Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: installazione ponte tremolo?

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Rispondi
Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

installazione ponte tremolo?

Messaggio da polca » 11/03/2008, 14:30

eilà
qualcuno ha provato, o ci proverebbe ad installare un ponte tremolo standard su un ibanez nata con ponte mobile?
io vorrei tentarci so di dover fare il top nuovo, ma a fori di fissaggio sarà un casino??
:pardon1:
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da blustrat » 11/03/2008, 14:38

cosa intendi per ponte tremolo standard? Uno tipo strato anzichè floyd rose? 
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da polca » 11/03/2008, 14:40

si un wilkinson gotoh per capirci con due viti di fissaggio stile strato, non mobile tipo floyd
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da capello » 11/03/2008, 15:13

polca ha scritto: si un wilkinson gotoh per capirci con due viti di fissaggio stile strato, non mobile tipo floyd
dovresti darmi piu' dettagli sulla chitarra.

ad ogni modo,se ti dice bene,il wilkinson dovrebbe montare sulle 2 "viti" ibanez,pero' rimarrebbe il problema che anche cosi,il ponte sarebbe mobile lo stesso;in tal caso dovresti porre un tassello di legno nella parte posteriore dello scasso dove lavora la piastra delle molle del vibrato.

inoltre,come dici,dovresti tappare lo scasso originale del floyd ibanez,ma non sono sicurissimo che alla fine il ponte poggera' sul top della chitarra

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da blustrat » 11/03/2008, 15:39

esatto.. dovresti riempire lo scasso in modo che il ponte possa "pivottare" solo in avanti.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

darktaz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/02/2008, 15:04

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da darktaz » 11/03/2008, 17:01

cerca su guitarmigi.it ... addirittura puoi bloccare il ponte dell'ibanez senza montarne uno nuovo o non so se potresti utilizzare quel metodo per installare il tuo nuovo ponte

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da polca » 11/03/2008, 18:09

il body è di una "rg270", l'idea mi è nata perchè l'originale ponte mobile si è ormai consumato, di controbalzo ho iniziato a trovarmi bene con i ponti delle stratocaster, avendo quindi un body fresato in questo modo stavo ragionando sul fatto...

pensavo al "WILKINSON VS50"
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da ilcecca » 11/03/2008, 18:36

ma mi sfugge il perchè di questo cambio??
se anche quello originale è consumato, si può mettere a posto..
io ho una kramer del 87 che monta un folyd rose original, di quell'anno, si sono consumate delle sellette, e le ho semplicemente cambiate..

poi i ponti fender originali son di due tipi, quelli "vintage" con le sei viti di ancoraggio, e quelli con i due pivot.
tu a quale ti riferisci?

anche perchè i ponti wilkinson, hanno la particolarità che non tutte e due le lame sono scavate, una è un po' più lunga in modo che possono andar bene per diverse misure..

poi se vuoi solo che il ponte sia bloccato, puoi sempre bloccarlo in altri modi...

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da polca » 11/03/2008, 19:42

premetto che metterlo a posto ho gia valutato e non conviene,
poi ritengo i floyd rose troppo delicati e costosi.
non voglio proprio cestinare il body (tra l'altro non credevo,ma  di così alta qualita')
il modello suddetto non è vintage è a due ancoranti
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da ilcecca » 11/03/2008, 20:18

beh, allora, prova a guardare i wilkinson "universali", in modo da usare i due pivot che hai già, e al massimo metti un po' a posto il body..magari senza intervenire sul top, ma solo sull'alloggiamento del ponte sul retro..

poi per lo scasso che resta sul top, potresti anche riempirlo in modo "non invasivo"..magari inserendovi un inserto di legno a formare una specie di intarsio..
in questo modo non rovineresti niente, e la chitarra prenderebbe un'aspetto molto particolare e personale..

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: installazione ponte tremolo?

Messaggio da polca » 12/03/2008, 12:42

mi sa che i pivot stanno a misure diverse sono piu larghi i floyd, farei anche dei fori nuovi, sperando che non tange il pivot attuale
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Rispondi