Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

JTM45: inizia la costruzione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da meritil » 26/03/2008, 9:33

il valore del bias ricavatelo...


25W / anodica (dovresti avere intorno ai 420v) * 0.7  = 41ma per esempio... leggi l'anodica e ricavati il valore delbias



ciao

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 26/03/2008, 10:29

Ma perchè moltiplichi anche per 0,7? A cosa corrisponde?

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 26/03/2008, 10:35

corrisponde a circa il 70% di dissipazione rispetto a quella massima...è il valore oltre al quale è consigliabile non spingersi onde accorciare di molto la vita delle valvole.
c'è da dire che cmq le kt66 sono valvole molto robuste e puoi provare anche a spingerti intorni ai 48mA...dipende da che suono cerchi...a volte il bias si regola anche "ad orecchio", basta rientrare in linea di massima nei parametri stabiliti dal datasheet

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 26/03/2008, 10:47

Ok grazie mille!
Sulla scatola delle kt66 c'è scritto 42.4. Cosa significa? E' il valore max della corrente?

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 26/03/2008, 17:35

no tranquillo...è la corrente risultante in uscita dal testa-valvole...si da una determinata tensione e si segna quel valore...poi si infilano valvole a manetta nel tester per cercare quella che alla stessa tensione da lo stesso valore o uno dannatamente vicino...ecco come si accoppiano... :yes:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 26/03/2008, 17:51

Ah ok non lo sapevo!
Comunque poco l'ho provato sulla cassa fender semi open 1x12". Il suono è favoloso! Già con il volume a 2 tremano le finestre. Ha un bellissimo suono ricco di armoniche e un grande sustain, il crunch è favoloso, caldissimo e la saturazione con il volume al massimo è una goduria! Purtroppo la cassa non troppo suona bene con questo amp e le medio basse erano un po' impastate. Ho usato (per la prima volta) l-pad ciare per ascoltare l'amp a tutta la sua potenza. Taglia parecchio sulle alte ma permette un buon ascolto tutto sommato.
Dovrò sostituire il pot Presence, perchè è un po' rumoroso, ma sono comunque molto soddisfatto dell'opera.

Saluti a tutti

Francesco

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 26/03/2008, 18:13

la jtm45 la devi sparare almeno in una 2x12, rigorosamente con i greenback...quello è il suo suono...se poi ti puoi permettere una 4x12 marshall TV, sei a cavallo...
lascia perdere gli attenuatori che sono buoni solo per fottere i trafo di uscita e goditi la testata nuda e cruda...
tra l'altro si mangia benissimo fuzz, distorsori, od ed effetti di modulazione...

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 26/03/2008, 18:28

Infatti sto cercando una 1936 e poi gli monto i greenback. Avevo trovato nelle mie vicinanze un ragazzo che vendeva la 1960tv a 500 euro, ma è sparito e non si è più fato sentire...
Per l'attenuatore... dovrei avere dei vicini senza puzza sotto il naso, ma invece ho dei vicini di M.

>tra l'altro si mangia benissimo fuzz, distorsori, od ed effetti di modulazione...
Cosa intendi con si "mangia"? Che suonano bene o il contrario?

Per adesso l'ho provato solo con il tube factor della h&k... un accoppiata stupenda! Non ti dico che suono! Mi piace da impazzire (anche perchè se no non me lo sarei mai costruito).

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 26/03/2008, 18:36

BlackSkull ha scritto: Infatti sto cercando una 1936 e poi gli monto i greenback. Avevo trovato nelle mie vicinanze un ragazzo che vendeva la 1960tv a 500 euro, ma è sparito e non si è più fato sentire...
Per l'attenuatore... dovrei avere dei vicini senza puzza sotto il naso, ma invece ho dei vicini di M.

>tra l'altro si mangia benissimo fuzz, distorsori, od ed effetti di modulazione...
Cosa intendi con si "mangia"? Che suonano bene o il contrario?

Per adesso l'ho provato solo con il tube factor della h&k... un accoppiata stupenda! Non ti dico che suono! Mi piace da impazzire (anche perchè se no non me lo sarei mai costruito).
si si, suonano molto bene ;-)

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 26/03/2008, 18:50

:D meno male... anche perchè prevedo di avere almeno 3-4 distorsori a breve!
Mentre con i delay e riverberi come reagisce? Dovrei effettuare a breve lo prova con il replex sempre della h&k.
Comunque sia hai mai sentito o provato le casse Framus? Ho sentito parlare mooolto bene di questa:
http://www.musik-service.de/framus-cs-2 ... 888de.aspx
Dicono che suoni meglio della 1936! E non costa nemmeno tanto!!

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 27/03/2008, 10:15

con delay e reverberi la vedo un po piu dura, perchè per funzionare a dovere, la ribattuta deve trovare un suono pulito fino al finale di potenza...e un jtm45 non è proprio un ampli pulito, sebbene cmq abbia una discreta headroom....dipende da come lo usi e quale è il tuo obiettivo...se usi la dist dell'ampli, usare un delay prima dell'input, dato che nn hai loop effetti, è una pessima idea :idiot:
a quel punto ti devi generare la distorsione tramite pedali e usare la testata come un "finale" pulito

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 27/03/2008, 11:58

Si difatti è come pensavo... ma non importa.
Comunque hai sentito parlare della cassa Framus che ho citato prima?

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 27/03/2008, 12:45

si, la conosco...la provai all'emporio senese quando andai a prendere la recto 2x12...sinceramente nn mi è parsa malvagia, ma suonava un po "piccolina" rispetto alla recto 2x12 che vabbè, è un po oversize di suo...secondo me la 1936, che ho avuto tra l'altro, con un paio di greenback sotto...beh, diventa una signora cassa...

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da BlackSkull » 30/03/2008, 18:15

Ciao a tutti.
Questa mattina accendendo l'amplificatore ho notato che all'interno delle finali quando tolgo l'ampli dallo stand-by si forma una luce molto chiara tipo scarica elettrica, oltre a quella rosso/arancio del filamento.
Cosa potrebbe essere il problema? Fino a ieri funzionava... non ho provato a suonarci sopra, l'ho spento subito non appena me ne sono accorto, perchè non vorrei che si rovinassero l'amplificatore/finali/TU.
Ho controllato tutte le tensioni senza finali collegate e corrispondono a quelle prese precedentemente. Anche sugli zoccoli delle finali le tensioni corrispondono.
Aspetto una vostre risposta

Saluti
Francesco

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: JTM45: inizia la costruzione

Messaggio da massygt6 » 30/03/2008, 20:15

se ne è parlato altre volte...
se quella che vedi dentro è una luce bluastra, è TOTALMENTE nella norma...è una normale reazione di ionizzazione che avviene date le alte tensioni che fluiscono tra le placche...l'intensità di questo fenomeno dipende da quanto è buono il processo di assemblamento delle valvole e la procedura di sottovuoto.
su alcune valvole è assente, su altre è evidente.
stai tranquillo e suona il tuo amplificatore.

Rispondi