ciao pollix !
no,no,. figurati se mollo a sto punto !!!

piuttosto costruisco un circuito antipop ( che ovviamente esiste solo nella mia mente malata ...

)
tornando seri .. ( piu' o meno ! )
grazie della solita velocissima risposta
dunque... si, il pop e' della pari entita' di prima ( dopo, ovviamente aver ricollegato le 1 mega al posto giusto ) senza le 1 mega era decisamente piu' forte.
ci terrei a riportare alcune osservaioni che avevo scritto tempo fa, che magari possono essere indicative:
1) se non suono la chitarra, ovvero se non produco segnale, e switcho tra un pot e l'altro , a qualsiasi volume dei due pot, il POP E' ASSOLUTAMENTE ASSENTE. se invece sto suonando mentre switcho, si sente e sembrerebbe addirittuta proporzionale a quanto pesto sulla chitarra, ovvero piu' segnale dalla chitarra ---> piu' pop. ovviamente oltre un certo limite di rumore non va mai.
2) a parita' di pestaggio sulle corde, il pop si avverte molto di piu' se i volumi dei due pot sono relativamente bassi ( per esempio pot1 a 1 e pot2 a 3 ) mentre sembra scomparire o sembrare moooolto piu' basso se i volumi dei master sono alti ( per esempio intorno a 5 o 6 ).Come ti ricorfderai infatti, avevo scritto che durante un live , quindi a volumi di pot1 intorno a 5 e pot2 intorno a 6 o 7, non si avverte nulla.
in realta' potrebbe anche darsi che il pop ci sia sempre, maovviamente viene coperto dal volume dell'ampli che a qui livelli e' considerevole. Questo farebbe presupporre che il pop NON venga INFLUENZATO troppo dai volumi dei pot , a meno di volumi bassi.
anche io pensavo di provare a scendere come valori delle 1 mega e di portarle appunto a 470 k, anche perche' ho fatto la prova ad aumentarle ( prima a 3.3 M e poi a 10 M ) ela cosa non ha prodotto alcuna variazione.
in effetti anche a me sembrava che bastasse la res sul centrale , ma ora che me lo confermi tu mi sento piu' tranquillo e provo.
in generale uso l'ampli a volumei da 0 a 7, quasi mai oltre.
mi sarebbe ovviamente piaciuto non dover essere vincolato a tenere un volume particolare per far funzionare bene il tutto ( anche perche' vorrei montare questa modifica su altri ampli diversi da quasto e volevo una cosa universale ! ).
ovviamente dovessi optare per dei settaggi di compromesso, ottimizzerei il tutto per volumi live, quindi intorno a 5-7 di master.
il C della phase inverter a cui accenni e' quello indicato come C28 sul layout originale ?
allego schema:
provo piu' tardi a variare i due condensatori che mi hai indicato e poi ti aggiorno.
quando dici che" il problema e' lato circuito al 100%" intendi la parte alta del mio circuito ( quindi la parte di alimentazione del rele' ) , o il circuito originale dell'ampli ??
io pensavo che la colpa del pop fosse attribuibile a quella bassa, perche' ad oggi , qualsiasi modifica effettuata alla parte alta del circuito, non mi ha variato l'entita' del pop.
l'unico cambiamento l'ho avvertito quando ho dimenticato , come ti dicevo, di mettere le 1 mega.
quindi ho pensato dipendesse da qella zona del circuito.
ti tengo aggiornato !