Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

catena effetti

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

catena effetti

Messaggio da oldengl » 12/03/2008, 20:59

allora... ho finito da poco il mio quarto pedale e tutto é filato liscio dopo il primo!! ancora non ci credo  :mart:  :lol1: per ora ho un ts808, big muff triangle version, pt80 delay, compressore dynaross in mod ross (l'ho fatto direttamente cosi'...ma secondo voi é meglio dyna??)...

a breve intendo farmi un ds1 mod rectifier, pasher90, flanger e wah mccoy...poi forse mi fermero'  :Chit:...

venendo al dunque... sapreste dirmi come mettere in serie questi effetti e se secondo voi c'é bisogno di un buffer, per ora non lo uso... e non mi sembra ci siano perdite evidenti...


piccolo appunto: i negozi di elettronica qui in zona ci marciano proprio sui prezzi!!! str**zi!!... lo so non c'entra nulla ma é uno sfogo... quando paghi 10 componenti quanto 100 all'estero!!!


:yrock:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: catena effetti

Messaggio da blustrat » 12/03/2008, 21:26

:rockon:
l'ordine usuale sarebbe compressore---overdrive----fuzz--- delay
ma ti consiglio di sperimentare  :Chit:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: catena effetti

Messaggio da oldengl » 12/03/2008, 22:07

senza saperlo li avevo messi seguendo il tuo consiglio... ma dimmi: é normale che il compressore amplifichi il rumore di fondo del bigg muff e al contrario smorzi il delay??... riguardo il comp sai niente se sia meglio in versione dyna o ross??  :Gra_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: catena effetti

Messaggio da oldengl » 17/03/2008, 16:07

ragazzi..sempre sul dynacomp mi spiegate perché quando inserito la prima plettrata mi da un volume del suono alto (meno di 1 sec) per diventare compresso... é normale?? o dovrei cambiare qualche componente? :????:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: catena effetti

Messaggio da blustrat » 17/03/2008, 18:54

oldengl ha scritto: senza saperlo li avevo messi seguendo il tuo consiglio... ma dimmi: é normale che il compressore amplifichi il rumore di fondo del bigg muff e al contrario smorzi il delay??... riguardo il comp sai niente se sia meglio in versione dyna o ross??  :Gra_1:
perfettamente normale, dato che il compressore amplifica il segnale a basso livello (il rumore di fondo dei distorsori) e comprime l'attacco sulla nota (limita la sensibilità del delay). Non conosco bene il dyna comp ma il tuo sembra un problema di regolazione dell'attacco.
:bye1:
Ultima modifica di blustrat il 17/03/2008, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: catena effetti

Messaggio da shredgd » 17/03/2008, 19:53

oldengl ha scritto: senza saperlo li avevo messi seguendo il tuo consiglio... ma dimmi: é normale che il compressore amplifichi il rumore di fondo del bigg muff e al contrario smorzi il delay??... riguardo il comp sai niente se sia meglio in versione dyna o ross??  :Gra_1:
Io ho costruito il DynaRoss e ho fatto il confronto: le differenze di "stabilità" dovute al maggior numero di condensatori elettrolitici del Ross non le ho avvertite (ma ho pensato che tanto valeva lasciarceli). La differenza fondamentale sul suono è data da quel condensatore da 220p tra segnale e terra sul Ross, che sì, riduce un tantino il rumore di fondo, però riduce anche gli alti (la presenza). Perciò sicuramente l'ho tolto; ora non mi ricordo bene se alla fine c'ho messo un 100p alla "in medio stat virtus", ma credo di averlo tolto del tutto.

Giulio

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: catena effetti

Messaggio da oldengl » 18/03/2008, 2:07

...non vi ho detto che al posto degli elettrolitici ho messo condensatori mkt e non so quanto possa influire sul suono, io ho pensato che non dovesse cambiare molto ma ditemelo se sbaglio... per il condensatore da 220pF l'ho inserito e se mi dite che elimina rumore di fondo ma anche la presenza forse adottero' anche io la soluzione di shredgd :rockon: ...

come al solito mi direte prova, solo provando capirai qual'é il suono migliore...ma che ci volete fare vi tengo troppo in considerazione  :lol1: :lol1: :lol1: :yrock:
Ultima modifica di oldengl il 18/03/2008, 2:34, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: catena effetti

Messaggio da oldengl » 04/09/2008, 0:09

allora gli effetti definitivi sono (ordine in cui li ho messi, ditemi se va bene o se apportereste qualche modifica :numb1:):

-minibooster
-dynacomp
-ts808
-red fuzz
-big muff
-ds1
-proco rat
-ad3208
-ce2
-mxr flanger
-ross phaser

-crybaby


secondo voi puo' andare??
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi