avere un ce2 con pochi euro
avere un ce2 con pochi euro
salve ragazzi
oggi vi propongo una piccola modifica su un pedale che si trova da parecchie parti si tratta del chorus psk per chi non lo sapesse la psk negli anni 80 aveva il vizietto di fare(copiare) pedali di buon livello ma contenuti nel prezzo in quanto tutti in plastica
la cosa la notai anni fa con un octaver che paragonato all'oc2 boss risultava sonoricamente identico ma a quel tempo non avendoo basi di elettronica non mi azzardai ad aprirli
così per cazzeggiare un pò ho deciso di acquistare questo pedale e mi sono ritrovato con la pcb di un ce2 in mano tutta popolata di condensatori mylar e transistor (ufficiali) come da schema del ce2 a parte un KIA 4558 P ed altre piccole differenze dovute all'aggiunta di un secondo output ed alcune poco significanti variazioni
una volta provato il pedale mi stupisce per l'ottima qualità sonora e l'ottimo rendimento in by pass veramente molto meglio di altri marchietti del genere ,l'unica cosa è il depth davvero troppo accentuato rispetto al mio ce2 originale
cosi schema del ce2 alla mano mi sono messo a vedere un pò le differenze di componenti e dato che mi trovavo ho deciso di sostituire il KIA 4558 con il classico jrc 4558 dd e effettuare tute le migliorie già applicate al mio ce2 boss oltre alla sostituzione di 2 resistenze che enfatizzavano il depth in maniera esagerata
risultato un bel boss ce2 con spesa minima
ed ecco lo schema in allegato nel quale si possono vedere le minime differenze confrontandolo con lo schema del ce 2
http://img227.imageshack.us/my.php?image=ce2pb9.gif
in effetti mancano 2 condensatori da 100 pf e variano quelle 2 resistenze del depth che a questo punto possono essere d'aiuto per un a possibile mods al ce2 originale
spero che a qualcuno serva questo topic
oggi vi propongo una piccola modifica su un pedale che si trova da parecchie parti si tratta del chorus psk per chi non lo sapesse la psk negli anni 80 aveva il vizietto di fare(copiare) pedali di buon livello ma contenuti nel prezzo in quanto tutti in plastica
la cosa la notai anni fa con un octaver che paragonato all'oc2 boss risultava sonoricamente identico ma a quel tempo non avendoo basi di elettronica non mi azzardai ad aprirli
così per cazzeggiare un pò ho deciso di acquistare questo pedale e mi sono ritrovato con la pcb di un ce2 in mano tutta popolata di condensatori mylar e transistor (ufficiali) come da schema del ce2 a parte un KIA 4558 P ed altre piccole differenze dovute all'aggiunta di un secondo output ed alcune poco significanti variazioni
una volta provato il pedale mi stupisce per l'ottima qualità sonora e l'ottimo rendimento in by pass veramente molto meglio di altri marchietti del genere ,l'unica cosa è il depth davvero troppo accentuato rispetto al mio ce2 originale
cosi schema del ce2 alla mano mi sono messo a vedere un pò le differenze di componenti e dato che mi trovavo ho deciso di sostituire il KIA 4558 con il classico jrc 4558 dd e effettuare tute le migliorie già applicate al mio ce2 boss oltre alla sostituzione di 2 resistenze che enfatizzavano il depth in maniera esagerata
risultato un bel boss ce2 con spesa minima
ed ecco lo schema in allegato nel quale si possono vedere le minime differenze confrontandolo con lo schema del ce 2
http://img227.imageshack.us/my.php?image=ce2pb9.gif
in effetti mancano 2 condensatori da 100 pf e variano quelle 2 resistenze del depth che a questo punto possono essere d'aiuto per un a possibile mods al ce2 originale
spero che a qualcuno serva questo topic
Ultima modifica di Aaron il 09/04/2008, 1:14, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae
Re: avere un ce2 con pochi euro
molto interessante,grazie!


Re: avere un ce2 con pochi euro
ed eccovi le foto dei due chorus che mi sono regalato
http://img134.imageshack.us/my.php?imag ... 091rn6.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image ... 094fu2.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image ... 095xz2.jpg
http://img74.imageshack.us/my.php?image ... 097on8.jpg
ed ecco la foto che evidenzia la mancanza dei 2 condensatori da 100 pf (Vicini al 4558) e le 2 resistenze da cambiare (in alto a destra)
http://img81.imageshack.us/my.php?image ... 094xl7.jpg
http://img134.imageshack.us/my.php?imag ... 091rn6.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image ... 094fu2.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image ... 095xz2.jpg
http://img74.imageshack.us/my.php?image ... 097on8.jpg
ed ecco la foto che evidenzia la mancanza dei 2 condensatori da 100 pf (Vicini al 4558) e le 2 resistenze da cambiare (in alto a destra)
http://img81.imageshack.us/my.php?image ... 094xl7.jpg
Ultima modifica di Aaron il 15/04/2008, 0:03, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae
Re: avere un ce2 con pochi euro
Aron,mi sapresti spiegare meglio cosa intendi dire che "aveva il depth troppo accentuato"?
cioe' l'effetto ti sembrava troppo marcato?
inoltre ti chiedo se,quando hai tempo,puoi inviarmi per mail 1 foto dettagliata del lato piste e del lato compo
grazie!

cioe' l'effetto ti sembrava troppo marcato?
inoltre ti chiedo se,quando hai tempo,puoi inviarmi per mail 1 foto dettagliata del lato piste e del lato compo
grazie!




Re: avere un ce2 con pochi euro
ciao capello semplicemente che aveva il doppio del depht rispetto al ce2 originale quindi andava un pochino oltre le mie esigenze sonore e dava fastidio a settaggia estremi 
eccoti un paio di foto
http://img255.imageshack.us/my.php?imag ... 094bu0.jpg
http://img525.imageshack.us/my.php?imag ... 095lj4.jpg


eccoti un paio di foto
http://img255.imageshack.us/my.php?imag ... 094bu0.jpg
http://img525.imageshack.us/my.php?imag ... 095lj4.jpg



www.myspace.com/myricae
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: avere un ce2 con pochi euro
Grazie della dritta 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: avere un ce2 con pochi euro
ottimo,grazie!
siccome sto facendo un'altro ce2 tonepad,provo a fare le mod!!!

siccome sto facendo un'altro ce2 tonepad,provo a fare le mod!!!

Re: avere un ce2 con pochi euro
Ciao Aaron, come te mi è capitato tra le mani un chorus PSK CRS-2 e leggendo il tuo post volevo provare a fare le modifiche da te suggerite, solo che le immagini allegate ormai non si aprono più; potresti gentilmente, se ne sei ancora in possesso, farmele avere via mail oppure sul post, o se hai uno schema dal quale guardare.
Grazie anticipatamente
Ciao
Grazie anticipatamente
Ciao