Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

sd-1 controllo dei medi

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
N1c
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/03/2008, 23:47

sd-1 controllo dei medi

Messaggio da N1c » 11/03/2008, 20:28

Secondo voi come si potrebbe fare per far diventare il controllo dei toni un controllo dei medi??  :what:
Ho visto ke il tono di solito nn lo si smanetta molto, mentre penso ke un controllo dei medi permetta al pedale di passare da un suono metal (con poki medi) ad un overdrive "warm"......ke ne dite??  :????:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: sd-1 controllo dei medi

Messaggio da blustrat » 12/03/2008, 2:35

L'idea mi piace molto, un controllo di tono tipo big muff sarebbe l'ideale per fare quello che hai in mente. Vediamo se qualcuno ci viene in aiuto  :yes:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

N1c
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/03/2008, 23:47

Re: sd-1 controllo dei medi

Messaggio da N1c » 12/03/2008, 23:10

mmmmm...la vedo nera.....nessun aiuto!! :????:

Spider

Re: sd-1 controllo dei medi

Messaggio da Spider » 16/03/2008, 4:34

Se vuoi un big muff compra un big muff.... costruiscilo tu, meglio ancora, replica la 1a serie così avrai il suono che vuoi tu!
Cmq per quanto riguarda il "controllo" dei medi la vedo un pò dura, il 4558DD O D che sia tira fuori quel suono lì.... non è che puoi andare a smanettare troppo.... io ho messo un circuito di clipping esterno con 2 selezioni di tonalità, una più gravee una più acuta.... il suono che vien fuori è tipo Purple Haze di Hendrix... Quasi un Big Muff, ma senza tutta quella spinta sui medi.... il suono risulta ancora più gonfio sui medio-basi.... ho esagerato con i diodi al germanio e spinge come un bulldozer sui medio\bassi.
Al posto del 2SC732 prova a mettere un BC 107, potrebbe darti più botta sulle medie... ma potrebbe anche privarti troppo delle alte frequenze... Son transistor strani... Tutti diversi tra loro per quanto riguarda il guadagno d'uscita.
Cmq meti sto BC107 (che fa risultare il suono un pò tipo Sl**h dei G&R) poi, al posto di D4 metti un bel led a doppio colore, al posto d D5 un diodo al Germanio AA118 e al posto di D6 2 diodi al germanio 1N100 in serie (attento alla polarità mi raccomando).
Tutto ciò è parente stretto della Creamy ma con risultati mooolto più vintage!
Per quanto riguarda l' Operazionale, io consiglio l' utilizzo di un MC4558CN da me accidentalmente acquistato (diciamo che mel' ha rifilato TU**I ELETTRONICA al posto di 4558DD, mio rivenditore di fiducia che ogni volta quello che devo prendere lo decide lui.... tanto secondo lui un operazionale è un operazionale e una resistenza se è da 88K o da 100k all 1% è la stessa cosa!!!!!!!).
Cmq quell op suona bene.... non so se attribuirlo a Page o Hendrix.... bella lotta.... spinge come un mulo con il LP custom e diventa un piacevole OD con la Strato... Ottimo davvero.

Spero di esserti stato di aiuto...
Cmq richiamo l' attenzione di Mrtil per quanto riguarda la modifica da te richiesta nello specifico!

:rockon:

N1c
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/03/2008, 23:47

Re: sd-1 controllo dei medi

Messaggio da N1c » 16/03/2008, 10:29

Ottimi consigli Spider  :cool1:.....cmq il negozio da cui ti servi è lo stesso mio a Roma, ed anke a me ha dato quel chip al posto di quello ke gli avevo kiesto. Scusa una domanda, ma i diodi al germanio non hanno un suono ke si avvicina più ad un fuzz e quindi un po scarico sulle medie??? A me nn piace il big muff proprio perkè nn lo sento sulle medie e quindi in una situazione dal vivo nn esce.  :Chit:
Dove trovi a Roma gli switch on/off a 3 vie e i box hammond??  :Gra_1:

Spider

Re: sd-1 controllo dei medi

Messaggio da Spider » 17/03/2008, 3:04

I 3pdt li compro da Tabacco, il laboratorio tecnico che sfrutta Bandiera. Sta al quadraro , la via precisa ora nn la so.
I box hammond nn mi servono, comunque se fai un giro nel web li trovi.
I pedalidi solito li modifico, nn li faccio dal nulla...

Cmq se devo comprare componenti di qualità vado da Barnaba a Ciampino, via SFd'Assisi.
Il Big Muff non ha mai utilizzato diodi al germanio!
Mai, ma proprio mai!
Tutti al silicio.

Con quella combinazione che ti ho detto hai due suoni, uno sembra un Fender valve. L'altro un Hiwatt mezzo saturo.. In mezzo alzi il level, giù il gain e vai con il booster.
Se mi comunichi la tua mail ti mando il file della pcb da fare e come si monta.

Rispondi