
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Perfetto, quando hai finito ci sentiamo così mi passi anche il lato componenti 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Mi date una mano ad identificare questi componenti?

Questa mi pare una res da 2k da 2w, è giusto? Però pare grande come le normali da 1/4w

e questa? è davvero da 4700 M??? e dove la trovo?


Questa mi pare una res da 2k da 2w, è giusto? Però pare grande come le normali da 1/4w

e questa? è davvero da 4700 M??? e dove la trovo?

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Se l'ultima resistenza è giallo-viola-nero-oro-marrone è 47 ohm
L'altra non ho capito bene da dove è uscito che è da 2w
Per quel coso che sembra un condensatore non so aiutarti
L'altra non ho capito bene da dove è uscito che è da 2w

Per quel coso che sembra un condensatore non so aiutarti

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Si, è GIALLO-VIOLA-NERO-ORO-MARRONE
Ma dai miei calcoli viene 4700M!
Sennò la fascia oro cosa ci sta a fare? Non indica gli zeri? Ed il marrone la tolleranza...ovvero 1%
Secondo me è un condensatore da 22pf, ma non sono certissimo.
Ma dai miei calcoli viene 4700M!
Sennò la fascia oro cosa ci sta a fare? Non indica gli zeri? Ed il marrone la tolleranza...ovvero 1%
Secondo me è un condensatore da 22pf, ma non sono certissimo.
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
E se fosse un ceramico da 22n?
Io ne ho un paio che sono similissime e dovrebbero essere da 1n
Che ne pensi?

Io ne ho un paio che sono similissime e dovrebbero essere da 1n
Che ne pensi?

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Giallo - Viola - Nero - Oro - Marronearossis ha scritto: Si, è GIALLO-VIOLA-NERO-ORO-MARRONE
Ma dai miei calcoli viene 4700M!
Sennò la fascia oro cosa ci sta a fare? Non indica gli zeri? Ed il marrone la tolleranza...ovvero 1%
Secondo me è un condensatore da 22pf, ma non sono certissimo.
4 7 0 /10 1%

Per il condensatore sembra proprio lo stesso tipo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Quindi da quanto è secondo te?
4700M? E dove cacchio lo trovo?
4700M? E dove cacchio lo trovo?
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
4,7 Giga 
ingoranti studiate i colori delle resistenze, oro nella notazione a 5 bande significa 10 alla -1
quindi
4 7 0 * 10^-1 e marrone è tolleranza 1%

ingoranti studiate i colori delle resistenze, oro nella notazione a 5 bande significa 10 alla -1
quindi
4 7 0 * 10^-1 e marrone è tolleranza 1%
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
nel primo disegno dove dici che è una resistenza da 2k 2W ... potrebbe essere un condensatore da 2,2nani? mai viste resistenze così
stessa cosa per la seconda foto, mi sembrerebbe un condensatore da 110pf non capisco lo 0 dopo i 3 1.... che sia 1,1n? o 11pf?
stessa cosa per la seconda foto, mi sembrerebbe un condensatore da 110pf non capisco lo 0 dopo i 3 1.... che sia 1,1n? o 11pf?
Ultima modifica di meritil il 07/03/2008, 17:55, modificato 1 volta in totale.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Guarda che io ho scritto "diviso 10" !meritil ha scritto: 4 7 0 * 10^-1 e marrone è tolleranza 1%

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Ok, le ho misurate (e voi direte: perchè non l'hai fatto prima?)
Sono res da 2k e 47 ohm
Il prob del condensatore resta...Quelli che ho messo in foto con scritto 1n0 sono da 0.001 uf (ne son certo) quindi 1000pf
secondo me quello del plexitone è da 2200pf e c'è scritto (credo) 22n
Sono res da 2k e 47 ohm
Il prob del condensatore resta...Quelli che ho messo in foto con scritto 1n0 sono da 0.001 uf (ne son certo) quindi 1000pf
secondo me quello del plexitone è da 2200pf e c'è scritto (credo) 22n
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Pe run componente mal di poco, quando vedremo dove è messo non sarà difficile intuirne il valore 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
CMQ ho fatto il carrello da Banzai per riprodurlo esattamente ed il costo, sped. inclusa, è venuto di 76€.
Mica poco direi...
Mica poco direi...
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
PCB praticamente finita1 devo solo dare un occhio alle piste ma direi che sta venendo bene...speriamo!
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
progetto ufficialmente TERMINATO!
Devo solo montarlo, testarlo e poi diffonderlo!
Credo di meritare un inchino!
Aggiungo poi che, con delle BANALI modifiche si potrà costruire anche l'Ac Tone, praticamente identico se non per la distorsione a transistor (usati come diodi), un potenziometro e due condensatori.

Devo solo montarlo, testarlo e poi diffonderlo!
Credo di meritare un inchino!
Aggiungo poi che, con delle BANALI modifiche si potrà costruire anche l'Ac Tone, praticamente identico se non per la distorsione a transistor (usati come diodi), un potenziometro e due condensatori.
