenza, che trasformatore devo comprare per alimentare un ampli fender (bandmaster del 68).
L'ampli va a 110v, da quanti watt devo comprare il trasformatore? che accortezze devo avere nell'acquisto? il wattaggio di assorbimento dell'ampli non lo conosco dato che non è riportato sul retro, però, dovrebbe essere più o meno 165watt..
grazie mille, ciao.
luke
volevo chiedervi, vista la vostra grande conoscenza, che trasformatore devo comprare per alimentare un ampli fender (bandmaster del 68).
L'ampli va a 110v, da quanti watt devo comprare il trasformatore? che accortezze devo avere nell'acquisto? il wattaggio di assorbimento dell'ampli non lo conosco dato che non è riportato sul retro, però, dovrebbe essere più o meno 165watt..
grazie mille, ciao.
luke
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
behh........io ho sempre risolto il problema facendo riavvolgere il trasformatore ad una ditta specializzata. In poche parole lo samonto e lo porto a fare questa modifica.
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
http://www.tubeampdoctor.com/product_in ... cts_id=108
questo è l'equivalente europeo vedi se ti costa meno di farlo riavvolgere e decidi
ps: cmqe in caso deciderai consultati con tad prima di acquistare, sul modello ecc...
questo è l'equivalente europeo vedi se ti costa meno di farlo riavvolgere e decidi

ps: cmqe in caso deciderai consultati con tad prima di acquistare, sul modello ecc...
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
ragazzi, io vi ringrazio per le risposte, purtroppo non mi sono spiegato bene, intendo acquistare un trasformatore esterno per abbassare la tensione da 220v a 110v per poi alimentare l'ampli.


Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
grossomodo dovresti avere il triplo di quello che eroga, ossia se l'ampli è un 50W gliene occorrono almeno 150W
guarda bene se all'interno trovi qualche placca con scritto qualcosa...
guarda bene se all'interno trovi qualche placca con scritto qualcosa...
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
ahhh...........o capito! Cmq credo che trsformatori di quelle dimensioni sia di difficile reperibilità, senza contare il costo e il fatto che ti devi sempre portare dietro questo trasfo aggiuntivo
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
naturalmente non parliamo dei watt musicali che eroga l'ampli, ma dei watt che dissipa, giusto?meritil ha scritto: grossomodo dovresti avere il triplo di quello che eroga, ossia se l'ampli è un 50W gliene occorrono almeno 150W
guarda bene se all'interno trovi qualche placca con scritto qualcosa...
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
sfrutto questo post x chiarimenti su una cosa:
C'è un mio amico ke ha preso un bassman-75 dall'america...e mi ha chiesto come poteva fare per adattare la tensione del primario del trasfo.
Io semplicemente gli ho risposto ke basta prendere le specifiche del trasfo e farlo rifare da una ditta (tipo Delbini).
Ma è possibile anche spedire a Delbini il trasfo originale e farlo modificare?! cioè alla fine dovrebbe fare degli avvolgimenti in più no? è possibile!?
E quale soluzione delle 2 costerebbe meno secondo voi?
grazie delle info!
ciaoo
C'è un mio amico ke ha preso un bassman-75 dall'america...e mi ha chiesto come poteva fare per adattare la tensione del primario del trasfo.
Io semplicemente gli ho risposto ke basta prendere le specifiche del trasfo e farlo rifare da una ditta (tipo Delbini).
Ma è possibile anche spedire a Delbini il trasfo originale e farlo modificare?! cioè alla fine dovrebbe fare degli avvolgimenti in più no? è possibile!?
E quale soluzione delle 2 costerebbe meno secondo voi?
grazie delle info!
ciaoo
Re: trafo ampli fender, 110v - 220v
io credo ke chiedere a Delbini sia la cosa migliore da fare caro Andrea!!!