Tube Driver
Re: Tube Driver
mmmmmmmmm ... sei proprio sicurissimo di averle misurate bene !!??
se hai misurato bene .... chiaramente c'è qualcosa che non và nei collegamenti !
- i 12 volt li DEVI avere al PIN 4
- i pIN 3 ed 8 DEVONO avere 0 perchè sono a terra !
- i PIn 2 e 7 DEVOO essere leggeremtne negativi rispetto all terra perche sono le griglie
Riverifica i collegamenti e che i valori delle resistenze relative alla valvola siano CORRETTI e non ci siano cortocircuiti !
se hai misurato bene .... chiaramente c'è qualcosa che non và nei collegamenti !
- i 12 volt li DEVI avere al PIN 4
- i pIN 3 ed 8 DEVONO avere 0 perchè sono a terra !
- i PIn 2 e 7 DEVOO essere leggeremtne negativi rispetto all terra perche sono le griglie
Riverifica i collegamenti e che i valori delle resistenze relative alla valvola siano CORRETTI e non ci siano cortocircuiti !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- pagliafieno
- Diyer
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
Ehm.... yes....ho contato alla rovescia...
1: 6.38
2: -0.06
3: 0
4: 12
5: 0
6: 1.85
7: -0.08
8: 0
9: 6.05
Modifico il post e ci metto pure lo foto va'...
voglio applicare degli adesivi ora... vedremo..
visto che box KAta?

1: 6.38
2: -0.06
3: 0
4: 12
5: 0
6: 1.85
7: -0.08
8: 0
9: 6.05
Modifico il post e ci metto pure lo foto va'...
voglio applicare degli adesivi ora... vedremo..
visto che box KAta?



Ultima modifica di pagliafieno il 28/07/2006, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Tube Driver
Complimenti, ottimo lavoro 




- pagliafieno
- Diyer
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
Mick... voglio provare con carta fotografica adesiva e vernice trasparente...
te avevi provato mi pare di aver letto no..?
[glow=red,2,300]
Anch'io ho usato il trasparente dopo aver attaccato le etichette al box... è un metodo che funziona, si deve solo stare attenti che:
1) l'etichetta sia attaccata bene senza bolle
2) il trasparente tende a sciogliere il toner della stampante quindi va dato col box orizzontale[/glow]
speriamo bene
te avevi provato mi pare di aver letto no..?
[glow=red,2,300]
Anch'io ho usato il trasparente dopo aver attaccato le etichette al box... è un metodo che funziona, si deve solo stare attenti che:
1) l'etichetta sia attaccata bene senza bolle
2) il trasparente tende a sciogliere il toner della stampante quindi va dato col box orizzontale[/glow]
speriamo bene
Ultima modifica di pagliafieno il 28/07/2006, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Tube Driver
Si avevo provato diverse volte ma con una stampante laser non a colori... Ma credo che non cambi molto; anzi, dovrai fare molta attenzione ad evitare che il trasparente deformi il disegno ed i suoi colori... 
Un' altra cosa: quando attacchi l'etichetta poi inevitabilmente si formerà un leggero scalino che il trasprente non riuscirà a livellare del tutto... Per ovviare a questo problema avevo provato a stampare l'etichetta grande come la facciata del box ma è molto difficile evitare le bolle d'aria... quindi, se posso darti un consiglio, prova prima a fare scritte piccole e vedi come viene

Un' altra cosa: quando attacchi l'etichetta poi inevitabilmente si formerà un leggero scalino che il trasprente non riuscirà a livellare del tutto... Per ovviare a questo problema avevo provato a stampare l'etichetta grande come la facciata del box ma è molto difficile evitare le bolle d'aria... quindi, se posso darti un consiglio, prova prima a fare scritte piccole e vedi come viene

Re: Tube Driver
Bene ci siamo anche con le tensioni !!!
L'unica che mi lascia perplesso è quella al PIN_6 !
Sei sicurissimo che il valore della resistenza sia corretta !!??
Per il box; FIGOOOOOOOOOOOOO !!
Mi raccomando ora : RIFINISCILO AL MEGLIO !!!!!!!!!

!!! COMPLIMENTONI per la realizzazione !!!
L'unica che mi lascia perplesso è quella al PIN_6 !
Sei sicurissimo che il valore della resistenza sia corretta !!??
Per il box; FIGOOOOOOOOOOOOO !!
Mi raccomando ora : RIFINISCILO AL MEGLIO !!!!!!!!!


!!! COMPLIMENTONI per la realizzazione !!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- pagliafieno
- Diyer
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
argh....per te quanto deve essere la pin6??
cosi do uno sguardo un po a tutto...
cosi do uno sguardo un po a tutto...
Ultima modifica di pagliafieno il 29/07/2006, 11:32, modificato 1 volta in totale.
- pagliafieno
- Diyer
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
Niente... ho ricontrollato pure ora ma non si alza...è a 1,8 volts la 6...
secondo te cosa posso controllare ??? quali res non vanno bene???il gruppetto col 470 k e la 100k con 2k2 l'ho controllate e sono ok...cosa potrebbe esserre accidenti!!
e poi il suono che ne esce è molto impastato..si sente molto il rumore del plettro sulla corda..non è definito... forse sono quei 3 volts che mancano?'
oppure qualche schermature sui cavi del segnale (come diceva EL84) oppure...loop di massa...
ditemi mpo voi..
GRAZIe!!
secondo te cosa posso controllare ??? quali res non vanno bene???il gruppetto col 470 k e la 100k con 2k2 l'ho controllate e sono ok...cosa potrebbe esserre accidenti!!
e poi il suono che ne esce è molto impastato..si sente molto il rumore del plettro sulla corda..non è definito... forse sono quei 3 volts che mancano?'
oppure qualche schermature sui cavi del segnale (come diceva EL84) oppure...loop di massa...
ditemi mpo voi..
GRAZIe!!
Re: Tube Driver
No i loop di massa ronzano ed i cavi di segnale senza schermo fischiano, il suono impastato può dipendere da molte cose tra cui la valvola...
Il fatto che il piedino 6 sia a 6V non pregiudica nulla, al 98% dipende dalla valvola...
CMQ alza un po la resistenza da 470k, dato che la griglia è polarizzata con una tensione positiva sicuramente assorbe corrente e non funziona + in maniera convenzionale...
Per suono impastato che intendi, fai due sample...
Io a questo pedale aggiungerei un buffer che pilota il controllo ton in quanto la valvola non è in grado di guidare basse impedenze, poi fate voi...
Il fatto che il piedino 6 sia a 6V non pregiudica nulla, al 98% dipende dalla valvola...
CMQ alza un po la resistenza da 470k, dato che la griglia è polarizzata con una tensione positiva sicuramente assorbe corrente e non funziona + in maniera convenzionale...
Per suono impastato che intendi, fai due sample...
Io a questo pedale aggiungerei un buffer che pilota il controllo ton in quanto la valvola non è in grado di guidare basse impedenze, poi fate voi...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
Se sei sicurissimo che i valori che mi hai detto sono quelli giusti, montati correttamente e continui ad avere quei valori di tensione credo che luix abbia ragione : Dipende dalla valvola !
Cmq ripeto sempre che i sample del mio sono fatti con il TLC2262 O TLC2272 e la valvola MESA Boogie 12AX7A !!!!!!! Questo giusto per chiarire sempre, e lo ripeto, che cambiando l'uno o l'altra cambia DRASTICAMENTE il suono !!
Cmq ripeto sempre che i sample del mio sono fatti con il TLC2262 O TLC2272 e la valvola MESA Boogie 12AX7A !!!!!!! Questo giusto per chiarire sempre, e lo ripeto, che cambiando l'uno o l'altra cambia DRASTICAMENTE il suono !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Ma non è a 6 volt ! E' a 1,8 ... troppo basso !luix ha scritto:
Il fatto che il piedino 6 sia a 6V non pregiudica nulla, al 98% dipende dalla valvola...

Ultima modifica di EL84 il 31/07/2006, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- pagliafieno
- Diyer
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
Ho fatto una prova... effettivamente, se monto la vecchia valvola marshall..mi arriva a 2.1 volts...
quindi la sovteck 1,8... la marshall 2.1 ... quindi dipenderà dalla valvola allora...
ok..quindi sovteck schifo...tanto pure!!!
ora qui metto i valori misurati sui pin della valvola con il TLC2262 tolto e la valvola tolta...
1: 10,39
2: 0
3: 0
4: 12
5: 0
6: 10
7: 7.56
8: 0
9: 0
Tutto qua...
dove l'ahi presa la valvola MESA??
non la trovo sui negozi online!!
CIAO e grazie!
quindi la sovteck 1,8... la marshall 2.1 ... quindi dipenderà dalla valvola allora...
ok..quindi sovteck schifo...tanto pure!!!
ora qui metto i valori misurati sui pin della valvola con il TLC2262 tolto e la valvola tolta...
1: 10,39
2: 0
3: 0
4: 12
5: 0
6: 10
7: 7.56
8: 0
9: 0
Tutto qua...
dove l'ahi presa la valvola MESA??
non la trovo sui negozi online!!
CIAO e grazie!
Re: Tube Driver
Senza integrato e senza valvola quelle tensioni nn significano niente in quanto sono proprio integrato e valvola che le decidono...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
Guarda pagliafieno che le tensioni sono tutte giuste ! Inoltre abbiamo capito che dipende dalla valvola quella tensione (e d'altronde cos'altro poteva essere se tutti icompoenti sono giusti !?!?)
Io le MESA vado nel "mio" negozio di strumenti musicali di fiducia e le compro ... oppure gliele ordino (sai comè .... non solo il solo che le usa !!!!!! ihihiihihiiih)
Cmq te lo ripeto lo hai fatto bene !
E che diferenza "sonora" senti tra un valvola e l'altra !!???
Attendiam tue nuove !
Io le MESA vado nel "mio" negozio di strumenti musicali di fiducia e le compro ... oppure gliele ordino (sai comè .... non solo il solo che le usa !!!!!! ihihiihihiiih)
Cmq te lo ripeto lo hai fatto bene !
E che diferenza "sonora" senti tra un valvola e l'altra !!???
Attendiam tue nuove !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Ciao ragazzi, finalmante l'ho finito pure io! 
Un problema che mi dovete aiutare a risolvere riguarda i pot del drive e del boost, funzionano in una sola posizione, cioè, girando il pot il suono si sente solo se sta in una posizione ben definita, credo verso il minimo.
Poi, per la cronaca l'ho alimentato a 9 volt, non ho trovato il tlc2272 e gli ho montato un tl072, e una ecc82 e l'ho provato con una ibanez.
Senza boost tutto a posto, bel suono, col boost comincia a essere un po scorreggioso sui bassi, allora gli ho montato una ecc83 e ci ho suonato per circa un quarto d'ora, suono direi perfetto. Poi ho staccato tutto, sono salito a casa a prendere la jaguar per provarlo meglio ed è cambiato tutto, senza boost il suono esce praticamente pulito, col boost leggermente distorto ma comunque non un bel suono.
Questo credo può dipendere dal problema dei pot del drive e del boost, ma ho bisogno del vostro aiuto, li ho collegati come da schema, ma perchè si sente solo se stanno in una determinata posizione?

Un problema che mi dovete aiutare a risolvere riguarda i pot del drive e del boost, funzionano in una sola posizione, cioè, girando il pot il suono si sente solo se sta in una posizione ben definita, credo verso il minimo.
Poi, per la cronaca l'ho alimentato a 9 volt, non ho trovato il tlc2272 e gli ho montato un tl072, e una ecc82 e l'ho provato con una ibanez.
Senza boost tutto a posto, bel suono, col boost comincia a essere un po scorreggioso sui bassi, allora gli ho montato una ecc83 e ci ho suonato per circa un quarto d'ora, suono direi perfetto. Poi ho staccato tutto, sono salito a casa a prendere la jaguar per provarlo meglio ed è cambiato tutto, senza boost il suono esce praticamente pulito, col boost leggermente distorto ma comunque non un bel suono.
Questo credo può dipendere dal problema dei pot del drive e del boost, ma ho bisogno del vostro aiuto, li ho collegati come da schema, ma perchè si sente solo se stanno in una determinata posizione?
