Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: master volume 2 !

Problemi con un ampli? Esponili qui!
crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 10/04/2008, 9:03

il mio e' identico, MA OVVIAMENTE c'e' scritto sopra 6 V !!

:lol1: almeno quello l'ho controllato... !! )

e' sempre della finder , ma il modello a 6 volt....

pagina web

http://www.findernet.com/it/products/pr ... 40&lang=it

cmq.. perche' non va bene anche se e' a 6 volt ???

e soprattutto...

che cavolo devo dire quando vado a comprarlo per fargli capire cosa voglio ??

io l'ho chiesto per applicazioni audio e m'hanno dato questo....  :hun1:

quelli indicati da te.. in cosa differiscono ???
Ultima modifica di crash il 10/04/2008, 9:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 12/04/2008, 20:16

crash ha scritto: il mio e' identico, MA OVVIAMENTE c'e' scritto sopra 6 V !!

:lol1: almeno quello l'ho controllato... !! )

e' sempre della finder , ma il modello a 6 volt....

pagina web

http://www.findernet.com/it/products/pr ... 40&lang=it

cmq.. perche' non va bene anche se e' a 6 volt ???

e soprattutto...

che cavolo devo dire quando vado a comprarlo per fargli capire cosa voglio ??

io l'ho chiesto per applicazioni audio e m'hanno dato questo....  :hun1:

quelli indicati da te.. in cosa differiscono ???
scusa se non ti ho risposto prima...c'avevo da fare col pronto soccorso  :doh: ernia del disco piu' schiacciamento di altre vertebre.  :trip:
...il Kart ha fatto effetto  :twi:

cmq...l'assorbimento per prima cosa. la corrente e' maggiore. e' quanto basta.

ascolta...non credo di ricollegarmi spesso.
prendi un microrele' di dimensioni 20x10x10 della finder...
http://www.findernet.com/comuni/pdf/S30IT.pdf

ci sono anche altre marche ma sono difficili da trovare in negozio. prendilo a 6V. a quel punto devi inserire in serie la famosa resistenza...taglia la pista che va dal rele al collettore del tr e mettici una r da 56ohm..altrimenti un trimmer da 100 inizialmente al max e poi misuri col tester a rele' commutao fino a leggere 5 volt ai suoi capi.
ora puoi giocare sia sul transistor, sia sulla resistenza...rivedi il post iniziale che ti avevo scritto.
il click dovrebbe sparire.
facci sapere
Ultima modifica di Pollix il 12/04/2008, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 13/04/2008, 21:52

Pollix ha scritto: scusa se non ti ho risposto prima...c'avevo da fare col pronto soccorso  :doh: ernia del disco piu' schiacciamento di altre vertebre.  :trip:
...il Kart ha fatto effetto  :twi:

cmq...l'assorbimento per prima cosa. la corrente e' maggiore. e' quanto basta.

ascolta...non credo di ricollegarmi spesso.
prendi un microrele' di dimensioni 20x10x10 della finder...
http://www.findernet.com/comuni/pdf/S30IT.pdf

ci sono anche altre marche ma sono difficili da trovare in negozio. prendilo a 6V. a quel punto devi inserire in serie la famosa resistenza...taglia la pista che va dal rele al collettore del tr e mettici una r da 56ohm..altrimenti un trimmer da 100 inizialmente al max e poi misuri col tester a rele' commutao fino a leggere 5 volt ai suoi capi.
ora puoi giocare sia sul transistor, sia sulla resistenza...rivedi il post iniziale che ti avevo scritto.
il click dovrebbe sparire.
facci sapere
azzz....  O__O  mi spiace per il tuo infortunio ( tra l'altro... ti capisco perfettamente e so cosa stai passando,  ne ho due anche io sul tratto lombo-sacrale....maledette ernie... fanno malissimo :bye2: )...

vai sul kart ? fico !! 

non ti fare problemi per i tempi di risposta, ci mancherebbe
il tuo aiuto si sta rivelando preziosissimo e fondamentale , quindi vai tranquillissimo ! quando hai un po' di tempo, butta un occhio, ma non ti preoccupare ! mi hai gia' aiutato tantissimo !

avevo pensato proprio a quel rele della serie 30 della finder.... domani vedo di procurarmelo

ascolta , solo un chiarimento; ma questa nuova resistenza sul collettore e' in piu' rispetto a quella da 330 0hm tra base e footswitch che mi avevi gia' consigliato, giusto ?

tutte le altre modifiche le inserisco comunque, no ?

ti allego schema definitivo  ( o per lo meno.. l'ultimo in ordine temporale ! )

Immagine
Ultima modifica di crash il 13/04/2008, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 14/04/2008, 11:02

crash ha scritto: azzz....  O__O  mi spiace per il tuo infortunio ( tra l'altro... ti capisco perfettamente e so cosa stai passando,  ne ho due anche io sul tratto lombo-sacrale....maledette ernie... fanno malissimo :bye2: )...

vai sul kart ? fico !! 

non ti fare problemi per i tempi di risposta, ci mancherebbe
il tuo aiuto si sta rivelando preziosissimo e fondamentale , quindi vai tranquillissimo ! quando hai un po' di tempo, butta un occhio, ma non ti preoccupare ! mi hai gia' aiutato tantissimo !

avevo pensato proprio a quel rele della serie 30 della finder.... domani vedo di procurarmelo

ascolta , solo un chiarimento; ma questa nuova resistenza sul collettore e' in piu' rispetto a quella da 330 0hm tra base e footswitch che mi avevi gia' consigliato, giusto ?

tutte le altre modifiche le inserisco comunque, no ?

ti allego schema definitivo  ( o per lo meno.. l'ultimo in ordine temporale ! )

Immagine
in d11 ed l4-5. Il kart e' na favola  :duec: .....

allora, il C sulla base puoi mantenerlo da 4.7u....anche piu' piccolo e giocare con quello che ho aggiunto in parallelo alla bobina.
la R come l'hai messa e' ok. lo schema definitivo e' sotto.
:doh:...purtoppo devi cambiare i collegamenti del rele'....il 30 ha il "centrale" sul lato. Guarda il pdf.
ciao!  :mart:
Immagine
Ultima modifica di Pollix il 14/04/2008, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 14/04/2008, 14:12

si, il rele' avevo gia visto che ha una piedinatura diversa ! 
grazie comuque per avermelo ricordato  !!
credo cmq  che per ora non rifaro' la basetta, vado di collegamenti volanti, quando poi sara' ok, la ridisegno !

pifferi, sto schema sta diventando complesso !!! :lol1:


p.s.
io non ho un kart, ma ho una ritmo abarth 130... che e' come avere UN GRANDE  KART !!!! :lol1:

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 20/04/2008, 0:01

arieccomi :bye1:

dunque, vi aggiorno un po' sul mio progettino:

ho apportato tutte le modifiche suggerite da pollix e configurato il tutto esattamente come nell'ultimo schema che riporto di seguito ( unica variante .. ho usato un549 c invece che b ):

Immagine

esito e considerazioni:

il circuito fnziona regolarmente , switcha in tempi praticamente immediati ( il ritardo e' impercettibile )

purtroppo pero' il pop permane, sebbene abbia montato il nuovo rele' ( in cui confidavo molto... sigh... ) e le modifiche apportate , che tra l'altro fanno si che alla base del rele' ci siano esattamente 5,03 volt ( grande pollix ! l'hai calcolata precsissima  :pardon1:)

piccola considerazione:

mentre montavo il tutto e invertivo i collegamenti del pot 2 con quelli della pcb, mi sono dimenticato di spostare anche le res da 1 mega.
in pratica, sono rimaste collegate al pot invece che ai cavi provenienti dalla pcb ( quindi era come se per loro non ci fossero )

accendendo l'ampli e switchando ho notato che  il pop era MOLTO piu' forte di prima.

questo mi ha fatto venire un po' di dubbi  e domande sul fatto che il pop provenga dalla sezione puramente AUDIO del mio circuitino ( ovvero quella in basso )  e non da quella di alimentazione .

e se provassi a variare queste resistenze da 1 mega ?
Ultima modifica di crash il 20/04/2008, 0:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: master volume 2 !

Messaggio da zazaz » 20/04/2008, 8:51

Ora la sparo... red_face

Ma usare un circuito a LDR invece che il relay? :????:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 20/04/2008, 11:04

crash ha scritto: arieccomi :bye1:

dunque, vi aggiorno un po' sul mio progettino:

ho apportato tutte le modifiche suggerite da pollix e configurato il tutto esattamente come nell'ultimo schema che riporto di seguito ( unica variante .. ho usato un549 c invece che b ):

Immagine

esito e considerazioni:

il circuito fnziona regolarmente , switcha in tempi praticamente immediati ( il ritardo e' impercettibile )

purtroppo pero' il pop permane, sebbene abbia montato il nuovo rele' ( in cui confidavo molto... sigh... ) e le modifiche apportate , che tra l'altro fanno si che alla base del rele' ci siano esattamente 5,03 volt ( grande pollix ! l'hai calcolata precsissima  :pardon1:)

piccola considerazione:

mentre montavo il tutto e invertivo i collegamenti del pot 2 con quelli della pcb, mi sono dimenticato di spostare anche le res da 1 mega.
in pratica, sono rimaste collegate al pot invece che ai cavi provenienti dalla pcb ( quindi era come se per loro non ci fossero )

accendendo l'ampli e switchando ho notato che  il pop era MOLTO piu' forte di prima.

questo mi ha fatto venire un po' di dubbi  e domande sul fatto che il pop provenga dalla sezione puramente AUDIO del mio circuitino ( ovvero quella in basso )  e non da quella di alimentazione .

e se provassi a variare queste resistenze da 1 mega ?

hmmm, ma il click e' di pari entità? Speravo anche io nel rele'.... :pasc:
Per le resistenze, ti hanno già dato molti suggerimenti validi. Quella dal lato pre, l'esterno dep pot, potrebbe essere ininfluente...quando il rele' stacca resta a massa grzie ai pot del treble. Prova a toglierla e fai una prova di pop. Se e' cosi', puoi abbassare quella del centrale del pot...ma non scenderei sotto i 470K. Cmq, dipende anche dal volume massimo che utilizzi....se non vai oltre la metà..puoi scendere anche di piu'. Il centrale va sul C del phase inv. e potrebbe dare prob. Fai stare a massa il C per bene.

Prova per curiosità ad aumentare il C da 4.7uF a 22uF e quello da 10u a 47uF...dovrebbe rallentare un pelo il picco di corrente. Se il pop resta uguale o addirittura aumenta..il prob e' lato circuito 100%

Altrimenti.....ci sarebbe una soluzione diversa, ma dipende come utilizzi i master.....dopo queste prove ne parliamo.
...non mollare  :punk1:
Ultima modifica di Pollix il 20/04/2008, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 20/04/2008, 15:16

ciao pollix !

no,no,. figurati se mollo a sto punto !!! :lol1:
piuttosto costruisco un circuito antipop ( che ovviamente esiste solo nella mia mente malata ... :lol1:)

tornando seri .. ( piu' o meno ! )

grazie della solita velocissima risposta

dunque... si, il pop e' della pari entita' di prima ( dopo, ovviamente aver ricollegato le 1 mega al posto giusto ) senza le 1 mega era decisamente piu' forte.
ci terrei a riportare alcune osservaioni che avevo scritto tempo fa, che magari possono essere indicative:

1) se non suono la chitarra, ovvero se non produco segnale, e switcho tra un pot e l'altro , a qualsiasi volume dei due pot, il POP E' ASSOLUTAMENTE ASSENTE. se invece sto suonando mentre switcho, si sente e sembrerebbe addirittuta proporzionale a quanto pesto sulla chitarra, ovvero piu' segnale dalla chitarra ---> piu' pop. ovviamente oltre un certo limite di rumore non va mai.

2) a parita' di pestaggio sulle corde, il pop si avverte molto di piu' se i volumi dei due pot sono relativamente bassi ( per esempio pot1 a 1 e pot2 a 3 ) mentre sembra scomparire o sembrare moooolto piu' basso se i volumi dei master sono alti ( per esempio intorno a 5 o 6 ).Come ti ricorfderai infatti, avevo scritto che durante un live , quindi a volumi di pot1 intorno a 5 e pot2 intorno a 6 o 7, non si avverte nulla.
in realta' potrebbe anche darsi che il pop ci sia sempre, maovviamente viene coperto dal volume dell'ampli che a qui livelli e' considerevole. Questo farebbe presupporre che il pop NON venga INFLUENZATO troppo dai volumi dei pot , a meno di volumi bassi.


anche io pensavo di provare a scendere come valori delle 1 mega e di portarle appunto a 470 k, anche perche' ho fatto la prova ad aumentarle ( prima a 3.3 M e poi a 10 M ) ela cosa non ha prodotto alcuna variazione.

in effetti anche a me sembrava che bastasse la res sul centrale , ma ora che me lo confermi tu mi sento piu' tranquillo e provo.

in generale uso l'ampli a volumei da 0 a 7, quasi mai oltre.

mi sarebbe ovviamente piaciuto non dover essere vincolato a tenere un volume particolare per far funzionare bene il tutto ( anche perche' vorrei montare questa modifica su altri ampli diversi da quasto e volevo una cosa universale ! ).
ovviamente dovessi optare per dei settaggi di compromesso, ottimizzerei il tutto per volumi live, quindi intorno a 5-7 di master.

il C della phase inverter a cui accenni e' quello indicato come C28 sul layout originale ?

allego schema:

Immagine

provo piu' tardi a variare i due condensatori che mi hai indicato e poi ti aggiorno.

quando dici che" il problema e' lato circuito al 100%"  intendi la parte alta del mio circuito ( quindi la parte di alimentazione del rele' ) , o il circuito originale dell'ampli ??

io pensavo che la colpa del pop fosse attribuibile a quella bassa, perche' ad oggi , qualsiasi modifica effettuata alla parte alta del circuito, non mi ha variato l'entita' del pop.
l'unico cambiamento l'ho avvertito quando ho dimenticato , come ti dicevo, di mettere le 1 mega.
quindi ho pensato dipendesse da qella zona del circuito.

ti tengo aggiornato !

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 20/04/2008, 15:19

zazaz ha scritto: Ora la sparo... red_face

Ma usare un circuito a LDR invece che il relay? :????:
sapessi cosa e' e come si fa ... :lol1:

ben venga qualsiasi idea !

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 20/04/2008, 18:14

crash ha scritto: ciao pollix !

no,no,. figurati se mollo a sto punto !!! :lol1:
piuttosto costruisco un circuito antipop ( che ovviamente esiste solo nella mia mente malata ... :lol1:)

tornando seri .. ( piu' o meno ! )

grazie della solita velocissima risposta

dunque... si, il pop e' della pari entita' di prima ( dopo, ovviamente aver ricollegato le 1 mega al posto giusto ) senza le 1 mega era decisamente piu' forte.
ci terrei a riportare alcune osservaioni che avevo scritto tempo fa, che magari possono essere indicative:

1) se non suono la chitarra, ovvero se non produco segnale, e switcho tra un pot e l'altro , a qualsiasi volume dei due pot, il POP E' ASSOLUTAMENTE ASSENTE. se invece sto suonando mentre switcho, si sente e sembrerebbe addirittuta proporzionale a quanto pesto sulla chitarra, ovvero piu' segnale dalla chitarra ---> piu' pop. ovviamente oltre un certo limite di rumore non va mai.

2) a parita' di pestaggio sulle corde, il pop si avverte molto di piu' se i volumi dei due pot sono relativamente bassi ( per esempio pot1 a 1 e pot2 a 3 ) mentre sembra scomparire o sembrare moooolto piu' basso se i volumi dei master sono alti ( per esempio intorno a 5 o 6 ).Come ti ricorfderai infatti, avevo scritto che durante un live , quindi a volumi di pot1 intorno a 5 e pot2 intorno a 6 o 7, non si avverte nulla.
in realta' potrebbe anche darsi che il pop ci sia sempre, maovviamente viene coperto dal volume dell'ampli che a qui livelli e' considerevole. Questo farebbe presupporre che il pop NON venga INFLUENZATO troppo dai volumi dei pot , a meno di volumi bassi.


anche io pensavo di provare a scendere come valori delle 1 mega e di portarle appunto a 470 k, anche perche' ho fatto la prova ad aumentarle ( prima a 3.3 M e poi a 10 M ) ela cosa non ha prodotto alcuna variazione.

in effetti anche a me sembrava che bastasse la res sul centrale , ma ora che me lo confermi tu mi sento piu' tranquillo e provo.

in generale uso l'ampli a volumei da 0 a 7, quasi mai oltre.

mi sarebbe ovviamente piaciuto non dover essere vincolato a tenere un volume particolare per far funzionare bene il tutto ( anche perche' vorrei montare questa modifica su altri ampli diversi da quasto e volevo una cosa universale ! ).
ovviamente dovessi optare per dei settaggi di compromesso, ottimizzerei il tutto per volumi live, quindi intorno a 5-7 di master.

il C della phase inverter a cui accenni e' quello indicato come C28 sul layout originale ?

allego schema:

Immagine

provo piu' tardi a variare i due condensatori che mi hai indicato e poi ti aggiorno.

quando dici che" il problema e' lato circuito al 100%"  intendi la parte alta del mio circuito ( quindi la parte di alimentazione del rele' ) , o il circuito originale dell'ampli ??

io pensavo che la colpa del pop fosse attribuibile a quella bassa, perche' ad oggi , qualsiasi modifica effettuata alla parte alta del circuito, non mi ha variato l'entita' del pop.
l'unico cambiamento l'ho avvertito quando ho dimenticato , come ti dicevo, di mettere le 1 mega.
quindi ho pensato dipendesse da qella zona del circuito.

ti tengo aggiornato !

Si, il C e' quello.
Non avevo letto di questa cosa della chitarra....se fosse stato solo quello avrei sicuramente detto che stavi a posto col circuito e che il problema era altrove......ritorni di massa da qualche parte, induzione su loop etc etc.
Ma poi la storia del potenziometro che al minimo aumenta il pop....

...hai un millivoltmetro abbastanza sensibile? Se si, accendi l'ampli col volume a zero...misuri la tensione presente sul centrale del pot (deve essere zero)...poi aumenti il volume fino al max, deve restare zero.
Potrebbe essere leggermente in perdita il C in questione.

Se non hai il millivolt....modifica il circuito come sotto, in pratica ci metti un altro C in mezzo cheva a massa. Se smette il pop, cambia il C da .022nF.

Immagine

:hummm_1:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 20/04/2008, 21:14

ALT !!
non ho capito !!!

aspetta !!!

dunque, innanzi tutto i precedenti C da 4.7 e da 10 uF li lascio cosi' come sono o li porto ai valori che mi hai cmq suggerito ?? ( rispettivamente 22uF e 47 uF ?? )


poi...il nuovo C da 100nF  da inserire dopo la res ( maggiore di 3 mega ? ) e' un elettrolitico o un C normale ?
e il valore ?? per nF  intendi NANOFARAD (10 alla -9)  ? che sarebbero 0.1 uF microFARAD ( 10 alla -6 )?

e infine .... il C da  0,022  da sostituire sarebbe quello dell'ampli ? ( il famoso C28 ? ) sul condensatore c'e' scritto: .022 M 
sta per microfarad ?  quindi non sarebbe uF invece di nF ?
cioe'.. 0.022 uF = 22nF

.... mi sto un po' incasinando.... :doh:

appena posso misuro col tester...

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 20/04/2008, 21:48

crash ha scritto: ALT !!
non ho capito !!!

aspetta !!!

dunque, innanzi tutto i precedenti C da 4.7 e da 10 uF li lascio cosi' come sono o li porto ai valori che mi hai cmq suggerito ?? ( rispettivamente 22uF e 47 uF ?? )


poi...il nuovo C da 100nF  da inserire dopo la res ( maggiore di 3 mega ? ) e' un elettrolitico o un C normale ?
e il valore ?? per nF  intendi NANOFARAD (10 alla -9)  ? che sarebbero 0.1 uF microFARAD ( 10 alla -6 )?

e infine .... il C da  0,022   da sostituire sarebbe quello dell'ampli ? ( il famoso C28 ? ) sul condensatore c'e' scritto: .022 M 
sta per microfarad ?  quindi non sarebbe uF invece di nF ?
cioe'.. 0.022 uF = 22nF

.... mi sto un po' incasinando.... :doh:

appena posso misuro col tester...
I C da 4.7 e 10u puoi fare la prova che ti ho detto fino a portare il ritardo "udibile". Questo esclude del tutto il circuito che ora funziona..ma solo se e' facile metterci le mani...mettili in parallelo saldati sotto...nnimporta se la capacità e' maggiore....prova al volo giusto per verificare che con tempi di commutazion em,aggiori il pop resta di pari intensità.

Quella del maggiore di 3Mega con condensatore rosa da 100nanofarad (0,1micro) non polarizzato  :ok_1: e' in caso non hai un milllivoltmetro.
Se quando sali con il pot leggi una tensione...sia pur piccola, allora devi cambiarlo. Si, sarebbe il C 28 del tuo ampli.
Cmq...e' una ipotesi (remota).

Ma hai fatto la prova di togliere la resistenza da 1 mega sul lato del pot e diminuire quella del centrale?

Ciao
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 20/04/2008, 23:10

ciao !

allora .... non so se il mio tester sia cosi' preciso... l'ho settato a 200m ( che dovrebbe essere 200 millivolt )in continua:
sul centrale di pot 1 a volume min mirestituisce un valore 00,2  mentre  sul centrale di pot 1 a volume max mi resiotuisce 00.3.

non riesco a capire se siano 0,2 volt e o,3... il che mi sembra strano perche' se la scala e' a 200m ....dovrebbe andare fuori scala.

ovviamente senza apportare modifiche ( quindi no 3 mega e no 100nF )

non ho ancora fatto la prova di togliere la 1 mega laterale e diminuire qualla centrale perche' sono a corto di resistenze !!  :lol1:

domani me le procuro !!!

oppure vado a vedere su qualche vecchia scheda se trovo qualcosa di utile...

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 21/04/2008, 9:00

crash ha scritto: ciao !

allora .... non so se il mio tester sia cosi' preciso... l'ho settato a 200m ( che dovrebbe essere 200 millivolt )in continua:
sul centrale di pot 1 a volume min mirestituisce un valore 00,2   mentre  sul centrale di pot 1 a volume max mi resiotuisce 00.3.

non riesco a capire se siano 0,2 volt e o,3... il che mi sembra strano perche' se la scala e' a 200m ....dovrebbe andare fuori scala.

ovviamente senza apportare modifiche ( quindi no 3 mega e no 100nF )

non ho ancora fatto la prova di togliere la 1 mega laterale e diminuire qualla centrale perche' sono a corto di resistenze !!  :lol1:

domani me le procuro !!!

oppure vado a vedere su qualche vecchia scheda se trovo qualcosa di utile...
Ma hai misurato sul centrale del pot attivo in posizione minima e massima? Se si, e' tutto ok. Quel valore che leggi e' lo scarto del tester.

E quindi...la commutazione sembra OK. Senti il pop solo se suoni e a volumi bassi.....mi aspetterei il contrario. In prima analisi scarterei i residui del campo del rele' visto che pur diminuendo col cambio rele' e' rimasto invariato il pop.

Fai la prova del ritardo con aumento dei C in modo da sentire il ritardo (vediamo se cambia il pop) e quella della R da 1mega laterale al pot con diminuizione di quella centrale a 470K.

.....se non si riesce a capire, le soluzioni sono:
-LDR al posto del rele'...ce ne vogliono 4.....oppure 2 se attivi solo il centrale (meglio, tanto non senti diff con carico basso sul toneS)
-non staccare mai il collegamento.....la soluzione che ti dicevo. In pratica visto che non hai sentito differenze con 400K di carico....prendi due POT da 470K, uno lo sostituisci all'originale, l'altro lo metti in serie come resistenza variabile tra la massa del primo pot. Lo svantaggio e' che con il 2° pot non hai una regolazione fissa ma percentuale e dipendente dalla posizione del primo.
-ammutolire l'ampli durante il passaggio.....come da idea insana tua. Pero' ti si complica il circuito.
- vai di Send e Return.....ci piazzi un eq ed allora avrai anche la possibilità di centrare le frequenze per uscire dal mix. Questa e' la soluzione che cmq, ritengo la migliore in assoluto per quello che volevi fare tu. Solo che per farlo devi aggiungere una valvola, due jack un pot etc etc.

:ciao:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Rispondi